• Non ci sono risultati.

UNIFORTUNATO: CONCLUSO IL CICLO DI SEMINARI #andràtuttobene33 seminari di approfondimento e circa 20.000 visualizzazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIFORTUNATO: CONCLUSO IL CICLO DI SEMINARI #andràtuttobene33 seminari di approfondimento e circa 20.000 visualizzazioni"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato stampa N° 34 Benevento, 28 Aprile 2020

Ai mezzi di informazione Loro sedi

UNIFORTUNATO: CONCLUSO IL CICLO DI SEMINARI #andràtuttobene 33 seminari di approfondimento e circa 20.000 visualizzazioni

Si è concluso il ciclo di seminari divulgativi online “#andràtuttobene” promosso dall’Università Giustino Fortunato su iniziativa della Commissione d’Ateneo di Public engagement.

“Il ciclo di seminari online - sottolinea il Magnifico Rettore Giuseppe Acocella – conferma e rafforza la scelta strategica e lungimirante dell’UniFortunato della via telematica per l'insegnamento universitario. Infatti, in un momento difficile come quello che il nostro Paese sta vivendo per le conseguenze dell’emergenza sanitaria in corso, attraverso la ricerca e la didattica, il nostro Ateneo ha voluto offrire agli studenti e alla collettività la possibilità di acquisire importanti chiarimenti per comprendere meglio i numerosi risvolti determinati dall’impatto del Covid sui più diversi ambiti della nostra vita” .

“L’iniziativa – spiega il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per le attività di Public engagement dell’Ateneo ha visto il coinvolgimento di 33 docenti, che ringrazio per la loro entusiasta partecipazione, ed hanno riguardato diversi ambiti tematici e settori disciplinari.

Sono ad oggi circa 20.000 le visualizzazioni totali dei seminari considerando i diversi canali diffusione e grande apprezzamento è giunto anche dal mondo della scuola in quanto gli studenti di molti istituti superiori hanno visionato i seminari facendone occasione di dibattito nelle aule virtuali scolastiche”.

Le tematiche affrontate nei seminari quotidiani sono state le più diverse: dalle questioni giuridico-economiche in tema di violazione delle misure di contenimento, provvedimenti fiscali, tutela della privacy, giusto prezzo, legittimità costituzionale dei provvedimenti governativi e sindacali, questioni lavorative e tutela dei minori alle questioni socio-

(2)

psicologiche in tema di attivismo mentale, vissuto personale, stress lavorativo, risposta emozionale, speranza e rinascita, humor, noia e fake news; dalle questioni educative e formative in tema di didattica a distanza, valori da riscoprire, storia della didattica a distanza e comunità umana di destino, alle questioni riguardanti il settore aeronautico in tema di impatto della pandemia, conseguenze lavorative, questioni internazionali e telerilevamento.

Da oggi tutti i seminari saranno disponibili in una playlist consultabile sul Canale Youtube dell’UniFortunato al seguente link: https://bit.ly/396gVsk.

***

Profilo

L'Università Giustino Fortunato (www.unifortunato.eu), riconosciuta dal Miur e promossa dall’Anvur, è stata istituita con D.M. 13 aprile 2006 (G.U. del 6 maggio 2006, n.104) e oggi, con tre aree di attività - didattica, ricerca e terza missione - è tra le più qualificate e autorevoli università telematiche italiane.

Con sette corsi di laurea e curricula specifici triennali e specialistiche - da Economia aziendale a Giurisprudenza, Psicologia, Scienze dell’educazione e Scienze e tecnologie del trasporto - l’UniFortunato guarda al futuro, coniugando i saperi tradizionali con le più avanzate tecnologie e-learning, che permettono di studiare in modo flessibile e personalizzato con il materiale didattico disponibile online h24/7, grazie anche alla professionalità del corpo docente e degli e-tutor.

I percorsi formativi sono analoghi a quelli delle università tradizionali e i titoli di studio hanno il medesimo valore legale. Tre le sedi di esame: Benevento, Milano e Roma.

Per maggiori informazioni:

Alfredo Salzano – Ufficio stampa - Responsabile Relazioni Esterne press@unifortunato.eu – 338-3711994

Monica Nardone – Ufficio stampa - Responsabile Media Relation mediarelation@unifortunato.eu – 347.0519181

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

In our group, a novel and non-vacuum Electrostatic Spray Assisted Vapour Deposition (ESAVD) process has been developed to deposit CIGS and CZTS absorber layers

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, commercialisti, studiosi e operatori

PRESIDENTE DI SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO E COMPONENTE DELL’UFFICIO STUDI, MASSIMARIO E FORMAZIONE DELLA GIUSTIZIA

Le peculiarità dell’accertamento e della riscossione dei crediti tributari nei confronti dell’imprenditore fallito o ammesso al procedimento di concordato

PRESIDENTE DI SEZIONE E DIRETTORE AGGIUNTO DELL’UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE.

l’agricoltura biologica in puglia: novità normative, qualità dei controlli, sanzioni e pSr la riforma della paC 2014-2020: le nuove opportunità del biologico. i prodotti di

L’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e il sistema camerale regionale, con il co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna e d’intesa