• Non ci sono risultati.

Formazione Snpa, i controlli ambientali integrati nel sistema agenziale - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Formazione Snpa, i controlli ambientali integrati nel sistema agenziale - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

      PROGRAMMA 

9.00      registrazione partecipan   9.15 ‐ 9.30    intervento introdu vo 

      G  M  (Dire ore Generale di ARPA Marche) 

9.30 ‐ 11.00    I controlli ambientali nel Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale: programmazione, pianificazione, primi risulta  e prospe ve 

      G  G  S  (Dire ore Tecnico Scien fico ARPA Lombardia) 

11.00 ‐ 12.15   I controlli ambientali nel sistema agenziale, esperienze a confronto: 

      procedure di programmazione e pianificazione e modalità di esecuzione dei controlli 

    “I controlli ambientali in Emilia Romagna” 

    F  Z  (Dire ore Tecnico Scien fico ARPA Emilia Romagna)

    “La pianificazione e l’organizzazione dei controlli in ARPA Lazio per i controlli AIA e AUA” 

    S  P  (Dire ore Area programmazione e indirizzo delle a vità tecniche ‐ ARPA Lazio)

    "Pianificazione dei controlli e a vità ispe ve in campo: la modalità opera va di ARTA Abruzzo” 

    A  D  P  (Ispe ore ARTA Abruzzo) 

12.15 ‐ 13.00   Poli che regionali per la programmazione e a uazione dei controlli ambientali 

    R  C  ‐ V  S  (P.F. e P.O. valutazioni e autorizzazioni ambientali, qualità dell’aria e protezione naturalis ca ‐ Regione Marche)        A  M  (Dirigente Servizio Autorizzazioni ambientali AIA e AUA ‐ Regione Umbria) 

13.00 ‐ 13.30   intervento conclusivo 

      G  C  (Dire ore Tecnico Scien fico di ARPA Marche) 

VENERDÌ 5 LUGLIO 2019

Regione Marche, sala Li Madou, via Gentile da Fabriano 2/4 ‐ Ancona

evento formativo

I CONTROLLI AMBIENTALI INTEGRATI NEL SISTEMA AGENZIALE: PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE, ATTUAZIONE E RISULTATI, METODOLOGIE A CONFRONTO

DESTINATARI: Tecnici del SNPA e Autorità Competenti, è richiesta la preiscrizione, sono previste le riprese video dei relatori Segreteria Scientifica Federica Allegrezza tel 071 2132736 [email protected]

Segreteria Organizzativa Cinzia Cesaroni tel 071 2132747 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito di tali attività sono previsti momenti di confronto/tavoli di lavoro con i principali stakeholder di riferimento che ruotano attorno al sistema

I l lavoro della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali correlati, riassunto in una

Tra questi, il monitoraggio della qualità delle oltre trecento acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano, il supporto analitico alle Asl per i controlli

tiva 92/43/CEE, Indice di copertura vegetale montana (mountain green cover index), Frammentazione del territorio naturale e agricolo; Consumo di suolo in aree protette);

4 Progettazione e realizzazione di una sezione del Portale SNPA dedicata alla formazione di Sistema per facilitare la condivisione e la circolazione delle informazioni

In particolare a seguito di segnalazioni esterne e su richiesta della Direzione Scientifica Arpacal, il Dipartimento Ambiente in collaborazione con il

Per presentare il Corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale rivolto a comunità e parrocchie, abbiamo invitato Caritas Italiana e l’Alleanza Italiana per lo

Anche i corpi idrici di Muggia e di Trieste-Diga Vecchia, per i quali il monitoraggio è iniziato più tardi, sono stati considerati in stato ecologico buono per il