1
Curriculum Vitae
Informazioni Personali
Nome: Giuseppe Mezzetti
Data di nascita: 26.08.1968 Luogo di nascita: Roma Nationalità: Italiana
Telefono: 3356500572 - 3396628167 E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Formazione ed esperienza lavorativa
1 Marzo 2019 ad oggi: In comando presso la ASL di Frosinone Responsabile UOC PO Sora
1 Settembre 2013 – 28 Febbraio 2019: Dirigente Medico I livello presso la U.O.C. di I Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via dell’Amba Aradam 9, 00184 Roma
Aprile 2015 – Febbraio 2018: Titolare di Incarico di Alta Specializzazione (AS2) nella gestione dei ricoveri a bassa intensità di cure.
1 Marzo 2018 – Presente: Titolare di Incarico di Alta Specializzazione (AS1) in chirurgia epato-bilio-pancreatica.
1 Gennaio 2018- 30 Settembre 2018 Responsabile del Reparto di I Chirurgia ad Indirizzo Oncologico (ff Dott. M. Farina)
Novembre 2018 Idoneità all’incarico di direzione di struttura complessa Avviso pubblico Azienda Sanitaria Locale Civita Castellana nella terna degli idonei.
Luglio 2016: Idoneità all’incarico di direzione di struttura complessa Avviso pubblico Ospedale di Faenza
Novembre 2016: Idoneità all’incarico di direzione di struttura complessa Avviso pubblico Azienda Sanitaria Locale Frosinone
Settembre 2013 – 2015: Titolare dell’insegnamentodi chirurgia generale nel corso di laurea in Fisioterapia IDI-Tor Vergata.
Settembre 2010 – 2016: Titolare dell’insegnamento di chirurgia di urgenza nel corso di laurea in scienze infermieristiche IDI-Tor Vergata.
Settembre 2010- Novembre 2010: Responsabile facente funzioni del reparto di Chirurgia Generale 2 Azienda Ospedaliera S. Andrea (prot. N. 4339).
Settembre 2009 – 2013: Titolare dell’insegnamento di anatomia nel corso di laurea in scienze infermieristiche IDI-Tor Vergata.
Febbraio 2009: Missione chirurgica in cooperazione internazionale con la ONLUS “Lazio Chirurgia”, svolta presso l’HEWO HOSPITAL QUIHA’ (Makallè - Etiopia).
Aprile 2005 – Agosto 2013: Dirigente Medico I livello presso la U.O.C. di Chirurgia Generale 2
Ospedale Sant’Andrea
Via di Grottarossa 1035-1039 Roma
Dicembre 2005- Agosto 2013: Affidamento didattico e tutoriale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale della II Facoltà di Medicina di Roma.
Giugno 2002 – Aprile 2005: Dirigente Medico I Livello pressoI Divisione Chirurgia Generale Ospedale San Carlo-IDI Sanità
Via Aurelia 275, Roma
Gennaio 2001 – Novembre 2001: Dirigente medico I livello presso Divisione di Chirurgia Vascolare e Toracica
Ospedale Civile S. Maurizio, Bolzano
2002 – Presente: Iscritto alla Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) 2001 – Presente: Iscritto alla Società Italiana di Chirurgia (SIC)
1995 – Novembre 2000: Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso III Clinica Chirurgica diretta dal Prof. G. Di Matteo.
l'Università Sapienza di Roma.
Specializzazione con Votazione di 70/70 e Lode discutendo la tesi dal titolo “ I tumori cistici del pancreas” (rel. Prof F.
16 Novembre 2000
3 Custureri).
1995: Abilitazione professionale
31 Ottobre
1995: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma con votazione finale di 110/110 e lode discutendo la Tesi dal titolo “Terapia chirurgica attuale nel cancro dello stomaco” (rel. Prof. A. Filippini).Settembre 1993- 2000: Frequenza presso l’Istituto di III Clinica Chirurgica (Direttore Prof G. Di Matteo) dell’Università Sapienza in qualità di studente interno prima e di medico frequentatore poi collaborando all’attività clinico-scientifica dell’Istituto.
Settembre 1988- 1995: Iscrizione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università
“La Sapienza” di Roma.
Luglio 1986: Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Augusto di Roma
Abilità personali e Competenze
Lingua Madre: Italiano
Altre lingue: Inglese: fluent (B2)
PC Knowledge: Microsoft Office (Excel, Word, Power Point) SPSS PASW Statistics 17.0
I-Work (Word, Excel, Front Page and Power Point)
File Maker Pro
Corsi e Congressi:
-Ha fatto parte della segreteria scientifica dell’ “International Training Course on Basic Microsurgery”, tenutosi a Roma dal 24 al 28 Agosto 1998.
