“Il Tumore della Mammella:
Conoscere per Decidere”
Torino, 8 marzo 2011 Torino, 8 marzo 2011 Torino, 8 marzo 2011 Torino, 8 marzo 2011
P. Bogetti
SC. Chirurgia Plastica U.
(Dir.:Prof. S Bruschi)
A.O.U San Giovanni Battista di Torino
Programmi di Screening, evoluzione della diagnostica
Evoluzione della radioterapia adiuvante
Individuazione del tumore in stadi sempre più precoci
Utilizzo sempre maggiore della chirurgia conservativa
Tumorectomia Tumorectomia Quadrantectomia allargata
allargata
Radioterapia
Ruolo del chirurgo plastico nella chirurgia conservativa
Reshaping Lipofilling
Rimodellamento della mammella malata e della controlaterale
Importanza della simmetria
Prelievo ed innesto di grasso
Cellule staminali (curative sui tessuti irradiati)
Volume
Tumorectomia allargata dxLipofilling(area di cute iperpigmentata) Mastopessi a sin
Quadrantectomia sx Lipofilling sx Mastoplastica riduttiva dx
5,4% a 5 anni *
A seguito di una recidiva, sarà necessario un intervento di radicalizzazione (mastectomia “di salvataggio”).
*(Conservative surgery with and without radiotherapy in elderly patients with early stage breast cancer: a prospective randomized multicenter trial. Tinterri C et al. The breast. 373:377, 2009)
Da un punto di vista ricostruttivo, il chirurgo plastico
Da un punto di vista ricostruttivo, il chirurgo plastico spesso deve affrontare situazioni complesse (dovute ai tessuti irradiati) che condizionano il risultato estetico finale.
Lipofilling
Lipofilling
Matrici di derma acellulare (bovino, porcino)
Lembi miocutanei autologhi (gran dorsale o retto addominale)
QUART mastectomia di salvataggio + esp. sost. esp. con protesi
Esposizione protesi “salvataggio” con lembo miocutaneo
È il coinvolgimento di tutti gli specialisti sin dalle prime fasi del percorso diagnostico-terapeutico
GIC (Gruppo Interdisciplinare Cura)
Radiologo
Anatomopatologo Oncologo
Chirurgo Plastico Chirurgo Generale Radioterapista Fisiatra
Psichiatra e Psicologo Clinico
Diagnostica
Terapeutica
Il Chirurgo Plastico attraverso il confronto con gli altri specialisti del GIC, ha un ruolo terapeutico
specialisti del GIC, ha un ruolo terapeutico fondamentale per:
Impostare il percorso di cura più appropriato
Raggiungere l’obiettivo finale di combinare la sicurezza oncologica con il risultato terapeutico-estetico.
Selezione dei casi
Mastectomia con risparmio dei tessuti
Conservativa
In funzione del volume delle mammelle, delle dimensioni e delle caratteristiche del tumore, è possibile proporre una indicazione diversa
dalla chirurgia conservativa a favore di una mastectomia + protesi
Negli anni passati si effettuava una mastectomia
radicale, seguita da una ricostruzione differita di 6-12 mesi con impianti protesici.
Mastectomia sin ricostruzione differita con protesi NSM dx ricostruzione immediata con protesi
Negli ultimi anni, grazie al Chirurgo Plastico,
Negli ultimi anni, grazie al Chirurgo Plastico,
l’orientamento si è rivolto sempre più ad una chirurgia
“intermedia” tra la conservativa e la radicale che permette una ricostruzione immediata con
espansori/protesi.
Skin Sparing Mastectomy (SSM): con risparmio di cute
Nipple Sparing Mastectomy (NSM): con risparmio
Nipple Sparing Mastectomy (NSM): con risparmio anche dell’areola capezzolo
Skin Reducing Mastectomy (SRM): con riduzione della cute e risparmio dell’areola capezzolo
INCISIONE A STELLA
INCISIONE A LOSANGA
Unico tempo Due tempi
Inserimento di protesi definitiva
Inserimento dell’espansore
Trattamento della mammella contolaterale Ricostruzione del
complesso areola- capezzolo
La Chirurgia mammaria non può prescindere dalla considerazione della mammella controlaterale (le mammelle sono “due”)
Solo una valutazione globale permette di raggiungere l’obiettivo
oncologico-terapeuticoed infine esteticoche si traduce nella simmetria delle mammelle.
oncologico-terapeuticoed infine esteticoche si traduce nella simmetria delle mammelle.
Tecniche chirurgiche:
Mastoplatica riduttiva
Mastopessi
Mastoplastica additiva
Mastectomia profilattica sottocutenea (NSM)
Mastectomia dx + esp. sostituz. esp con protesi + Mastoplastica riduttiva sin
BREAST UNIT
1 Settembre 2009 – 31 Agosto 2010 1 Settembre 2009 – 31 Agosto 2010
426426426
426 Chirurgia conservativa
170 Mastectomie
(101101101101 con ricostruz. immediata
69 senza)
596 596 596
596 INTERVENTI
C H .P L A ST IC A
264264264264 INTERVENTI264264264264 INTERVENTI 144144144144 Sost. SE con prot, lembi, ric. NAC
5858
5858 Lipofilling
6262
6262 Simmetrizzazioni
CON VALVOLA INCORPORATA
gel coesivo di silicone CONTENUTO
SSM sx + Inserimento espansore sx Mastopessi dx + Espansore pro protesi sx
Mastectomia SSM bilaterale Espansori pro protesi
SSM dx + espansore
NSM sin + espansore Espansori pro protesi
SSM sin + esp. protesi NSM dx + protesi