• Non ci sono risultati.

Richiesta variazione (ricerca industriale)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta variazione (ricerca industriale)"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Allegato n. 8c POR FESR LAZIO 2007-2013

A VVISO P UBBLICO “I NSIEME X V INCERE

R ICHIESTA DI V ARIAZIONE DELL INTERVENTO INERENTE LA R ICERCA I NDUSTRIALE

__ sottoscritt___ _______________________________________________________________________

nat___ a ______________________ il __________ C.F. ________________________________________

residente in Via_________________________________________________________ n°______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

in qualità di Titolare/Legale Rappresentante dell’impresa denominata:

________________________________________________Forma giuridica_________________________

con sede legale in:

Via__________________________________________________________________ n°_______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

Iscritta al registro delle imprese di ______________________ con il n. _____________________________

C.F. _____________________________________ P.IVA ________________________________________

avente il ruolo di mandataria/capofila dell’Aggregazione denominata _______________________________

in relazione al progetto identificato con il Prot. n. _________ ed in nome e per conto della predetta Aggregazione,

CHIEDE L’APPROVAZIONE DELLA SEGUENTE VARIAZIONE INERENTE LA RICERCA INDUSTRIALE

1. MOTIVAZIONI DELLA RICHIESTA DI VARIAZIONE

Descrizione dell’intervento di Ricerca Industriale oggetto del programma originariamente ammesso e di quello

oggetto di variazione con la specifica indicazione delle

motivazioni alla base della variazione richiesta

(2)

2. SPESE OGGETTO DI VARIAZIONE

La variazione prospettata viene sintetizzata nelle seguenti tabelle riepilogative delle singole spese dell’intervento di Ricerca Industriale ammesse a contributo e di quelli variate:

Personale dipendente/Non dipendente

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Nominativo personale dipendente/non

dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore Costo

(€)

Nominativo personale dipendente/non

dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore Costo

(€) Costo

(€)

a b c d e=(c*d) f g h i l=(h*i) m=(l-e)

Impresa 1

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

(3)

Allegato n. 8c

Nuove strumentazioni e attrezzature

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione del bene

Costo del bene

(€)

Quota di Ammortament

o

N. mesi di utilizzo

Costo (€)

Descrizione del bene

Costo del bene

(€)

Quota di Ammortament

o

N. mesi di utilizzo

Costo

(€) Costo

a b c d e f g h i l m=(l-e)

Impresa 1

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Nuove strumentazioni e attrezzature in Leasing

(4)

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO Soggetto

destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione del bene

Costo del bene

(€)

Maxicanone (€)

Importo canone mensile

N. mesi di utilizzo

Costo (€)

Descrizione del bene

Costo del bene

(€)

Maxicanone (€)

Importo canone mensile

N. mesi di utilizzo

Costo

(€) Costo

a b c d e f g h i l m n o=(n-f)

Impresa 1

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Fabbricati

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto Descrizione Costo del Quota di N. mesi di Costo Descrizione Costo del Quota di N. mesi di Costo Costo

(5)

Allegato n. 8c

destinatario partecipante all'Aggregazione

bene (€)

Ammortament

o utilizzo (€) bene

(€)

Ammortament

o utilizzo (€)

a b c d e f g h i l m=(l-e)

Impresa 1

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario) Terreni

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione Costo

(€) Descrizione Costo

(€) Costo

(6)

a b c d e=(d-b)

Impresa 1

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Ricerca contrattuale, competenze tecniche e brevetti, servizi di consulenza ed equivalenti

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione Fornitore Costo Descrizione Fornitore Costo Costo

a b c d e f g

(7)

Allegato n. 8c

Impresa 1

Totale Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale Totale

Impresa n

Totale Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Attività svolta dagli Organismi di Ricerca

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione Fornitore Costo Descrizione Fornitore Costo Costo

a b c d e f g

Impresa 1

(8)

Totale Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale Totale

Impresa n

Totale Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Spese generali

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante

all'Aggregazione Descrizione Costo

(€) Descrizione Costo

(€) Costo

a b c d e=(d-b)

Impresa 1

(9)

Allegato n. 8c

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

Materiali di consumo

AMMESSO VARIATO SCOSTAMENTO

Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione

Descrizione Costo

(€) Descrizione Costo

(€) Costo

a b c d e=(d-b)

Impresa 1

(10)

Totale Totale

Impresa 2

Totale Totale

Impresa ...

Totale Totale

Impresa n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

(11)

Allegato n. 8c

3. OBIETTIVI CONSEGUIBILI E BENEFICI APPORTATI

4. CONCLUSIONI

Ciò premesso, sulla base di quanto precedentemente descritto e viste le motivazioni riportate, si richiede la variazione all’intervento relativo alla Ricerca Industriale prospettata.

Luogo e data _______________

IL LEGALE RAPPRESENTANTE

1

_________________________________

(firma del L.R. della Società capofila/mandataria dell’Aggregazione beneficiaria e relativo timbro)

1

Allegare copia di un documento d’identità in corso di validità e sottoscritto, avendo cura che sia leggibile. In caso di cittadini extracomunitari occorre invece l’autenticazione da parte di un pubblico ufficiale (circoscrizione, notaio o

Descrizione degli obiettivi che si intendono perseguire con la variazione richiesta

e dei benefici apportati dalla variazione

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Il programma Fulbright promuove opportunità di studio, ricerca e insegnamento in Italia e negli Stati Uniti attraverso borse di studio per cittadini italiani e

OGGETTO Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) Variazione n.8 al Bilancio di previsione esercizio finanziario 2020. Con la nota che

OGGETTO Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) Variazione n.5 al Bilancio di previsione esercizio finanziario 2019. Con la nota che

Prevalentemente a ROMA presso la sede del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e, in parte, ove richiesto, nelle Regioni oggetto di intervento: Calabria,

18, comma 1 dell’Avviso Pubblico, ha espresso parere favorevole alla richiesta di variazione al programma originariamente ammesso durante la riunione del Nucleo di Valutazione

18, comma 1 dell’Avviso Pubblico, ha espresso parere favorevole alla richiesta di variazione al programma originariamente ammesso durante la riunione del Nucleo di Valutazione

I dati personali dell’interessato saranno oggetto di trattamento da parte dell’Università al solo fine di gestione amministrativa delle attività relative all’assegno di ricerca.

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”. Programma di intervento 3;.. VISTA