• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 – 50122 Firenze

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Numero della delibera Data della delibera

Oggetto Attività aggiuntiva

Contenuto Approvazione progetto di attività aggiuntiva “Gestione del Sistema di Soccorso nelle Grandi Opere” - anno 2021.

Finanziamento da Austostrade SpA - Rete Ferroviaria Italiana SpA

Dipartimento DIPARTIMENTO RISORSE UMANE Direttore Dipartimento TOGNINI ARIANNA

Struttura SOC POLITICHE E RELAZIONI SINDACALI Direttore della Struttura TOGNINI ARIANNA

Responsabile del procedimento CEROTI RICCARDO

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

5.400,00 Attività aggiuntiva Medici 3B.06.01.01.07 2021

12.377,16 Attività aggiuntiva Dirigenti Professioni Sanitarie 3B.06.01.02.34 2021 7.828,00 Attività aggiuntiva comparto ruolo sanitario 3B.06.01.03.08 2021 1.320,00 Attività aggiuntiva comparto ruolo tecnico 3B.06.03.02.08 2021 10.560,00 Attività aggiuntiva comparto ruolo amministrativo 3B.06.04.02.08 2021

12.486,98 Oneri e Irap personale dipendente Vari 2021

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° pag. Oggetto

A 5 Progettualità anno 2021.

Tipologia di pubblicazione Integrale Parziale

“documento firmato digitalmente”

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

(in forza del D.P.G.R. Toscana n. 33 del 28 febbraio 2019)

Vista la Legge Regionale n. 84/2015 recante “Riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale. Modifiche alla Legge Regionale 40/2005”;

Vista la delibera n. 1720 del 24.11.2016 di approvazione dello Statuto aziendale e le conseguenti delibere di conferimento degli incarichi dirigenziali delle strutture aziendali;

Premesso che il Direttore Sanitario Aziendale ha presentato, anche per l’anno 2021, il progetto di attività aggiuntiva “Gestione del sistema di soccorso nelle Grandi Opere” per garantire i servizi sanitari richiesti da Autostrade per l'Italia S.p.A. e la Rete Ferroviaria Italiana SpA come allegato A) parte integrante e sostanziale al presente atto;

Richiamate le seguenti convenzioni con:

- Autostrade per l'Italia S.p.A .,

Delibera DG n° 1598 del 28.10.2016 - periodo 01.11.2016 -31.10.2021;

Delibera DG n° 360 del 02.03.2018 per attività notturna VV.F fino al 31.10.2021

- Rete Ferroviaria Italiana SpA

Delibera del Vice Commissario n° 632 del 21.12. 2015 - periodo 01.01.2016 -31.12.2022;

- Vigili del Fuoco

Delibera DG n° 1598 del 28.10.2016 – periodo 01.11.2016 – 31.10.2021;

Tenuto conto degli ottimi risultati conseguiti nell’anno 2020 così come evidenziati nella relazione di chiusura del progetto anno 2020 agli atti della Direzione Sanitaria e così sintetizzati nel progetto qui allegato con lettera A);

Considerato che, per il mantenimento degli impegni previsti nelle convenzioni sopracitate il progetto prevede le seguenti attività:

 gestione tecnico sanitaria dell’organizzazione dei soccorsi nei cantieri;

 coordinamento dei rapporti con i vari soggetti interni all’azienda ed esterni ad essa;

 gestione giuridico amministrativa

 gestione economico finanziaria

 attività amministrativo-sanitarie tecniche connesse alle gestioni di cui sopra.

Rilevato inoltre che il progetto intende realizzare i seguenti obiettivi:

 garantire il mantenimento degli accordi e obblighi derivanti dalle convenzioni in essere e quelle future con Autostrade per l’Italia e RFI. (infermerie e Centrali di Coordinamento Interno dei Soccorsi attive h 24, mezzi di soccorso, farmaci, elettromedicali, formazione, etc.);

 garantire il mantenimento degli accordi e obblighi derivanti dalle convenzioni stipulate nel corso del 2016 con il Comando Provinciale dei VVF di Firenze. (una postazione di soccorso congiunta con due VVF attiva 12 h oltre ad un potenziamento notturno a richiesta per la valutazione di eventuali altre postazioni per i cantieri di cui alla convenzione con RFI S.p.A );

 ottimizzare le risorse aziendali minimizzando le unità dedicate a tempo pieno a tali attività, favorendo le competenze già presenti in Azienda specifiche per le varie attività necessarie (es. assegnazione MMG, gestione autoparco, acquisti, formazione, fatturazione, gestione progettuale, quadratura, etc.);

(3)

 avere uno strumento flessibile per sopperire alle emergenze organizzative che eventualmente si dovessero realizzare a seguito dei cambiamenti richiesti dalla committenza o derivanti dalle riorganizzazioni in atto all’interno dell’Azienda.

