• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma Via D. Cimarosa, 18 00198 Roma tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]

Segreteria Organizzativa

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria Aiom

ROMA

23 gennaio 2019

Auditorium

Ministero della Salute Lungotevere Ripa 1

CONVEGNO

Linee Guida AIOM 2019

Associazione Italiana

di Oncologia Medica

Obiettivi dell’incontro:

L’evento ha lo scopo di portare all’attenzione delle Società Scientifiche, che desiderano produrre raccomandazioni in ambito oncologico,

modi, tempi, metodologia ed eventuali collaborazioni per la produzione di linee guida nazionali, al fine di contribuire al Piano Nazionale Linee Guida.

(2)

PROGRAMMA

10.00 Introduzione e Saluti istituzionali

Ministro della Salute - Giulia Grillo, invitata I SESSIONE

Moderatori: S. Brusaferro (Roma-invitato), S. Gori (Negrar, VR), A. Gronchi (Milano)

10.15 L’importanza delle Linee Guida in ambito oncologico:

l’impegno di AIOM S. Gori (Negrar, VR)

10.30 Dalla Legge Gelli/Bianco (L. n.17, 8-3-2017) al nuovo Sistema Nazionale Linee Guida e manuale metodologico I.S.S. per la produzione di LINEE GUIDA

V. Torri (Milano)

10.45 Il Gruppo di lavoro multidisciplinare e le interazioni tra gli attori in campo I. Moschetti (Milano)

11.00 Discussione II SESSIONE

Moderatori: G. Beretta (Bergamo), S. Cinieri (Brindisi) 11.15 Processo di stesura delle Linee Guida:

il metodo GRADE M. Cinquini (Milano)

11.30 Dalla fiducia nelle evidenze

alle raccomandazioni per la pratica:

il metodo GRADE (Evidence to Decision framework) G. Pappagallo (Mirano, VE)

11.45 Linee Guida e impegno di Fondazione AIOM F. Nicolis, Presidente Fondazione AIOM

Linee Guida e richieste dei pazienti oncologici

C. Santangelo, Associazione “Vivere senza stomaco si può!”

12.00 Discussione

III SESSIONE

Moderatori: R. Bordonaro (Catania), S. Gori (Negrar, VR) 12.15 Tavola Rotonda

La produzione di Linee Guida multidisciplinari in Italia:

dalla formazione degli estensori, alla metodologia, ai tempi di produzione, all’aggiornamento periodico, alla collaborazione tra Società Scientifiche

O. Schillaci (AIMN), S. Magrini (AIRO), S. Petta (AISF), M. Taffurelli (ANISC), R. Gunelli (AURO), M. Truini (SIAPEC), D. D’Ugo (SICO), P. Corradini (SIE Ematologia),

C. Privitera (SIRM), S. Voce (SIU), G. Conti (SIURO) 13.15 Discussione

13.45 Conclusioni

Ministro della Salute - Giulia Grillo, invitata 14.00 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Donegani Simona Psicologa, Psicoterapeuta Programma Prostata Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Fantini Daniela Medico Ginecologo, Dirigente Medico ASST Rhodense

Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori ,Milano Erika Martinelli. Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento di Internistica

Direttore della Unità Dipartimentale di Patologia p/o Istituto Nazionale dei Tumori -Milano.. Prof Francesco De Lorenzo

Domenica Lorusso - U.O.C Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano Erika Martinelli - Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento

12.00 VALUTAZIONI DELLA GIURIA: Risposte ai quesiti rilevanti prodotti durante le arringhe della mattina, formulazione delle linee guida, raccomandazioni cliniche

Luigi Valera Psicoterapeuta, Psiconcologo VIDAS Milano, Consigliere Nazionale SIPO, Consigliere Regionale SIPO Lombardia, Comitato Scientifico Associazione PRIAMO. Barbara Zanchi

12.55 Aggiornamento Linee Guida AIOM Tumori del pancreas..

Soatti Carlo - Ospedale Alessandro Manzoni, Lecco Solbiati Luigi - Istituto Clinico Humanitas, Humanitas University, Rozzano (Milano). Valvo Francesca - Centro Nazionale di