• Non ci sono risultati.

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNALE ANNO 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNALE ANNO 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PEF 2018

Voce di Costo Costi Diretti del Personale (2)

A

Altri Costi B

Totale ATS C=A+B

Voci di competenza comunale relative a Servizi Opzionali (3)

D

Altre voci di competenza comunale

E

Eventuale riallocazione Costi Diretti del Personale (2)

F

Totale Comune G=D+E+F

Totale H=C+G

Costi Spazzamento e Lavaggio Strade (CSL) € 131.246,81 € 52.934,14 € 184.180,95 € 184.180,95

Costi Accertamento, Riscossione, Contenzioso (CARC) € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 194.051,14 € 194.051,14 € 194.051,14

di cui Accantonamento a Fondo svalutazione Crediti inesigibili € 122.732,20 € 122.732,20 € 122.732,20

di cui recupero di evasione (a detrazione)

Costi Generali di Gestione (CGG) € 465.144,37 € 347.271,06 € 812.415,43 € 812.415,43

Costi Comuni Diversi (CCD) € 0,00 € 15.136,07 € 15.136,07 -€ 4.681,00 -€ 4.681,00 € 10.455,07

di cui Contributo MIUR (a detrazione) -€ 4.681,00 -€ 4.681,00 -€ 4.681,00

di cui Perdite su Crediti inesigibili eccedenti i fondi svalutazioni di cui Altro da specificare (1)

Altri Costi (AC) € 0,00 € 44.900,65 € 44.900,65 € 44.900,65

Ammortamenti (AMM) € 0,00 € 361.348,59 € 361.348,59 € 361.348,59

Accantonamenti (ACC) € 0,00 € 21.401,63 € 21.401,63 € 21.401,63

Remunerazione (Rem) € 0,00 € 136.132,81 € 136.132,81 € 136.132,81

Scostamento anni precedenti

TOTALE PARTE FISSA TARIFFA (TF) € 596.391,18 € 979.124,94 € 1.575.516,12 € 0,00 € 189.370,14 € 0,00 € 189.370,14 € 1.764.886,26

Costi Raccolta e Trasporto (CRT) € 76.196,89 € 51.066,04 € 127.262,93 € 127.262,93

Costi Trattamento e Smaltimento (CTS) € 53.756,52 € 256.512,03 € 310.268,55 € 310.268,55

Costi Raccolta Differenziata (CRD) € 192.729,73 € 107.398,95 € 300.128,68 € 6.500,00 € 6.500,00 € 306.628,68

Costi Trattamento e Recupero (CTR) € 11.214 -€ 73.279 -€ 62.064,63 -€ 62.064,63

di cui Costi per trattamento e recupero al lordo dei contributi consorzi di filiera e vendita

materiali (€ 11.214,42) (€ 47.554,62) (€ 58.769,04) € 58.769,04

di cui contributi consorzi di filiera e vendita materiali (€ 0,00) (-€ 120.833,67) (-€ 120.833,67) -€ 120.833,67

TOTALE PARTE VARIABILE TARIFFA (TV) € 333.897,56 € 341.697,97 € 675.595,53 € 6.500,00 € 0,00 € 0,00 € 6.500,00 € 682.095,53

TOTALE TARIFFA € 930.288,74 € 1.320.822,91 € 2.251.111,65 € 6.500,00 € 189.370,14 € 0,00 € 195.870,14 € 2.446.981,79

Note:

(1) Indicare in questa voce le componenti (a debito o a credito) che vengono imputate al Piano Economico Finanziario da parte dell'Amministrazione Comunale e non sono riconducibili alle altre voci del Piano Economico Finanziario.

(2) I Costi Diretti del personale sono computati tra i costi operativi di gestione (CSL, CRT, CTS, CRD, CTR) per una percentuale pari al 50% e nei Costi Generali di Gestione (CGG) per il restante 50%.

Tale percentuale di ripartizione può essere variata dall'Amministrazione Comunale, riallocando una quantità maggiore del 50% dei Costi Diretti del personale nei Costi Generali di Gestione (CGG).

(3) Indicare in questa colonna i costi relativi ai Servizi Opzionali affidati dall'Amministrazione Comunale al Gestore Unico allocando gli stessi nelle voci del Piano Economico Finanziario in relazione alla tipologia di servizio affidato.

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNALE ANNO 2018

Comune di San Gimignano

Dati di competenza ATS Dati di competenza del Comune

Riferimenti

Documenti correlati

Comma 667. “Con regolamento da emanare entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400,

4) Di confermare nella misura del 20% della parte variabile la riduzione obbligatoria della tassa rifiuti, di cui all'art. 37 della legge 221/2015, per le utenze

Prosegue in modo apprezzabile l’attività degli operatori di quartiere: sono 9 gli operatori adibiti stabilmente alle attività di pulizia manuale delle strade ed allo svuotamento

q) Valore della Concessione: il valore della Concessione del Servizio di ristorazione mediante Distributori Automatici, costituito dal fatturato totale del Concessionario

3.1 DETERMINAZIONE DEL COSTO OPERATIVO DI GESTIONE [ CG ] I costi operativi di gestione sono generati dalle attività che compongono direttamente il servizio di gestione dei

Tutti i proventi della gestione delle attività saranno riscossi ed incamerati nel rispetto degli obblighi di legge e pertanto ogni responsabilità tributaria o fiscale è a carico

zione delle tariffe dopo il recente risultato del referendum, Gazzetta Amministrativa, Fondazione Istituzionale Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, No.. Si parla

Coerentemente con gli obiettivi generali del PUMS, volti alla disincentivazione dell’uso dell’auto privata a favore di uno spostamento sul trasporto pubblico, l’Amministrazione