• Non ci sono risultati.

192 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "192 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

ORDINANZA DEL SINDACO

n° 40 del 17/11/2015

Oggetto: MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO PER USO FAMILIARE - CAMPAGNA 2015-2016

IL SINDACO

Premesso che con l’approssimarsi della stagione invernale viene ripresa l’attività di macellazione a domicilio di suini ad esclusivo uso familiare e che, pur valutando gli aspetti tradizionali di questa consue­

tudine, è opportuno dare agli interessati precise modalità operative per lo svolgimento;

Preso atto della nota prot. 21482 del 20/10/2015, inviata dall’Azienda USL 11 - Igiene Alimenti di Origine Animale - con la quale è stato proposto uno specifico provvedimento al fine di regolamentare per la prossima stagione invernale l’attività suddetta;

Ritenuto per quanto sopra di dover impartire specifiche disposizioni secondo gli indirizzi proposti dall’Azienda ASL, per la macellazione a domicilio di suini ad uso familiare;

Visto l’art. 13 del R.D. n. 3298 del 28.12.1928;

Visti i Regolamenti CE 852/2004; CE 853/2004; CE 854/04 e CE 882/2004;

Visto il Regolamento CE 2075/2005;

Viste le Circolari Ministeriali 95/50 e 87/52 ACIS;

Viste le linee guida della Regione Toscana;

Visto l’art. 50 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000;

Viste le note della Regione Toscana del 23/09/2013 prot. 0240069/Q.110.040e nota del 07/10/2013 prot. 0253505/Q.110.040;

Vista la delibera G.R.T. n. 755 del 10/08/2012 relativa al Tariffario delle prestazioni del Diparti­

mento della Prevenzione;

Vista la delibera n. 168 del 15/07/2013 dell’Azienda U.S.L. 11 di Empoli, di approvazione dell’a­

deguamento ISTAT del Tariffario della Prevenzione;

AUTORIZZA

La macellazione a domicilio dei suini che gli allevatori utilizzano ad esclusivo uso familiare, dal 15 Novembre 2015 al 15 Marzo 2016, con i seguenti limiti e modalità:

- macellazione di un massimo di TRE suini all’anno per nucleo familiare, salvo deroghe, per fami­

glie particolarmente numerose o per aree particolarmente disagiate;

(2)

- rispetto delle norme relative al benessere animale (stordimento dell’animale prima della macella­

zione, etc..);

- presentazione dei visceri presso i punti di concentramento sotto indicati:

PUNTI DI CONCENTRAMENTO VISITA ISPETTIVA SUINI MACELLATI A DOMICILIO

San Miniato, presso la Sede del Consorzio Macelli – Via Guerrazzi, 80 – San Miniato Basso nei giorni:

dal Lunedì al Sabato compreso ore 8-12

Empoli, presso l’Ambulatorio veterinario della Azienda U.S.L. 11 – Via dei Cappuccini, 76 nei giorni:

 Lunedì ore 8,30-12,30

 Mercoledì ore 14,30-17,30

 Venerdì ore 14,30-17,30

qualora nella carcassa o sui visceri vi fossero segni di alterazione che deviano dalla normalità segnalare quanto prima al Servizio Veterinario tale sospetto e tenere a disposizione l’intero animale, (tutti i visceri e la carcassa).

IMPORTANTE

La visita sanitaria riguarderà l’intera corata comprensiva dei seguenti visceri del suino: lingua, tonsille, esofago, trachea, cuore polmoni, l’intero diaframma (PANNELLO) comprensivo della muscolatura da cui verrà eseguito almeno un prelievo, fegato, milza e reni. I visceri devono essere presentati all’ispezio­

ne possibilmente ripuliti e in adeguato contenitore.

Alla visita dovranno altresì essere presentati i documenti sanitari relativi alla provenienza dei suini.

Il pagamento ammonta a € 25,91 PER OGNI CAPO MACELLATO di cui € 17,62 per la visita e € 8,28 per l’esecuzione dell’esame trichinoscopico obbligatorio

Tale pagamento deve essere effettuato presso i punti CUP dei presidi distrettuali della ASL 11 e le ricevute dovranno essere consegnate a prova di avvenuto pagamento al Veterinario Ispettore che effettuerà la visita.

La presente Ordinanza viene resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo pretorio del Comune di Castelfranco di Sotto per tutto il periodo sopra indicato.

Il Sindaco

Gabriele Toti

Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente dal Sindaco Gabriele Toti ai sensi degli artt.20 e 21 del D.lgs. 82/2005 e successive modificazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Calzatura ortopediche predisposte per piede diabetico e/o piede reumatoide Uomo, bassa, tipo casual/sportivo allacciata con velcro, suola flessibile o. semiflessibile

Le manifestazioni pervenute oltre oltre termine non verranno prese in considerazione fatto eccezione il caso in cui siano pervenute utilmente entro il termine

1 di 3 AVVISO – Pubblicato in osservanza di quanto previsto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile con Ordinanza del

Informiamo la clientela che a seguito della delibera del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza

Al riguardo, e altresì prevedeva per i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

ARTICOLI → CATEGORIE → selezionare MODIFICA sulla categoria → dare il nuovo nome alla categoria. Per creare nuove Categorie