-1998 Corso di Riqualificazione Professionale nell’area didattica di “Microchirurgia” (Progetto CEE 1997). (Febbraio-Giugno).
-1998-1999 Chirurgia laparoscopica di base (Titolare: Dott. E. De Ruvo) Scuola Medica Ospedaliera, Ospedale San Carlo di Nancy-IDI Sanità. (Novembre-Giugno).
-1999-2000 Chirurgia Oncologica (Titolare: Dott. E. De Ruvo) Scuola Medica Ospedaliera, Ospedale San Carlo di Nancy-IDI Sanità. (Novembre-Giugno)
-2001-2002 Chirurgia Oncologica (Titolare: Dott. E. De Ruvo) Scuola Medica Ospedaliera, Ospedale San Carlo di Nancy-IDI Sanità. (Novembre-Giugno).
-2005 “Tecniche laparoscopiche di riparazione delle ernie della parete addominale”. U.O. di chirurgia miniinvasiva Osp di Spoleto Dir. Dr L. Casciola.
-2006 “Seminari di Chirurgia tiroidea, paratiroidea, surrenalica” Club delle UEC Università di Roma La Sapienza Dir. Prof. G. de Toma.
-2010 Corso di aggiornamento “Patologia delle vie biliari” Spallanzani, Roma.
-2011 Corso di aggiornamento “Chirurgia della parete addominale” Spallanzani, Roma.
-30 novembre 2011 Relatore al corso di aggiornamento “La patologia tiroidea: un approccio multidisciplinare “nuovi orizzonti diagnostico-terapeutici” Rieti.
5 -9 marzo 2012 Innovation e technology in head and neck surgery, Pisa.
-24 aprile 2012 Relatore al corso di aggiornamento “La patologia tiroidea: un approccio multidisciplinare “nuovi orizzonti diagnostico-terapeutici” , Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
-28 giugno 2013 Relatore corso “Attualità in chirurgia tiroidea” Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma.
-20 Dicembre 2013 Relatore corso “il cancro della tiroide: diagnosi e terapia. Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Roma
-16 Maggio 2014 Esperto Update sul cancro del colon retto ACOI Lazio 2014, Fiuggi
-12-14 aprile 2014 Esperto New trends and spanding review, Digestive Surgery, Roma
-23-27 settembre 2014 Chirurgia del pancreas, Società Italiana di Chirurgia, Scuola di riferimento nazionale tecniche chirurgiche, Verona-Parigi
-11-12 dicembre 2014 Opinion leader Attualità e innovazioni tecnologiche in chirurgia tiroidea, Roma
-7-8 maggio 2015 Update on pancreatic cancer. Accademia Lancisiana Roma.
-21-22 settembre 2015 Workshop Full immersion in thyroid surgery. Pisa.
-7-9 aprile 2016 Esperto Training, Management and Innovative Technology in SurgeryDigestive Surgery, Roma
-Marzo-Novembre 2017 Corso avanzato Scuola Speciale ACOI Chirurgia Laparoscopica e mini invasiva 2017, Modena
-8Aprile 2017 Relatore nel Seminario “Calcoli della Colecisti” con relazione dal titolo “LA colecistectomia open” RAH.
-12-14 Aprile 2018 Esperto Chirurgia pancreatica Consenso Delphi sulla
duodenocefalopancreasectomia mini-invasiva DIGESTIVE SURGERY Future challenges and new technologies Crowne Plaza Roma St. Peter's Hotel
-5 Giugno 2019 I Gist Società Roma di Chirurgia Esperto
-6 Giugno 2019 “Advanced Surgery Hands-on experience” Centro sperimentale policlinico Gemelli, Roma.
-7 Giugno 2019 Relatore Evento “LE URGENZE ADDOMINALI AL DEA”, “L’infarto intestinale:
cosa fare in sala operatoria” Cassino-Hotel Edra Palace.
-15 Giugno 2019 Relatore Evento “Salute e benessere attraverso la prevenzione e l’arte”
Strumenti di cura in chirurgia oncologica: un viaggio dallo screening all'intervento chirurgico.
Abbazia di Fossanova-Priverno (Lt).
-11-12 Luglio 2019 Corso avanzato di chirurgia miniinvasiva esofago-gastrica. AIMS Academy, Milano.