• Non ci sono risultati.

Leo Venturelli pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Leo Venturelli pdf"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Crescere in salute e Crescere in salute e

sicurezza sicurezza

di G.

di G. Buiano Buiano e A. Lucca e A. Lucca Editeam

Editeam - - Gruppo Editoriale Gruppo Editoriale

Presentazione Presentazione

Leo VenturelliLeo Venturelli, direttivo SIPPS , direttivo SIPPS

(2)
(3)

perch perch è è

““ll’educazione alla salute ed alla sicurezza’educazione alla salute ed alla sicurezza”” èè fra i compiti fra i compiti specifici del Pediatra di famiglia

specifici del Pediatra di famiglia

Obiettivi Obiettivi

zz fornire delle Linee Guida ai genitori al fine di aiutarli a fornire delle Linee Guida ai genitori al fine di aiutarli a proteggere, prevenire e garantire la salute dei propri proteggere, prevenire e garantire la salute dei propri bambini

bambini

zz aiutare il Pediatra di famiglia nel suo ruolo di educatore, aiutare il Pediatra di famiglia nel suo ruolo di educatore, per le competenze assegnategli, con schemi semplici e per le competenze assegnategli, con schemi semplici e di facile consultazione per i genitori.

di facile consultazione per i genitori.

(4)

I capitoli del libro I capitoli del libro

zz AMBIENTEAMBIENTE: tutto ciò che ha a che fare col bambino e : tutto ciò che ha a che fare col bambino e l’l’ambiente: sole, inquinamento, comportamenti da ambiente: sole, inquinamento, comportamenti da adottare al mare, in montagna, nella quotidianit

adottare al mare, in montagna, nella quotidianitàà, in , in strada e durante le vacanze.

strada e durante le vacanze.

zz VIVERE BENE: capitoli dedicati al miglioramento della VIVERE BENE: capitoli dedicati al miglioramento della qualit

qualitàà della vita.della vita.

zz ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONE: dalle acque da bere alle : dalle acque da bere alle intolleranze alimentari, da un buon avvio per intolleranze alimentari, da un buon avvio per ll’’allattamento alla prevenzione del soprappeso.allattamento alla prevenzione del soprappeso.

zz CASACASA: l: l’’ambiente in cui trascorriamo la maggior parte ambiente in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo: come tenerla pulita e sicura.

del nostro tempo: come tenerla pulita e sicura.

zz COMPETENZE SANITARIECOMPETENZE SANITARIE: alcuni spunti pratici di : alcuni spunti pratici di educazione sanitaria.

educazione sanitaria.

zz PRIMO AIUTO: alcuni consigli di primo intervento da PRIMO AIUTO: alcuni consigli di primo intervento da eseguire nei casi d

eseguire nei casi d’’emergenza.emergenza.

zz APPENDICE: altre informazioni utili.APPENDICE: altre informazioni utili.

(5)
(6)
(7)
(8)

Timing Editoriale e Diffusione Timing Editoriale e Diffusione

zz

pubblicazione pubblicazione entro Marzo 2007 entro Marzo 2007

zz

volume volume di circa 200 pagine a 4 colori per di circa 200 pagine a 4 colori per il Pediatra

il Pediatra

zz

vademecum vademecum da 16/20 pagine cadauno, da 16/20 pagine cadauno, per la diffusione alle famiglie

per la diffusione alle famiglie Distribuzione tramite Distribuzione tramite

zz

il Pediatra, i Consultori, le Istituzioni, le il Pediatra, i Consultori, le Istituzioni, le Scuole (Materne, Elementari).

Scuole (Materne, Elementari).

(9)
(10)

Riferimenti

Documenti correlati

1.a Garantire una adeguata mobilitazione di risorse da diverse fonti, anche attraverso la cooperazione allo sviluppo, al fine di fornire mezzi adeguati e affidabili per i paesi in

Considerate le “Linee guida per il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (N. 2 - dicembre 2017)” predisposte dal Dipartimento della Funzione Pubblica al fine di

Proprio al fine di superare tali criticità le Regioni hanno prodotto di concerto con il Ministero della Salute “Proposta di Linee Guida Regionali in merito all’attuazione

Sia la consensus GAVeCeLT che le Linee Guida SOR consigliano - al fine di prevenire la trombosi da catetere quanto segue: a evitare il posizionamento di cateteri di diametro