• Non ci sono risultati.

INDIRIZZO: Liceo scientifico ANNO SCOLASTICO 2019/2020. CONTENUTI (saperi essenziali, evidenze, conoscenze ) I Preraffaelliti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDIRIZZO: Liceo scientifico ANNO SCOLASTICO 2019/2020. CONTENUTI (saperi essenziali, evidenze, conoscenze ) I Preraffaelliti."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO STATALE d’ISTRUZIONE SUPERIORE “A. Marino”

Istituto Tecnico Economico – I.P.I.A. – Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Umane – Istituto Tecnico Agrario

Casoli (Chieti)

INDIRIZZO: Liceo scientifico

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

CLASSE: 5 sez M

DISCIPLINA: Disegno e Storia dell’Arte DOCENTE: Mancini Gilda Carmela

NUCLEI FONDANTI (indicatori)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (abilità, capacità)

CONTENUTI (saperi essenziali, evidenze,

conoscenze…)

COMPETENZE

(fine periodo o annuale; se di periodo, va anche indicata quella annuale)

Riconoscimento di elementi della cultura materiale come del patrimonio artistico-culturale

Correlare l’uso degli strumenti informatici alla comprensione del sistema multimediale delle arti

Le Esposizioni Universali:

Crystal Palace; Tour Eiffel Alessandro Antonelli:

Mole

Giuseppe Mengoni:

Galleria Vittorio Emanuele II Trasformazioni Urbanistiche: Parigi e Vienna

I Preraffaelliti.

William Morris Il Bauhaus

Walter Gropius: Scuola a Dessau

Acquisire consapevolezza

dell’importanza del bene culturale nello sviluppo del territorio di appartenenza

Motivazioni delle forme artistiche come risposta a esigenze concrete e profonde rispetto alle diverse realtà storiche

Saper effettuare una analisi formale e iconografica di un’opera d’arte o di un movimento artistico, saperli

contestualizzare

La rivoluzione Impressionista Claude Monet:

Impressione, sole nascente; la serie della

Comprendere l’evoluzione dell’arte nella dimensione diacronica (attraverso il confronto tra epoche) e quella sincronica (attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali)

(2)

storicamente compiendo raffronti comparativi e problematici anche complessi, cercando di trovare in essi riferimenti e collegamenti a livello interdisciplinare

cattedrale di Rouen; la serie delle ninfee

Il Postimpressionismo Vincent Van Gogh: I mangiatori di patate; La notte stellata; Campo di grano con corvi Paul Gauguin: Visione dopo il sermone Edvard Munch: Il grido L'Art Nouveau

La Secessione Viennese Gustave Klimt: Il bacio.

Joseph Maria Olbrich:

Palazzo della Secessione.

Ricerca e sviluppo della potenzialità manuale ed espressiva attraverso il segno

Rafforzare le conoscenze e l’utilizzo degli strumenti e delle tecniche di rappresentazione come fondamento della creazione artistica e della progettazione

architettoniche

Le principali avanguardie artistiche del Novecento e l’architettura moderna Il Cubismo

Pablo Picasso: Les demoiselles d’Avignon;

Guernica Il Futurismo

Umberto Boccioni: La città che sale; Stati d’animo II-Gli addii;

Forme uniche della continuità nello spazio Il Bauhaus

Walter Gropius: Scuola a Dessau

Dada

Marcel Duchamp:

Fontana; L.O.O.Q.

La Metafisica Giorgio De Chirico: Le Muse inquietanti Il Surrealismo

Pratica dell’argomentazione del confronto nell’analizzare gli aspetti iconografici, stilistici e iconologici delle opere d’arte utilizzando la terminologia specifica

Immagine che si produce e immagine che ci viene proposta

Utilizzare il disegno, gli strumenti grafici ed informatici per analizzare uno spazio urbano, un monumento e per

Prospettiva centrale e angolare di figure piane e solide

I principali elementi da impostare per la costruzione di una

Rappresentare figure piane e solide in proiezioni prospettiche

(3)

elaborare semplici progetti di strutture

prospettiva, il campo visivo, il cono ottico.

