1
DETPRES DEL 16 GIUGNO 2017 N. 273
Partecipazione dell’Inail a eventi e iniziative con finalità prevenzionale II semestre anno 2017.
IL PRESIDENTE
visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n.479, e successive modificazioni;
visto il d.p.r. 24 settembre 1997, n.367;
visto l’art.7 del decreto legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n.122;
visto il d.p.r. del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;
visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche in particolare l’art.73;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art.43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n.10, e successive modificazioni;
vista la relazione del Direttore generale in data 15 giugno 2017;
tenuto conto che il quadro normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro (d.lgs.81/08 e s.m.i.) colloca l’Inail nel sistema prevenzionale con compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, trasferimento delle conoscenze e diffusione delle buone pratiche e delle linee guida;
considerato che l’Istituto si prefigge di sviluppare le politiche prevenzionali declinate dalla citata normativa nazionale, con l’impegno rivolto a sensibilizzare le figure della prevenzione definite dalla citata normativa: lavoratori, datori di lavoro, dirigenti, preposti, Rspp, Aspp, Mc, Rls, studenti, insegnanti dirigenti scolastici e l’opinione pubblica in generale;
considerato che tale attività contribuisce a divulgare le conoscenze nel campo della sicurezza e salute sul lavoro anche attraverso la realizzazione di seminari e workshop su tematiche generali e specifiche, la promozione di studi e ricerche sia sulle dinamiche del fenomeno infortunistico in generale sia su specifiche aree di rischio con lo scopo di coinvolgere gli attori delle politiche prevenzionali;
considerato che l’Istituto, in qualità di Focal Point Italia di EU-OSHA, promuove le campagne europee dell’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao;
considerato che la partecipazione dell’Istituto a eventi e iniziative con finalità prevenzionale in qualità di Ente coorganizzatore, con la spendita del logo istituzionale, consente all’INAIL di attuare il ruolo affidatogli dal quadro normativo di Polo di riferimento della diffusione della
2
cultura e della sicurezza nel mondo produttivo e di potenziare le interazioni e sinergie nell’ambito del sistema prevenzionale;
atteso che il costo di partecipazione alle iniziative proposte per il secondo semestre anno 2017, in termini economici, stimato in Euro 178.284,00 (Iva inclusa), sarà così imputato:
Euro 170.784,00 sul capitolo U.1.03.02.02.005 Livello VI.02, ed Euro 7.500,00 sul capitolo U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 - Missione 3: Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione, del bilancio di previsione per l’esercizio 2017,
DETERMINA
di autorizzare la partecipazione dell’Inail - nei termini indicati nella relazione del Direttore generale che, allegata, forma parte integrante della presente determinazione - alle seguenti iniziative con finalità prevenzionale II semestre anno 2017:
Ambiente Lavoro Convention 2017: Convegni Nazionali (REACH_2017, SICUREZZA_2017, REACH_METALMECCANICA e dBAincontri_2017) Modena, 13 e 14 settembre 2017
Safety Expo 2017 - XIII Edizione del Forum di Prevenzione incendi e la VI Edizione del Forum di Sicurezza sul Lavoro
Bergamo, 20 e 21 settembre 2017
Fiera Didacta Italia 2017
Firenze, dal 27 al 29 settembre 2017
Ecomondo 2017 - XXI Fiera International del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile
Rimini, dal 7 al 10 novembre 2017
JOB&ORIENTA 2017 – 27a Mostra convegno nazionale, orientamento, scuola, formazione, lavoro
Verona, 30 novembre e 1-2 dicembre 2017
La spesa per la partecipazione alle predette iniziative, stimata in Euro 178.284,00 (Iva inclusa) graverà per Euro 170.784,00 sul cap. U.1.03.02.02.005 Livello VI.02, e per Euro 7.500,00 sul capitolo U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 - Missione 3: Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione, del bilancio per l’esercizio 2017.
La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione centrale prevenzione.
f.to prof. Massimo De Felice