• Non ci sono risultati.

Comunicare i dati ambientali - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicare i dati ambientali - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

COME COMUNICARE I DATI: STRUMENTI, TECNICHE, OPPORTUNITA’

PA SOCIAL – 16 giugno 2020

Comunicare i dati ambientali del Sistema nazionale per

la protezione dell’ambiente

Marco Talluri - Coordinatore Rete ‘Comunicazione e informazione’ SNPA - Dirigente Comunicazione, informazione e documentazione Arpa Toscana

(2)

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA)

istituito dalla legge n.132 del 28.6.2016, approvata alla quasi unanimità dal Parlamento entrata in vigore il 14 gennaio 2017

10.000 addetti

100.000 ispezioni e sopralluoghi

75.000 istruttorie e pareri

630.000 campioni analizzati

10.400.000 parametri rilevati

(3)

Dati in tempo reale o quasi… sulla qualità dell’aria

(4)

Dati in tempo reale o quasi…sulla balneazione

(5)

Attraverso infografiche…

(6)

Banche dati da consultare

(7)

Dati aperti a disposizione, riusabili

(8)

Rapporti tematici

(9)

Annuari dei dati ambientali

https://youtu.be/X0Wez9ZFuQA

(10)

Per i dati ambientali è importante dare una chiave di lettura

https://youtu.be/G_pbLVhev5Q

(11)

Su www.snpambiente.it una guida

per tutti i dati ambientali diffusi dal Sistema

Riferimenti

Documenti correlati

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI ARPA FVG - SOC Stato dell’Ambiente, SOS Qualità dell’aria, servizio di informazione aerobiologica Pierluigi Verardo, sede di Pordenone

Paola Gazzolo , Assessore alla difesa del suolo, della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna, Regione Emilia-Romagna.. UNA RETE PER L’AMBIENTE: IL SNPA

(Antonella Lavalle – Commissario straordinario - ARPA Molise) - Emissioni odorigene moleste – Il progetto di ARPA Sicilia di rea-. lizzazione di una rete di rilevamento automatica

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) svolge funzioni istituzionali di supporto tecnico, attribuite dalla sua legge istitutiva, anche per

In tema di acque superficiali Arpa Molise svolge una serie di attività di monitoraggio finalizzate al controllo della qualità ambientale, alla valutazione della conformità rispetto

ARPA Basilicata, ARPA Campania, ARPA Emilia Romagna, ARPA Friuli Venezia Giulia, ARPA Lazio, ARPA Liguria, ARPA Lombardia, ARPA Marche, ARPA Piemonte, ARPA Puglia, ARPA

13,15 Conclusioni della 2° giornata e dell’evento Luca Marchesi Vice Presidente del Consiglio SNPA e Direttore Generale ARPA FVG.

Gabriella Sandon – ARPAE Emilia-Romagna Luca Piani – ARPA Friuli Venezia Giulia Cristina Piermartini – ARPA Lazio Manuela Finocchiaro – ARPA Liguria Rossella Orsogna –