• Non ci sono risultati.

Holy Day

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Holy Day"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

SELECTA

Holy Day

(ex Happy Day)

(2)

Vaso 17

2015 2014

Serra T media

Invaso sett.27

Serra T media

Invaso sett.27

(3)

Vaso 17

2017 2016

Serra T media

Invaso sett.26

Serra T alta

Invaso sett.26

(4)

Vaso 14

2014 Invaso sett.31

2015 Invaso sett.31

tunnel T media T bassa

tunnel T media T bassa

(5)

Vaso 14

2016 Invaso sett.31

2017 Invaso sett.31

tunnel T alta T bassa

tunnel T media T bassa

(6)

2019 invaso sett.31 Vaso 15 Invaso sett.31

Serra T alta tunnel T bassa

Vaso 14

2018 invaso sett.31

Serra T alta tunnel T bassa

(7)

maturazione 2015

• Sett. 42

• Sett.45

• Sett.48

• Sett. 51

T impostate media bassa riscaldamento

(8)

maturazione 2016

• Sett. 42

• Sett.45

• Sett.47

• Sett. 51

T impostate media bassa riscaldamento

(9)

maturazione 2018*

Sett.42

Sett.45

Sett.48

Sett.50

T impostate alta bassa riscaldamento

*autunno molto caldo e soleggiato, ha mitigato molto l’effetto del riscaldamento contenuto

(10)

maturazione 2019

Sett.42

Sett.45

Sett.48

Sett.50

T impostate alta bassa riscaldamento

(11)

INFORMAZIONI TRATTE DAI TEST

•PIANTA: media vigoria, ramifica molto con portamento a V un po’ aperta, soprattutto nei vasi grandi, in cui è consigliabile la legatura dei rami. Scarsa la ramificazione secondaria.

•FIORITURA: medio-precoce, infiorescenze numerose, grandi e orizzontali rosso chiaro brillante. Ciazii numerosi e grandi, ad apertura più tardiva rispetto alla colorazione delle brattee.

•RESISTENZA FREDDO/UMIDITA: ottima risposta delle brattee all’ abbassamento della T fino a 14°C in dicembre.

La tolleranza della vegetazione alle basse T è collegata anche all’ambiente di coltivazione: in ambienti difficili (tunnel bassi e umidi) e con T molto basse (vedi test 2015) può manifestarsi clorosi fogliare. Contenuta la sensibilità alla botrite.

•TRASPORTO/DURATA: in piccoli test, dal valore solo indicativo, ha mostrato un’ottima tenuta delle brattee, meno soddisfacente invece quella delle foglie.

•NOTE: varietà ormai affermata per le ottime

caratteristiche estetiche e l’adattabilità a diverse

condizioni di coltivazione e periodi di vendita. Di facile

coltivazione in tutte le taglie, nei vasi grandi tende a

produrre però piante più arrotondate che alte.

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’espletamento delle proprie attività, inerenti sia alle funzioni proprie sia a quelle delegate, il Servizio Diritti dei Cittadini gestisce alcune banche dati tematiche

Per l’espletamento delle proprie attività, inerenti sia alle funzioni proprie sia a quelle delegate, il Servizio Diritti dei Cittadini gestisce alcune banche dati tematiche

“Ancora oggi dopo la pubblicazione di trial su ASA in prevenzione primaria (ARRIVE, ASCEND, ASPREE) si può affermare che il rapporto beneficio-ri- schio è a vantaggio

Gli altri due gruppi (basse in CaO e basse in CaO alte in Na 2 O) hanno, invece, dei trend più irregolari accomunati da una spiccata anomalia negativa del Ba. Rispetto ai

I ricercatori e gli esperti di diversi gruppi tassonomici (cianobatteri, alghe, funghi, muschi, piante, invertebrati, pesci, anfibi, rettili, pesci, uccelli, mammiferi),

Orto-idrogeno spin nucleari allineati (più probabile a T ambiente, stato di tripletto 75%, numero quantico rotazionale 1). Paraidrogeno

Un patient a subi une arthrolyse 20 mois après l’allongement du ligament patel- laire avec un très bon résultat sur la douleur et la mobilité du genou.. La flexion moyenne était

Abbassando la T le brattee diventano inoltre più piccole e soprattutto molto assurgenti.. Non registrati sintomi di botrite nei 3 anni