• Non ci sono risultati.

Roberto Caputo pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Roberto Caputo pdf"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

IL RIFLESSO ROSSO IL RIFLESSO ROSSO

Dott. Roberto Caputo

Responsabile U.O. Oftalmologia Pediatrica

A.O.U. Meyer

(2)

Delibera Regionale n°596 del 30.05.2005

Accertamenti rivolti alla individuazione della cataratta congenita : direttive alle

Aziende Sanitarie

…esecuzione del Riflesso

Rosso in midriasi….nei punti

nascita prima della

(3)

IL RIFLESSO ROSSO IL RIFLESSO ROSSO IL RIFLESSO ROSSO

CATARATTA TOTALE

NORMALE

(4)

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

(5)

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

(6)

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

IL RIFLESSO ROSSO

(7)

IL RIFLESSO ROSSO IL RIFLESSO ROSSO IL RIFLESSO ROSSO

FOTO DEL

Riferimenti

Documenti correlati

15/2005 MODALITà CONFERIMENTO INCARICHI AZIENDE SANITARIE REGIONALI ET 47 CONCERNENTE PROPOSTA ATTO AMMINISTRATIVO RIMODULAZIONE PROGRAMMA FINANZIARIO 2004/2005 RISORSE AREE

163/2006 per la individuazione di una banca che, alle condizioni economiche stabilite nel presente atto, stipuli con le Aziende Sanitarie indicate nell’elenco allegato

siamo sicuri di aver contribuito, per quanto è stato possibile, all’integrazione delle forze sanitarie dello Sri Lanka in un momento di loro grave difficoltà. Gli attestati di stima

DRGT 1117/2013 Sistema di emergenza urgenza territoriale - Riorganizzazione delle Centrali Operative 118 DGRT 1164/2013 Individuazione ed assegnazione obiettivi alle aziende

Questo articolato oltre a far discutere dal punto di vista Costituzionale, ha di fatto delegato alle Aziende Sanitarie, attraverso la Sorveglianza Sanitaria, la decisione di

1. Individuazione delle strutture sanitarie alle quali si applica il d.lgs. La prima questione, tenuto conto che il decreto fa riferimento soltanto alle aziende sanitarie locali, ha

«5-bis. Gli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali su richiesta delle Amministrazioni

le farmacie convenzionate o, secondo direttive all’uopo emanate dalle Regioni, presso altri fornitori incaricati dalle aziende unità sanitarie locali (negozi