Regole prospettiche fondamentali: l’altezza del punto di vista, la posizione del quadro rispetto all’oggetto e al punto di vista, la posizione dell’osservatore, l’impostazione degli elementi principali.

I metodi della prospettiva centrale (metodo dei punti di distanza) e della prospettiva angolare (metodo dei punti di fuga, dei raggi visuali e delle perpendicolari al piano)

RUBRICA

(indicare quanti livelli; per ogni competenza interperiodale, oppure per fine anno) COMPETENZA:

Conoscere e rispettare i beni culturali, a partire dal proprio territorio

1 Non raggiunto (0-5)

2 Base (6/7) 3 Intermedio (7/8)

4 Avanzato (8/9)

5 Eccellente (9/10)

Conosce in modo approssimativo i principali monumenti e gli elementi

paesaggistici del proprio territorio

Riconosce i principali beni culturali e ambientali appartenenti al proprio territorio inserendoli in una conoscenza basilare della storia locale

Conosce, rispetta i beni culturali e utilizza gli strumenti fondamentali per una fruizione del proprio

patrimonio artistico

Conosce, rispetta i beni culturali e utilizza gli strumenti fondamentali per una fruizione del proprio patrimonio artistico

Apprezza i beni culturali e ambientali appartenenti al proprio territorio inserendoli in una approfondita conoscenza della storia locale

COMPETENZA:

Comprendere l’evoluzione dell’arte nella dimensione diacronica (attraverso il confronto tra epoche) e quella sincronica (attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali)

1 Non raggiunto (0-5)

2 Base (6/7) 3 Intermedio (7/8)

4 Avanzato (8/9)

5 Eccellente (9/10)

Riconosce solo alcune tipologie artistiche e non sa individuare gli elementi stilistici che caratterizzano un’opera d’arte

Riconosce alcuni caratteri distintivi ed elenca gli elementi stilistici più evidenti che

caratterizzano un’opera d’arte

Riconosce quasi tutti i caratteri distintivi ed i codici delle varie espressioni artistiche

Descrive gli elementi stilistici che caratterizzano le opere di un artista collocandoli nel giusto contesto

Conosce diverse tipologie di rappresentazione e confronta più opere di vari artisti collocandole nel rispettivo contesto storico-culturale

(4)

COMPETENZA:

Pratica dell’argomentazione del confronto delle opere d’arte utilizzando la terminologia specifica

1 Non raggiunto (0-5)

2 Base (6/7) 3 Intermedio (7/8)

4 Avanzato (8/9)

5 Eccellente (9/10)

Conoscenza

approssimativa degli argomenti richiesti.

Espone in forma non sempre ordinata, con inesattezze nell’uso del linguaggio specifico

Conoscenza

sostanzialmente corretta dei temi fondamentali che espone in maniera lineare ma con sporadico ricorso alla terminologia specifica

Preparazione diligente sugli argomenti richiesti che espone in forma ordinata, anche se non sempre scorrevole e con qualche lieve imperfezione del linguaggio specifico

Evidenzia

conoscenza ampia e sicura degli

argomenti richiesti, sostenuta da esposizione chiara e corretta

Conoscenza sicura, ampia,

approfondita, chiarezza espositiva, linguaggio articolato e preciso

COMPETENZA:

Rappresentare figure piane e solide in proiezioni prospettiche

1 Non raggiunto (0-5)

2 Base (6/7) 3 Intermedio (7/8)

4 Avanzato (8/9)

5 Eccellente (9/10)

Dimostra parziale comprensione e incompleta soluzione del problema proposto, nonché imperfezioni di rilievo nell’uso del metodo e/o nella esecuzione grafica

Evidenzia accettabile acquisizione concettuale del problema proposto pur denotando

imperfezioni nell’uso del metodo e/o nella esecuzione grafica

Denota applicazione abbastanza corretta del metodo e perviene alla esecuzione dei problemi proposti con sostanziale correttezza nonostante alcune improprietà nell’esecuzione grafica

Denota corretta applicazione del metodo ed esattezza nella soluzione del problema

Ha acquisito esattezza e rapidità di esecuzione, distinguendosi per originalità nelle procedure

MODELLO DI U.D.A.

