• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 22/03/2019

Oggetto: PATRIMONIO IMMOBILIARE. ACQUISIZIONE DI TERRENI A BADIA ELMI TRAMITE PERMUTA. APPROVAZIONE

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventidue del mese di marzo alle ore 15:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Assente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Garosi Ilaria, Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: PATRIMONIO IMMOBILIARE. ACQUISIZIONE DI TERRENI A BADIA ELMI TRAMITE PERMUTA. APPROVAZIONE.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che il Dott. Dante Nesi, con studio in loc. Baccanella a San Gimignano (SI), in data 04/11/2014 prot. n. 17215, ha presentato a nome e per conto del Sig. Mario Orsi la proposta di permuta tra terreni di sua proprietà siti presso la frazione di Badia a Elmi ed un terreno di proprietà dell’Amministrazione Comunale in loc. Baccanella;

Visto che

- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 101 del 22/12/2009 è stato approvato il Regolamento Urbanistico Comunale;

- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 31/07/2012 è stata approvata la prima Variante al Regolamento Urbanistico Comunale;

- che il terreno di proprietà dell’Amministrazione Comunale, identificato Catasto Terreni della Provincia di Siena - Comune di San Gimignano al Foglio 87 Particella 1306 di mq 118 e foglio 88 particella 230 di mq 2,che lo strumento urbanistico vigente classifica come

“Tessuti residenziali consolidati” (RE1);

- che il terreno di proprietà del Sig. Mario Orsi, identificato Catasto Terreni della Provincia di Siena - Comune di San Gimignano al Foglio 1 Particelle 1368 di mq 1330, 1380 di mq 1550 e 1383 di mq 48 per superficie totale 2.928 mq, è classificato dallo strumento urbanistico vigente in parte come “Aree per attrezzature e servizi pubblici o di interesse collettivo” (AP) ed in parte come terreno agricolo;

Dato atto che il terreno di proprietà dell’Amministrazione Comunale è una piccola porzione che residua dall’attuazione del PEEP adottato dal Comune di San Gimignano con deliberazione del Consiglio Comunale n. 245 del 11/05/1984 ed approvato dalla Regione Toscana con deliberazione della Giunta Regionale n. 1794 del 25/02/1985, adiacente all’immobile dove ha sede l’ambulatorio medico del Dott. Dante Nesi e che tale terreno non riveste alcun interesse per l’Ente;

Accertato che il terreno di proprietà del Sig. Mario Orsi consentirebbe all’Amministrazione Comunale di dare risposta alla richiesta di parcheggi avanzata più volte dagli abitanti della frazione di Badia a Elmi;

Preso altresì atto che per dare una nuova e complessiva destinazione urbanistica al terreno di proprietà del sig. Orsi è necessario adeguare il vigente strumento urbanistico attraverso una Variante semplificata al Regolamento Urbanistico, ai sensi dell’art. 30 della L.R. 10/11/2014, n. 65 ovvero inserendo tale previsione nel nuovo Piano Operativo;

Visto l’art. 1 comma 905 lett. d) della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 e considerato che questo ente ha approvato il bilancio consuntivo entro il 30 aprile e il bilancio preventivo dell'esercizio di riferimento entro il 31 dicembre dell'anno precedente, tale operazione risulta non soggetta ai vincoli sull’acquisto di immobili per gli enti locali di cui all’art. 12, comma 1-ter, del dl 98/2011;

Vista la relazione tecnico-estimativa allegata sub “B” a fare parte integrante e sostanziale del presente atto, nella quale sono descritte caratteristiche e valori dei beni oggetto della permuta;

(3)

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”:

dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso.

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1. di approvare il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni 2019-21 secondo i contenuti di cui all’allegato sub “A” alla presente deliberazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 58 del DL n. 112/2008, dando atto che gli immobili, inseriti nel Piano in argomento, sono classificati automaticamente come “patrimonio disponibile” e che per gli stessi valgono gli effetti dichiarativi della proprietà di cui al comma 3 del citato art. 58 del DL n. 112/2008;

2. di approvare la permuta senza conguaglio delle unità immobiliari di seguito elencate;

