• Non ci sono risultati.

PIANO DI UTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI UTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO"

Copied!
254
0
0

Testo completo

(1)

PIANO DI UTILIZZO

DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

ai sensi del DPR n. 120 del 13 giugno 2017

Variante di gestione delle terre rispetto al progetto esecutivo

Allegato 2.B - T00GE00GEORE07B - Documentazione analisi chimiche di laboratorio

IL PROPONENTE

VALORI s.c.ar.l.

Il Direttore Tecnico Ing Carlo Prestipino

L’ESECUTORE

UNICOS s.r.l.

Il Legale Rappresentante Sig. Francesca Pulvirenti

L’ESECUTORE

IDROGEO s.r.l.

Il Legale Rappresentante Sig. Termine Vincenzo

Caltagirone (CT), lì 6/12/2021

S.S.V. “LICODIA EUBEA – LIBERTINIA”

Tronco svincolo Regalsemi – innesto SS 117 bis 2° stralcio funzionale – Completamento tratto A

Da svincolo Regalsemi (km 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km 3+700)

Termine Vincenzo

Firmato digitalmente da Termine Vincenzo Data: 2021.12.15 15:22:00 +01'00'

Firmato digitalmente da

FRANCESCA PULVIRENTI CN = PULVIRENTI FRANCESCA SerialNumber = TINIT-PLVFNC70E71C351U C = IT

PRESTIPINO CARLO 20.12.2021 14:14:30 GMT+00:00

(2)

R.T.I. di PROGETTAZIONE:

PROGETTO ESECUTIVO

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori

PROTOCOLLO DATA PROGETTISTI:

REDATTO VERIFICATO APPROVATO DATA

DESCRIZIONE REV.

A B C D

VISTO: IL RESP. DEL PROCEDIMENTO

COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE IL GEOLOGO

STUDI ED INDAGINI GEOLOGIA

Documentazione analisi chimiche di laboratorio

T 0 0 G E 0 0 G E O R E 0 7 B

-

T00GE00GEORE07B.pdf

Emissione Marzo 2018

Revisione per Istruttoria ANAS, Verifica di Validazione, C.d.S. e Parere CSLLPP

Ottobre 2018

S.S.V. “LICODIA EUBEA – LIBERTINIA”

Tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117 bis 2° stralcio funzionale - Completamento Tratto A

UP-85 da svincolo Regalsemi (km 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km 3+700)

Mandataria Mandante

P

D U P 0 0 8 5 E 1 7

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)
(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)
(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)
(78)
(79)
(80)
(81)
(82)
(83)
(84)
(85)
(86)
(87)
(88)
(89)
(90)
(91)
(92)
(93)
(94)
(95)
(96)
(97)
(98)
(99)
(100)
(101)
(102)
(103)
(104)
(105)
(106)
(107)
(108)
(109)
(110)
(111)
(112)
(113)
(114)
(115)
(116)
(117)
(118)
(119)
(120)
(121)
(122)
(123)
(124)
(125)
(126)
(127)
(128)
(129)
(130)
(131)
(132)
(133)
(134)
(135)
(136)
(137)
(138)
(139)
(140)
(141)
(142)
(143)
(144)
(145)
(146)
(147)
(148)
(149)
(150)
(151)
(152)
(153)
(154)
(155)
(156)
(157)
(158)
(159)
(160)
(161)
(162)
(163)
(164)
(165)
(166)
(167)
(168)
(169)
(170)
(171)
(172)
(173)
(174)
(175)
(176)
(177)
(178)
(179)
(180)
(181)
(182)
(183)
(184)
(185)
(186)
(187)
(188)
(189)
(190)
(191)
(192)
(193)
(194)
(195)
(196)
(197)
(198)
(199)
(200)

Riferimenti

Documenti correlati

Tab 1.– Consistenza dei materiali coesivi (modificata da Canadian Foundation Engineering Manual, 2006), il valore di penetrazione NSPT e da intendere a livello

Valutazione di conformità: valori conformi e non conformi a leggi, decreti, normative nazionali e comunitarie, specifiche fornite dal cliente sono valutati caso per caso anche tenuto

• siano descritte le tecniche costruttive adottate e le modalità di gestione delle operazioni di stabilizzazione previste (cfr. Allegato 1 al presente documento) al fine

Si dichiara che le terre hanno caratteristiche chimiche e chimico-fisiche tali per cui il loro impiego nel sito prescelto non determina rischi per la salute e per

Anche se la normativa vigente con- sente di escludere terre e rocce da scavo dal regime giuridico dei rifiuti, seppure ad alcune condizioni, coloro i quali intendono agire nel