Moduli: n. VII

I Modulo: Accoglienza

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Comprendere i diversi stili di apprendimento e di comportamento

Lettura del regolamento scolastico

Illustrazione e trasparenza nella programmazione e nei criteri di valutazione

Settembre Ottobre

(5)

Sapersi organizzare, apprendere e gestire relazioni in diversi contesti d’apprendimento

Favorire la partecipazione attiva degli alunni ed incoraggiare la fiducia nelle proprie possibilità

Da novembre a giugno

Approfondire la conoscenza delle attitudini individuali e degli interessi su particolari argomenti

Proposte di lavori interdisciplinari

Da novembre a giugno

II Modulo: Cittadinanza e costituzione co

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Riflessione sull’art. 9 della costituzione

Settembre Ottobre Novembre

Uso di mezzi fotografici e multimediali per l’archiviazione degli elaborati e la ricerca di fonti Comprensione dell’influenza e dei condizionamenti prodotti dalle ingerenze politiche nella produzione artistica

Studio per la realizzazione di murales: Il sentiero della libertà

Annuale

III Modulo: Sicurezza co

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Conoscere e comprendere le regole scolastiche al fine di migliorare il proprio comportamento e saper difendere se stessi e gli altri

Applicare e rispettare il piano di emergenza che stabilisce le norme di comportamento al verificarsi di eventuale evacuazione dell’edificio scolastico

Annuale

Conoscere i pericoli presenti nell’ambiente costruito per affrontare emergenze specifiche

Saper leggere una planimetria e i cartelli che si possono trovare anche in altri ambienti quali supermercati, cinema,

Annuale

(6)

mostre ecc. (simboli grafici, colore, forma e dimensioni) Simulazione con esperti

IV Modulo: Architettura ed urbanistica nel Secondo Ottocento

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Saper cogliere analogie tra i lavori grafici, il

patrimonio artistico-figurativo, ed argomenti relativi ad altre discipline

Rappresentazione grafiche di architetture dell’Ottocento

Annuale

Scegliere e rielaborare criticamente i contenuti di varie fonti d’informazione

Pianificare il proprio studio

Analizzare i dati essenziali e i nuclei fondamentali delle opere d’arte

V Modulo: Impressionismo e Postimpressionismo

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Individuare i significativi collegamenti fra

opere o fra personalità artistiche diverse Rappresentazione pittorica di un paesaggio del territorio con la tecnica degli impressionisti e/o postimpressionisti

Annuale

Effettuare osservazioni articolate e complesse di tipo compositivo- formale su opere d’arte

Riproduzioni grafiche di pitture e sculture dall’Ottocento al Novecento

Esporre in modo chiaro e con lessico appropriato le proprie conoscenze Stabilire rapporti di collaborazione e di apprendimento con i compagni e gli insegnanti

(7)

Rispettare le regole civiche che consentono un lavoro didattico proficuo

VI Modulo: Le avanguardie storiche e l’architettura moderna

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Saper cogliere i caratteri generali dei vari periodi e fenomeni artistici studiati, cogliendone vari riflessi storico-stilistici nei singoli artisti; effettuare collegamenti e confronti rilevando differenze e analogie contestualizzare le opere d’arte, stabilire correlazioni fra il passato e il presente

Ricerca di arte moderna nel territorio

Annuale

Saper decodificare le indicazioni generali impartite relativamente al lavoro da svolgere

