• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

NOZZE D'ORO, D’AVORIO E DI DIAMANTE A CASTELFRANCO IL COMUNE CELEBRA I 50, 55, 60 E 65 ANNI DI MATRIMONIO

Ventitre coppie festeggiate sul palco del Teatro della Compagnia.

Il sindaco Toti ha donato una pergamena ai cittadini sposati dal 1956, 1961, 1966 e 1971

“La forza dello stare insieme, dell’affrontare i giorni belli e meno belli in due, sostenendosi l’un l’altro. Questo è uno dei traguardi più importanti della vita”. Con queste parole il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, ha salutato le 23 coppie invitate dal Comune a partecipare ad un momento di festa, sabato 18 dicembre, al Teatro della Compagnia, organizzato per celebrare i loro anniversari di matrimonio. Nozze d’oro, d’avorio e di diamante per le coppie sposate da 50, 55, 60 e addirittura 65 anni.

“L’anno scorso non era stato possibile festeggiare a causa dello stato di emergenza sanitaria in cui ci trovavamo. È stato bello tornare sul palco del nostro teatro a celebrare chi ha dedicato tanti anni della propria vita alla famiglia, al valore dell’unione e della condivisione e che ha così contribuito alla crescita della nostra comunità”, ha aggiunto il Sindaco.

Le coppie invitate dal Comune sarebbero state in tutto 26, ma i cittadini presenti sono stati in tutto 46, vale a dire 23 coppie unite in matrimonio dal 1956, 1961, 1966 e 1971.

Ogni coppia è stata omaggiata con una pergamena ricordo che esprime l'ammirazione e la riconoscenza del Comune verso chi ha saputo vivere insieme una storia di condivisione lunga più di 50 anni.

“La famiglia non è solo il centro degli affetti per un individuo, ma rappresenta anche la capacità di mantenere relazioni durature nella coppia- ha commentato il sindaco Gabriele Toti – . Queste persone sono un esempio per tutta la nostra società civile. Hanno saputo difendere la loro unione con la perseveranza necessaria per vivere insieme le prove che la quotidianità ti pone davanti. Tutta la comunità di Castelfranco dev'essere grata per il prezioso contributo che queste coppie rappresentano”.

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi

+39 3201560386 Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

a) Aliquota pari al 6,00 per mille per abitazione principale e relative pertinenze (soltanto per le categorie catastali A/1 A/8 A/9). Per “abitazione principale” si intende

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

Al Convegno, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto in quanto capofila della gestione associata dei Suap del comprensorio, presieduto dal Sindaco Gabriele

Gabriele Toti ViceSindaco Comune Castelfranco di Sotto, Isa Vanni Assessore Cultura Comune Castelfranco di Sotto, Enrico Quinti Presidente Azienda Speciale Castelfranco di

I richiedenti che hanno ricevuto il punteggio previsto dall’Allegato B della Legge Regionale punto a-2 (anziani) oltre ad essere presenti nella Graduatoria definitiva, sono

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

cessi dalle aziende, sotto qualunque forma, sussidi o indennità, a titolo di caro-viveri, in più di quelli stabiliti con il predetto de- creto, spetta soltanto la differenza tra

I bambini si sono preparati su alcuni brani in italiano che sono stati cantati davanti al municipio e su alcuni brani in inlgese che sono stati cantati sulla