ESEMPI DI DOMANDE DEL TEST
COMPRENSIONE ASCOLTO
ASCOLTO
Ascolta il servizio e scegli la risposta corretta.
DIALOGO 1
1. La cliente telefona all’agenzia per:
a. un trilocale fuori città b. un trilocale in affitto c. un trilocale in vendita
2. La cliente non è interessata al primo appartamento perché:
a. non ha il box b. non ha l’ascensore c. è troppo caro
………..
CHIAVI: 1= B 2= C
USO della LINGUA
GRAMMATICA
Scegli l’alternativa corretta.
1. Non sapevo che Luigi ___________ a vivere da solo già da un anno.
a. andasse b. vada
c. fosse andato d. è andato CHIAVI: 1=C
COMPRENSIONE del TESTO Scegli la spiegazione corretta.
1. - Film e popcorn?-
a. Inviti un amico a guardare un film da te b. Inviti il tuo capo al cinema
c. Compri popcorn al supermercato
CHIAVI: 1=A
COMPRENSIONE del TESTO
CLOZE
Completa il testo. Scegli tra le parole del box.
La caffeina nelle bevande energizzanti è un’arma
L'uso della caffeina nelle bevande energizzanti è un'arma potente di cui i giovani consumatori sono spesso inconsapevoli. Un gruppo di esperti canadesi ha condotto una ricerca sugli energy drink che miscelano la caffeina ad altre sostanze eccitanti come la taurina.
Gli esperti hanno scoperto che le (1) ……… energizzanti contengono caffeina in dosi troppo elevate per la salute e che possono (2) ……….
pericolose se prese in situazioni di stress fisico. Infatti le bevande energizzanti a base di caffeina sono spesso utilizzate per (3) ……… gli effetti della
stanchezza. I giovani (4) ………. queste bevande energizzanti soprattutto nei periodi (5) …………. esame di maturità e in estate.
In (6) ……… modo, però, il nostro sistema nervoso (7) ………… registra la stanchezza e l'effetto dell' (8) ………. ; inoltre, c’è il rischio di un (9)
……….. o di un repentino indebolimento fisico (10) …………. l’effetto della caffeina scompare.
Le (11) ……….. sono devastanti, perché la caffeina non darebbe la sensazione dell’ubriachezza, e quindi porterebbe a bere di più. Inoltre, l' (12)
………….. eccessivo della caffeina nelle bevande energizzanti provocherebbe disturbi del sonno. Insomma, soprattutto negli adolescenti (13) …………..
bevande porterebbero ad abitudini molto più (14) ……….., facendo perdere il senso del controllo.
Per questo motivo, le autorità competenti dovrebbero porre dei limiti al consumo delle bevande energizzanti con la caffeina come ingrediente base o spingere le industrie (15) ………….. ad abbassare la caffeina a livelli ragionevoli.
[adattato da: www.medicina-benessere.com]
A. mascherare B. assumono C. dell’
D. bevande E. quando F. essere G. alcol H. uso I. questo J. queste K. conseguenze L. alimentari M. pericolose N. non O. collasso
CHIAVI:
1=d 2=f 3=a 4=b 5=c 6=i 7=n 8=g 9=o 10=e 11=k 12=h 13=j 14=m 15=l
MATCHING
Completa il dialogo scegliendo la risposta corretta per ogni riga.
1. COMMESSA: Buongiorno, posso auitarLa?
CLIENTE:_______________________________________________________________________
2. COMMESSA: Certo signora. Che taglia porta?
CLIENTE_______________________________________________________________________
3. COMMESSA: Ecco, questa è una 40. Lo può provare nel camerino
CLIENTE:_______________________________________________________________________
4. COMMESSA: Secondo me è perfetta
CLIENTE:______________________________________________________________________
5. COMMESSA: La prendo subito. Le piace?
CLIENTE:_______________________________________________________________________
6. COMMESSA: Sì, aspetti ….. Abbiamo questa rossa o questa gialla
CLIENTE:_______________________________________________________________________
7. COMMESSA: Allora la gonna costa 60 Euro e la camicia 45. In tutto sono 105 Euro.
CLIENTE:_______________________________________________________________________
COMMESSA: No signora, mi dispiace. I prezzi sono già scontati.
a. Allora, come mi sta?
b. Mh….allora prendo questa rossa. Quanto costa?
c. Sì, vorrei provare la gonna nera in vetrine d. Mi può fare un piccolo sconto?
e. Bene, allora la prendo. Senta, vorrei vedere anche quella camicia grigia.
f. Sì è molto bella. Avete anche altri colori?
g. La 40
CHIAVI: 1=C 2=g 3= a 4=e 5=f 6=b 7=d