Ritenuto opportuno che, ai fini del raggiungimento degli obiettivi prefissati e per un’organizzazione più efficace ed efficiente, è stato individuato il Dr. Paolo Pratesi, Direttore dell’ Area Programmazione e controllo delle Risorse e di SOC Programmazione e controllo, come responsabile della gestione tecnico sanitaria dell’organizzazione dei soccorsi nei cantieri ed il coordinamento dei rapporti con i vari soggetti interni all’Azienda ed esterni ad essa, retribuendo per tale responsabilità un importo fisso mensile come indicato nella tabella n° 1, di seguito riportata:

Funzione continuativa Importo mensile al lordo di oneri

Importo mensile al al netto di oneri

(lordo in busta paga)

Importo annuo al netto di oneri lordo in busta paga)

Importo totale annuo al lordo

di oneri Gestione sanitaria,

rapporti esterni interni (Dr. Paolo Pratesi)

1.350 1.031,43 12.377,16 16.500

Considerato inoltre che per la gestione giuridico-amministrativa, economico-finanziaria e per tutte le attività amministrativo-sanitarie-tecniche connesse al progetto stesso è necessario individuare il personale che, per le proprie competenze e in base alla specifica attività richiesta effettuerà, in regime di attività aggiuntiva, un totale massimo stimato di circa 884 ore, così come riportato nella tabella n° 2 :

Funzioni ad impegno variabile

qualifica ore annue

Tariffa oraria

netta (lorda in

busta paga)

Costo al netto di oneri

Tariffa oraria

lordo irap e oneri

Costo al lordo di irap e

oneri Assistenza medica in

cantiere Dirigente Medico 90 60,00 5.400,00 79,98 7.198,20

Contabilità e fatturazioni

Personale

tec/amm.vo 280 22,00 6.160,00 29,33 8.212,40

Monitoraggio ed inserimento MMG, report attività sanitaria

Infermiere 224 32,00 7.168,00 42,66 9.555,84

Altre

attività amministrative

Personale

tec/amm.vo 200 22,00 4.400,00 29,33 5.866,00

Se.P.P

Tecnico della

prevenzione 30 22,00 660,00 29,33 879,90

Tecnologie informatiche Tecnico

informatico 60 22,00 1.320,00 29,33 1.759,80

TOTALE 884 25.108,00 33.472,14

(4)

Preso atto che il costo del progetto previsto per l’anno 2021 ammonta complessivamente a Euro 49.972,14 di cui attività aggiuntiva per Euro 37.485,16 e oneri e irap per Euro 12.486,98 (come da totale complessivo delle tabelle 1 e 2 sopra riportate) e che è interamente finanziato da Autostrade per l'Italia S.p.A. e RFI (Rete Ferroviaria Italiana SpA) che hanno richiesto il servizio;

Preso atto altresì che il progetto viene svolto fuori dall’ orario di servizio in attività aggiuntiva;

Rilevato che il costo del suddetto progetto, essendo finanziato da enti terzi privati, risulta escluso dal vincolo di spesa anno 2004 ridotto del 1,4% per l’anno 2021;

Preso atto che i Direttore Sanitario nel proporre il presente atto attesta la regolarità tecnica ed amministrativa e la legittimità e congruenza dell’atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante anche l’istruttoria effettuata a cura del Responsabile del Procedimento, Dott. Riccardo Ceroti, in servizio c/o la SOC Politiche e Relazioni Sindacali;

Vista la sottoscrizione dell’atto da parte del Direttore del Dipartimento Risorse Umane;

Su proposta dei Direttore Sanitario;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore dei Servizi Sociali;

DELIBERA Per i motivi espressi in narrativa:

