• Non ci sono risultati.

Oggetto: Stage Curriculare AMBITO RISORSE UMANE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: Stage Curriculare AMBITO RISORSE UMANE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Oggetto: Stage Curriculare AMBITO RISORSE UMANE

La Dieng S.r.l. si occupa di Ricerca e Innovazione nell'ambito dell'Ingegneria e fornisce servizi di consulenza, di Industrial Design e di Automazione ad importanti aziende clienti.

Stiamo cercando una persona prossima alla laurea Magistrale che voglia svolgere la tesi presso la nostra sede.

L’argomento della tesi che proponiamo è inerente allo studio e all'implementazione di un nuovo sistema per la gestione delle Risorse Umane nell'azienda.

Requisiti:

Laureando/a Magistrale al Dipartimento di Economia e Management;

– Buone competenze informatiche;

– Buone competenze organizzative;

– Buone doti comunicative e relazionali.

Completano il profilo precisione, affidabilità, flessibilità, proattività e forte motivazione.

Si offre:

– Stage curriculare minimo sei mesi;

– Affiancamento on the job;

– Probabilità di inserimento nell'organico aziendale;

– Opportunità di crescita professionale;

– Rimborso spese.

Lo stage si svolgerà presso la sede dell'azienda sita in Via Caprera 100 – Loc. Navacchio – Cascina (PI).

Si richiede disponibilità full-time.

Inviare il proprio CV a [email protected]

DiEng s.r.l.

Via Caprera, 100 56023 Loc. Navacchio Cascina (PI)

Tel : 050 32599 Fax: 050 3869020 Mail: [email protected] www.dieng.it

Riferimenti

Documenti correlati

Capitolo IV - Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane: il caso Agenzia delle Entrate 4.1 Il cambiamento nella e della Pubblica Amministrazione italiana 4.2 Un

Ai sensi del Nuovo Regolamento Europeo (N. 2016/679), i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Struttura Complessa Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane –

Processi di Inserimento e Gestione delle Risorse Umane (ricerca e selezione, definizione e attuazione della. formazione, gestione

CULTURA E REGOLE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 11.30 SESSIONE PLENARIA.. MUTAMENTI DEMOGRAFICI ED EVOLUZIONE SOCIALE: COSA CAMBIA NEL LAVORO 14.30

CULTURA E REGOLE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 11.30 SESSIONE PLENARIA.. MUTAMENTI DEMOGRAFICI ED EVOLUZIONE SOCIALE: COSA CAMBIA NEL LAVORO 14.30

Chi dovrà prendere una decisione definitiva sulla spinosa questione perciò sarà il Referente Territoriale Addetto alla Gestione Operativa delle Risorse Umane, cioè io, a cui

Nelle imprese sociali cresce l’attenzione a sviluppare sistemi e processi relativi alla gestione delle risorse umane, a questa evoluzione si accompagna la definizione di

 Collaborazione con l’Area Programmazione Risorse Umane, Fondi e Relazioni Sindacali e le altre Aree della Direzione per la gestione delle attività inerenti il Servizio Civile,