• Non ci sono risultati.

97 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "97 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

CONSIGLIO COMUNALE APERTO, GLI STUDENTI CASTELFRANCHESI RACCONTANO IL VIAGGIO DELLA MEMORIA 2018

Venerdì 18 maggio, alle 21.00, la Sala Consiliare ospiterà i ragazzi che sono stati in pellegrinaggio nei campi di concentramento in Austria e Germania. Presente l’ANED Sezione Pisa

Sarà la voce dei ragazzi a narrare le emozioni indelebili lasciate dal Viaggio della Memoria 2018.

Mercoledì 18 maggio, alle ore 21,00, è convocata dal sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, una riunione del Consiglio Comunale, in adunanza aperta, nella quale interverranno 13 ragazzi castelfranchesi che hanno recentemente partecipato al pellegrinaggio ai campi di sterminio in Austria e Germania.

La delegazione di studenti di Castelfranco ha partecipato al Viaggio della Memoria, organizzato dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), recandosi in visita nei lager di Mauthausen, Gusen, Ebensee, al Castello di Harteim e alla Risiera di San Sabba. Sette dei ragazzi hanno preso parte al viaggio dopo aver vinto il bando indetto dal Comune, che anche quest’anno ha finanziato la partecipazione degli studenti. Altri giovani si sono uniti al gruppo in forma privata.

La comitiva era accompagnata dall’insegnante Luca Danesi, da Massimo Fornaciari, rappresentante di ANED Sezione Pisa, e dall’assessore Giulio Nardinelli.

Il Consiglio Comunale aperto del 18 maggio sarà l’occasione per ascoltare le testimonianze direttamente dai ragazzi, dare loro modo di trasmettere quanto elaborato durante un’esperienza che li segnerà per sempre, rinnovando l’importanza del ricordo e il dovere di tener viva la Memoria storica. All’incontro sarà presente insieme ai ragazzi anche Laura Geloni, rappresentante di ANED Sezione Pisa.

Riferimenti

Documenti correlati

Tali prove verranno corrette (ma non valutate) e i risultati dovranno essere registrati al fine di accertare la situazione in entrata e confrontarla con

La UIL Scuola IRC coordinamento della Federazione UIL Scuola RUA in vista dell’emanazione dei decreti specifici per la scuola e il precariato organizza una..

“Regole e misure sanitarie” per l’accesso agli edifici universitari, già trasmesso a tutti i Consiglieri come allegato alla convocazione del presente Consiglio

16 49 Interrogazione del consigliere Caruso al Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell'art. 12, comma 2, del Regolamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta

"Stato di manutenzione e cura del cimitero di Marlia" PETRINI MATTEO 12 74 Interrogazione presentata dal consigliere Petrini relativa a:. "Riapertura delle isole

Queste le parole del sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, all’indomani della riunione con i cittadini che vivono e operano sulla Strada

Alla presenza del Sindaco Gabriele Toti e dell’Assessore all’ambiente, Federico Grossi, è stato presentato stamani nella sala del consiglio di Castelfranco di Sotto il

Più volte annunciato dall'Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto, e promesso in campagna elettorale dall'attuale Sindaco Gabriele Toti, è stato approvato