• Non ci sono risultati.

Competenze digitali specialistiche nelle PA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Competenze digitali specialistiche nelle PA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Webinar Cultura digitale e cultura della collaborazione/100

Webinar

Competenze digitali specialistiche nelle PA

4 novembre, ore 12.00

http://eventipa.formez.it/node/30585

#CulturaDigitale

(2)

Webinar Cultura digitale e cultura della collaborazione/100

(3)

Webinar Cultura digitale e cultura della collaborazione/100

Competenze digitali specialistiche nelle PA

12.00 - Accoglienza

12.05 - Le nuove professioni digitali, Franco Patini (Competenze digitali trasversali ed e-leadership, Assinform)

12.45 - Il quadro e-CF e gli strumenti di autovalutazione delle competenze digitali, Riccardo Squizzato (AICA)

13.05 - Le professioni digitali nelle strutture ICT delle regioni italiane, Silvia Barbieri (Assinter)

13.25 - Domande finali 13.30 - Chiusura webinar

(4)

Webinar Cultura digitale e cultura della collaborazione/100

innovatoripa.it/groups/cultura-digitale La comunità Cultura digitale

52 iscritti 5 post

4 segnalazioni

Riferimenti

Documenti correlati

• Maggiore capacità di gestire il cambiamento e alla innovazione nella PA.. • Maggiore efficienza ed efficacia nella erogazione dei

Dati, informazioni e documenti informatici 1.1 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali 1.2 Produrre, valutare e gestire documenti informatici. 1.3 Conoscere gli

Formazione capitolina, “l’attivazione di un programma strutturato per lo sviluppo delle competenze digitali con formazione massiva di tutti i dipendenti (su temi come

Iniziative a supporto della diffusione delle competenze digitali per i cittadini attraverso i Punti Roma Facile e le attività della Scuola Diffusa per la Partecipazione e

Attività Sviluppare le conoscenze digitali trasversali dei dipendenti pubblici in tema di cittadinanza digitale, e-government e open government. Sviluppare la e-leadership e

Occorre creare e sostenere la crescita di nuove competenze professionali in ambito ICT e intervenire su più fronti per ridurre l’analfabetismo digitale; puntare alla

strumenti di assessment delle competenze digitali e della formazione on-line, sviluppati nel progetto Competenze digitali per la PA, nel sistema di interventi di rafforzamento

• ha capacità manageriali e di leadership, attitudini personali, competenze digitali, conoscenza del contesto organizzativo e dei processi anche digitali della PA. • deve