• Non ci sono risultati.

LA FORMAZIONE TERZIARIA PROFESSIONALIZZANTE IN ITALIA. GLI ITS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA FORMAZIONE TERZIARIA PROFESSIONALIZZANTE IN ITALIA. GLI ITS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MONITORAGGIO 2020

GRADUATORIA DEI 187 PERCORSI

% OCCUPATI PER AREA TECNOLOGICA E AMBITI DEL MADE IN ITALY 616

NON OCCUPATI E ALTRA CONDIZIONE OCCUPATI

2.920

9

20

44

114

96 OCCUPATI A 12 MESI

CRITICI

79%

EFFICIENZA ENERGETICA

77%

SISTEMA AGRO-ALIMENTARE

84%

MOBILITÀ SOSTENIBILE

76%

NUOVE TECNOLOGIE

DELLA VITA

81%

TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

86%

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITÀ

CULTURALI -TURISMO

87%

SISTEMA MODA

73%

SERVIZI ALLE IMPRESE

71%

SISTEMA CASA

92%

SISTEMA MECCANICA

IL 43% DEI 2.349 SOGGETTI PARTNER DEGLI ITS

IN MONITORAGGIO SONO IMPRESE E ASSOCIAZIONI DI IMPRESE

ORE DEI DOCENTI DAL MONDO DEL LAVORO

ORE DI STAGE

70% 43%

83% 17%

Il 92% ha trovato un lavoro coerente con il percorso di studi concluso STUDENTI

ISCRITTI

4.606

DIPLOMATI

3.536

PROBLEMATICI SUFFICIENTI PREMIABILI di cui

LA FORMAZIONE TERZIARIA

PROFESSIONALIZZANTE IN ITALIA. GLI ITS

PERCORSI TERMINATI AL 31 DICEMBRE 2018

DEI PERCORSI

UTILIZZA TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0

52%

Riferimenti

Documenti correlati

La prova di concorso avrà luogo il giorno 23 ottobre 2013 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari; l’aula sede della prova di esame sarà

Sempre nella pagina dedicata http://eventipa.formez.it/node/252577 direttamente on line i partecipanti, che si sono iscritti da tale scheda, potranno:. • compilare il questionario

Negli ultimi 5 gli iscritti sono raddoppiati, ma non è ancora sufficiente: più studenti scel- gono gli Its, più riusciremo ad attrez-.. ITS GARANZIA

10.00 - 12.00 GLI ITS PER LA FORMAZIONE TERZIARIA PROFESSIONALIZZANTE 10.00 - 10.30 L’uso delle Tecnologie abilitanti 4.0 negli ITS.

Il 94,5% di questi ha scelto di proseguire il proprio percorso nel sistema di istruzione secondaria superiore, comprendendo in questo valore anche il numero

Insomma chi comanda veramente sono le aziende e il lavoro viene imposto senza discernimento per gli studenti, per conseguenza può risultare un lavoro inutile al percorso di

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratico-operative necessarie per una buona gestione del rapporto di lavoro agile in linea con le

Riassunto: Il presente lavoro trae spunto dalla tesi di laurea intitolata “La revocazione civile brasiliana come mezzo di gravame elastico” con la quale ho concluso il percorso