1. di approvare il progetto di attività aggiuntiva “Gestione sistema soccorso nelle Grandi Opere”

per l’anno 2021 di cui all’ Allegato A parte integrante e sostanziale al presente atto;

2. di autorizzare la programmazione dell’ attività come da tabella seguente:

Funzione continuativa Importo mensile al lordo di oneri

Importo mensile al al netto di oneri

(lordo in busta paga)

Importo annuo al netto di oneri lordo in busta paga)

Importo totale annuo al lordo

di oneri Gestione sanitaria,

rapporti esterni interni

(Dr. Paolo Pratesi) 1.350 1.031,41 12.377,16 16.500

Funzioni ad impegno variabile

qualifica ore annue

Tariffa oraria

netta (lorda in

busta paga)

Costo al netto di

oneri

Tariffa oraria

lordo irap e oneri

Costo al lordo di irap e

oneri Assistenza medica in

cantiere

Dirigente Medico 90 60,00 5.400,00 79,98 7.198,20

Contabilità e fatturazioni

Personale

tec/amm.vo 280 22,00 6.160,00 29,33 8.212,40

(5)

Funzione continuativa Importo mensile al lordo di oneri

Importo mensile al al netto di oneri

(lordo in busta paga)

Importo annuo al netto di oneri lordo in busta paga)

Importo totale annuo al lordo

di oneri Monitoraggio ed

inserimento MMG, report attività sanitaria

Infermiere 224 32,00 7.168,00 42,66 9.555,84

Altre

attività amministrative

Personale

tec/amm.vo 200 22,00 4.400,00 29,33 5.866,00

Sepp Tecnico della

prevenzione 30 22,00 660,00 29,33 879,90

Tecnologie informatiche Tecnico

informatico 60 22,00 1.320,00 29,33 1.759,80

TOTALE 884 37.485,16 49.972,14

3. di dare atto che il costo complessivo presunto del progetto per l’anno 2021 ammonta complessivamente a Euro 49.972,14 di cui attività aggiuntiva per Euro 37.485,16 ed oneri e irap per Euro 12.486,98 che è interamente finanziato da Autostrade per l'Italia S.p.A. e RFI (Rete Ferroviaria Italiana SpA) che hanno richiesto il servizio, e che trattandosi di enti privati risulta escluso dal limite di spesa anno 2004 ridotto del 1,4% per l’anno 2021;

4. di trasmettere, a cura del Responsabile del procedimento, la presente al Direttore della SOC Programmazione e controllo nonché alla SOC Gestione Risorse Umane per gli adempimenti di competenza.

5. di trasmettere la presente determinazione al Collegio Sindacale a norma di quanto previsto dall’

Art. 42 comma 2, della L.R.T. 40/2005 e ss.mm.ii.

IL DIRETTORE GENERALE

(Dr. Paolo Marchese Morello)

Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Lorenzo Pescini )

Il DIRETTORE SANITARIO (Dr. Emanuele Gori)

Il DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI (Dr.ssa Rossella Boldrini)

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che, per il procedimento in interesse, essendo lo stesso afferente all’Area Manutenzioni e Gestione investimenti Empoli, e trattandosi di affidamenti

1.Di prendere atto della richiesta del Direttore della SC Cup-Call Center, sulla quale la Direzione Aziendale ha espresso parere favorevole, con mail agli atti di ufficio, circa

● il collaudo tecnico-amministrativo, di verifica della contabilità, di collaudo delle opere edili, di finitura e di collaudo statico della società R.P.A. Politecnica Ingegneria ed

A 27 Relazione del Responsabile del procedimento e sub allegati (A1 Elenco elaborati progetto definitivo; A2 parere Comune di Firenze Direzione Urbanistica; A3 parere

5) D i trasmettere, a cura del Responsabile del procedimento, la presente delibera alla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, ai titolari di I.F. della SOSD

1906 del 15/11/2018 del Direttore SOS Gestione Investimenti Territorio Firenze è stato affidato il “Servizio attinente l’architettura e l’ingegneria di

Contenuto NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO IN 2 LOTTI SEPARATI PER LA GESTIONE DI FUNZIONI RIABILITATIVE E

Preso atto, inoltre, della richiesta di proroga del Progetto “Referente Attività Tecnico Sanitarie Settore Sierologia P.O. San Giovanni di Dio”, Allegato “B” e parte integrante