- Immobili comunali:

a) particella di terreno di proprietà dell’Amministrazione Comunale identificato Catasto Terreni della Provincia di Siena - Comune di San Gimignano al Foglio 87 Part. 1306, per una superficie di circa 118 mq, e Foglio 87 Part. 230, per una superficie di mq 2 come meglio identificato negli elaborati grafici allegati (All. sub “C”) al presente atto di cui costituiscono parte integrante e sostanziale, avente destinazione urbanistica “Tessuti residenziali consolidati (RE)” e destinazione d’uso consentita dagli strumenti urbanistici vigenti quale “tessuti residenziali densi ad edificazione continua (RE1)”, precisando che sulla stessa dovrà gravare, a favore del Comune o dei suoi aventi causa, il diritto di accedere al terreno per le eventuali operazioni di manutenzione della struttura muraria di sostegno al terreno in oggetto, costituita da un diaframma in cemento armato, un soprastante muretto rivestito in mattoni facciavista e un sistema di drenaggio delle acque metoriche e che il sig. Mario Orsi potrà utilizzare la parte superiore del diaframma sopra indicato per usi compatibili con la sua funzione e conformazione tecnica;

- Immobili privati:

a) terreno di proprietà del Sig. Mario Orsi nato a Gambassi Terme (FI) il 05/06/1923, codice fiscale RSOMRA23H05D895J, identificato Catasto Terreni della Provincia di Siena - Comune di San Gimignano al Foglio 1 Particelle 202 e 574 entrambe in parte (superficie di circa 2.912 mq), come meglio identificato negli elaborati grafici allegati al presente atto di cui costituiscono parte integrante e sostanziale (All. sub “D“) classificato dallo strumento urbanistico vigente in parte come “Aree per attrezzature e servizi pubblici o di interesse collettivo” (AP) ed in parte come terreno agricolo”, precisando che sulla striscia

(4)

di terreno che collega la zona del terreno acquisito alla zona delle nuove edificazioni di Badia a Elmi identificata con la sopracitata particella 1383 graverà una servitù di passaggio a favore del sig. Orsi e dei suoi aventi causa per il transito dei mezzi agricoli necessari alla coltivazione dei terreni contigui;

3. di prendere atto che sull’operazione di permuta in oggetto è stato richiesto il parere di congruità da parte dell’Agenzia del Demanio (All. sub “E“) e che ai sensi dell’art. 1 comma 905 lett. d) della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 tale operazione risulta non soggetta ai vincoli sull’acquisto di immobili per gli enti locali di cui all’art. 12, comma 1-ter, del dl 98/2011;

4. di approvare la relazione tecnico estimativa allegata alla presente deliberazione sub “B”

a farne parte integrante e sostanziale e le risultanze in essa contenute, valutando congruo il valore di stima dei beni oggetto di permuta per entrambe le proprietà ad euro 15.000,00 (euro quindicimila/00), determinando così una permuta a pari valore senza conguaglio in denaro;

5. di dare atto, che tutte le spese inerenti la procedura di permuta ed, in particolare, quelle riferite alle spese notarili, saranno suddivise in quota uguale dalle parti;

6. di dare mandato, alla Giunta Comunale di approvare lo schema di Contratto di permuta immobiliare ed dal Dirigente del Servizio Patrimonio, di stipulare l'atto relativo alla permuta stessa, autorizzandolo ad introdurre nello schema elaborato, al momento della stipula, ogni opportuno elemento atto a correttamente identificare e/o descrivere gli immobili e ad apportare le eventuali modificazioni ed integrazioni formali ritenute necessarie;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

10 del 23/3/2018 di approvazione della convenzione tra il Comune di San Gimignano, la Provincia di Siena ed i Comuni di Siena, Poggibonsi, Colle di Val d'Elsa, Chianciano

10 del 23/3/2018 di approvazione della convenzione tra il Comune di San Gimignano, la Provincia di Siena ed i Comuni di Siena, Poggibonsi, Colle di Val d'Elsa, Chianciano

Visto il decreto sindacale n. chiedevano la determinazione del prezzo massimo di cessione dell’immobile posto in Piazzale Quaroni n. 2 ed identificato al

Visto il decreto sindacale n. chiedevano la determinazione del prezzo massimo di cessione dell’immobile posto in Piazzale Quaroni n. 2 ed identificato al

670/2020 ad oggetto: CONCESSIONE DI PATROCINIO LEGALE AL DIPENDENTE RICHIEDENTE.- si esprime ai sensi dell’art.. COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia

241/0990, tra la Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme, per la realizzazione

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.. COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, il patrocinio e l’utilizzo del logo del Comune di San Gimignano al Club Amatoriale Siena Bonsai, con sede a