• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Francesco Rocco Pugliese

Indirizzo(i) Ospedale Sandro Pertini – Via dei Monti Tiburtini, 385 – 00157 Roma U.O.C. Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza

Telefono(i) +39 06 41433326 Fax +39 06 41433834

E-mail Aziendale: [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita e

luogo di nascita 16 agosto 1960, Atessa (CH)

Istruzione e formazione 1979 – 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”; 1985 – 1990 Specializzazione in Chirurgia Generale, Università di Roma “La Sapienza”; 1990 – 1994 Specializzazione

“Oncologia Medica”, Università di Roma “La Sapienza”.

Attività lavorativa dal febbraio 2007 a tutt’oggi Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza Osp. S. Pertini, ASL Roma 2 ; Dal dicembre 2006 a tutt’oggi Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza Ospedale “Sandro Pertini”, Roma; dal 2004 al 2006 Direttore UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Ospedale Belcolle di Viterbo. Dal 2003 al 2004 Direttore UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Ospedale San Paolo di Civitavecchia (Roma).

Dal 1992 al 2003 Dirigente Medico della UOC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma, con l’Incarico di Responsabile del Pronto Soccorso. Dal 1986 al 1987 Ufficiale Medico dell’Arma Aeronautica, presso l’infermeria dell’aeroporto di Pratica di Mare (Roma).

Attività associativa dal 16 dicembre 2017 al 13 dicembre 2019 Presidente Nazionale Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza (SIMEU). Dal 2015 ad oggi Coordinatore Nazionale Corso di formazione “Medicina delle

(2)

2 Catastrofi”, Co-Coordinatore Nazionale Corso di Formazione “Aspetti legali in Medicina d’Urgenza”

Dal 2015 al 2017 Consigliere Nazionale SIMEU,; dal 2000 al 2004 componente del Collegio dei Revisori dei Conti SIMEU Nazionale; dal 2012 al 2015 Presidente Regionale SIMEU Lazio; ha ricoperto nella SIMEU Regionale Lazio le seguenti cariche: segretario regionale, consigliere regionale; dal 2001 socio SIMEU

Attività didattica Docente Master di II livello in Medicina di Emergenza – Urgenza, Università “La Sapienza” di Roma; Docente corsi di triage (ACO San Filippo Neri, Asclepion, Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio, ASL RMF, ASL RMB); Docente corsi di maxiemergenza (ASL di Viterbo, ASL RMB, SIMEU)

formatore di istruttori BLSD (IRC); Docente corsi BLSD (IRC, ASL RMF, ASL di Viterbo, ASL Roma B, Agensport, CRI, ASL Roma 2)

Attività scientifica ha partecipato a circa 400 eventi scientifici. Nel corso degli ultimi cinque anni: · in qualità di docente, a 42 corsi; docente al Master di II livello in Medicina di Emergenza/Urgenza A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015; in qualità di Moderatore/Relatore a oltre 80 eventi scientifici; In qualità di Responsabile Scientifico/Comitato Organizzatore: Ha organizzato oltre 35 eventi scientifici; in qualità di discente, a oltre 80 eventi scientifici; In qualità di componente gruppi di lavoro/commissioni istituzionali: - Presidente Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Dirigente Medico Area medica e delle specialità mediche – Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza ASL Roma B 2009 – 2010;

Componente Gruppo di Lavoro per l’analisi del rischio clinico in area critica e per la definizione di linee di intervento – Laziosanità – Agenzia di Sanità Pubblica della regione Lazio aprile 2010; Coordinatore Gruppo di Lavoro per la riorganizzazione della Rete Ospedaliera dell’Emergenza – Laziosanità – Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio giugno 2010; Componente del Gruppo di Lavoro

“Progetto Femore” Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio in qualità di Referente Azienda ASL Roma B maggio 2011; Componente Gruppo di Lavoro “Revisione Atto Aziendale ASL Roma B”, 2011; Membro della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Direttore di Struttura di MECAU per l’ospedale di Viterbo, ASL Viterbo nel 2016; Presidente Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la

(3)

3 copertura di un posto di Direttore di Struttura di MECAU per l’ospedale di Colleferro, ASL Roma 5 nel 2016; Componente Collegio Tecnico per la valutazione semestrale del Direttore della Struttura Complessa di MECAU dell’ospedale San Eugenio di Roma, ASL Roma 2 nel 2017;

Componente Collegio Tecnico per la valutazione semestrale del Direttore della Struttura Complessa di MECAU dell’ospedale San Giovanni di Roma, Azienda Ospedaliera nel 2016; Membro della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di Dirigente Medico Area medica e delle specialità mediche – Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza ASL di Lecce 2017; Componente Collegio Tecnico per la valutazione semestrale del Direttore della Struttura Complessa di MECAU dell’ospedale Colleferro, ASL Roma 5 nel 2017; Presidente della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Direttore di Struttura di MECAU per la ASL Napoli 2 nel 2017; Membro della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di Dirigente Medico Area medica e delle specialità mediche – Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza AO Rummo Benevento 2017; Membro della Commissione Esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di Dirigente Medico Area medica e delle specialità mediche – Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza ASL Roma 3, 2020; Presidente dei Collegi Tecnici per la valutazione dei Direttori di Struttura, UOSD, USO e Dirigenti Medici del Dipartimento di Emergenza – Urgenza della ASL Roma 2 (ex Roma B) dal 2007 a tutt’oggi.

Roma 23/11/2020

Dr. Francesco Rocco Pugliese

Riferimenti

Documenti correlati

- Dall’1 gennaio 2016 al 10 gennaio 2016, incarico di direzione della struttura complessa Qualità e accreditamento dell’ASST del Rhodense. - Dal 18 luglio 2011 al 31 dicembre

Giorgio De Isabella, Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo, Milano.. Consulente Psicologa (11 h settimanali) –

Garavelli Pietro Luigi - Direttore Struttura Complessa - disciplina Malattie Infettive - Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della

GIUSEPPE ALESSANDRO GIOVANNI NICOLO’ – in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale Roma 5 (Regione Lazio) – Dirigente Medico Direttore di Struttura Complessa –

Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma - Terapia Insufficienza Respiratoda e Riabilitazione, reparto di

Corso di perfezionamento biennale post universitario in Sessuologia Clinica presso la Scuola Medica Ospedaliera Di Roma e della Regione Lazio anni

- Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono – Pausillipon di Napoli – come membro del gruppo di studio sui melanomi e tumori rari in età pediatrica, coordinatore dott A...

Dirigente Amministrativo - Direttore della Unità Operativa Complessa Trattamento Economico Personale Convenzionato - Dipartimento Risorse Umane Sviluppo Organizzativo