Uso del linguaggio Interno di Google per la ricerca di informazioni

Saper rielaborare gli appunti

VII Modulo: Rappresentare figure piane e solidi in proiezioni prospettiche

DESCRITTORI (utilizzando le coordinate del sapere, sapere fare, saper essere, saper stare insieme)

Compiti realtà TEMPI

Saper decodificare le indicazioni generali impartite relativamente al lavoro da svolgere

Prospettive di figure piane e composizioni libere di gruppi di figure piane

Annuale

Saper pianificare il proprio studio, pianificare e realizzare lo svolgimento degli esercizi di disegno geometrico scegliendo strumenti, conoscenze e procedure adeguate

Prospettive di figure solide e libere composizioni di gruppi di figure piane e solide

sovrapposte

Annuale

Saper intervenire nel dialogo, rispettare le consegne per il lavoro da svolgere, lavorare con autonomia

Restituzioni grafiche di elementi architettonici del territorio

Gennaio Febbraio

(8)

Saper padroneggiare gli strumenti espressivi, presentare il grafico con pulizia e precisione

Saper rispettare le regole civiche che consentono un lavoro didattico proficuo, stabilire rapporti di collaborazione e di apprendimento con i compagni e gli insegnanti

Saper spiegare i nuclei tematici essenziali dei lavori grafici svolti

METODOLOGIE, STRUMENTI e STATEGIE UTILIZZATE

MODALITA’ …………

Lezione frontale X

Lezione interattiva X

Metodo induttivo X

Metodo deduttivo X

Discussione guidata X

Ricerche individuali e/o di gruppo X

Simulazioni

Didattica breve e schematizzazione Modeling

Shaping

Prompting fading

Problem solving X

Cooperative learning X

Tutoring X

Task analysis (analisi del compito) X Skill analysis (analisi delle abilita’) X

Mappe concettuali X

Metacognizione X

Simulazione e role playing

ATTREZZATURE …………

Laboratori

Lavagna Interattiva Multimediale

iPad e Apple TV

Audioregistratore

Riviste specialistiche X

Quotidiani

Libri di testo X

Testi di consultazione X

Sussidi multimediali X

Internet X

Palestra

Altro (Dizionari - Manuali)

STRATEGIE …………

Corso di sostegno Sportello

Moduli di sostegno intensivo tutta la classe Moduli di sostegno estensivo tutta la classe

(9)

Recupero individuale personalizzato monitorato X

Pausa didattica X

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE

VERIFICHE ………..

Tema

Prova strutturata X

Prova semistrutturata X

Problema

Esercizi X

Colloquio X

Prova pratica o grafica X

Osservazioni sistematiche X

Analisi di caso X

Casoli, 14 maggio 2020 La docente: Gilda Carmela Mancini

Riferimenti

Documenti correlati

18) Fare attenzione agli imballaggi dei giocattoli; questi possono essere usati impropriamente come giocattolo e costituire un rischio di taglio, caduta o soffocamento; è

Una volta effettuata la registrazione (o l’accesso, per coloro i quali fossero già registrati), troverete il corso nella sezione SHOP e potrete acquistarlo. I docenti a

È proprio ai Volontari che Eudios propone questo nuovo intervento formativo, nella direzione di sostenere la loro disponibile generosità e fornire strumenti conoscitivi

quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei coefficienti `e quadrata2. quali sono i metodi per risolvere un sistema lineare la cui matrice dei

Approcciare la terapia iniettiva rimane forse la sfida più importante: sebbene gli ultimi nati nella famiglia degli ana- loghi del GLP-1 siano oggi molto apprezzati dai clinici e

– La struttura del testo argomentativo: gli elementi di cornice (tema, riferimenti allo scopo, ai destinatari, informazioni sul contesto, tempo, spazio, fonti), e gli elementi

Questi tre concetti sono ciò che un buon professionista, calato in un qualsiasi contesto, utilizza per erogare il proprio operato: il sapere, l’insieme delle conoscenze