• Non ci sono risultati.

Anno 51 28 maggio 2020 N. 172Parte seconda - N. 145

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 28 maggio 2020 N. 172Parte seconda - N. 145"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 28 maggio 2020 N. 172

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte seconda - N. 145

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 MAGGIO 2020, N. 91

Divieto di somministrazione, nelle strutture ospitanti categorie a rischio, di prodotti alimentari

contenenti uova crude ed insaccati freschi a base di carne suina ed avicola non sottoposti,

prima del consumo, a trattamento di cottura

(2)

28-5-2020 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 172 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA RE- GIONALE 28 MAGGIO 2020, N. 91

Divieto di somministrazione, nelle strutture ospitanti catego- rie a rischio, di prodotti alimentari contenenti uova crude ed insaccati freschi a base di carne suina ed avicola non sottopo- sti, prima del consumo, a trattamento di cottura

IL PRESIDENTE Considerato:

- che gli alimenti contenenti uova crude sono frequentemente individuati come veicolo responsabile di episodi di tossinfezione alimentare da Salmonella;

- che, oltre alle uova, le indagini epidemiologiche svolte in focolai di malattie trasmesse da alimenti individuano sempre più spesso come veicolo di tossinfezione alimentare da Salmonel- la insaccati freschi a base di carne suina e/o avicola pronti per il consumo;

- che alcune categorie di soggetti (quali: bambini di età infe- riore ai 3 anni, anziani, immunodepressi) sono particolarmente vulnerabili a tali infezioni, potendone sviluppare le più gravi com- plicanze;

Richiamata la propria Ordinanza n. 63 del 10/5/2019 con la quale si vieta nelle strutture ospitanti le suddette categorie a ri- schio la somministrazione di prodotti alimentari contenenti uova crude e insaccati freschi a base di carne di suino e miste sui- no-pollame e non sottoposti, prima del consumo, a trattamento termico di cottura;

Ritenuto pertanto opportuno confermare le norme cautela- ri relative sia alla somministrazione dei prodotti contenenti uova che agli insaccati freschi pronti per il consumo, al fine di evitare possibili rischi nelle collettività vulnerabili;

Considerato che la scadenza dell’ordinanza succitata era fis- sata per il 31/5/2020;

Ritenuto opportuno di dover confermare le misure adottate con la succitata ordinanza;

Dato atto della facoltà attribuita ai Sindaci, quali Autorità sa- nitaria locale, di disporre ordinanze di divieto della preparazione e vendita per il consumo di prodotti alimentari a rischio - quali sono quelli contenenti uova crude e non sottoposti, prima del con- sumo, a trattamento termico di cottura, nonché insaccati freschi pronti per il consumo non adeguatamente cotti - per gli esercizi pubblici, nonché per le mense collettive che servono un’utenza non particolarmente suscettibile ma comunque esposta al rischio di tossinfezione alimentare soprattutto nella stagione estiva;

Visto l’art. 32 della L. n. 833/78;

Dato atto dei pareri allegati;

ordina:

1. è confermato il divieto fino al 31/5/2021 nelle strutture che ospitano categorie a rischio (bambini di età inferiore ai 3 an- ni, anziani, immunodepressi) della somministrazione di prodotti alimentari contenenti uova crude e insaccati freschi a base di carne di suino e miste suino-pollame e non sottoposti, prima del consumo, a trattamento termico di cottura, fatto salvo l'utilizzo di ovoprodotti ottenuti con trattamenti tecnici tali da garantirne l'assenza di salmonelle;

2. le violazioni alla presente ordinanza sono perseguite ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale;

3. di inviare il presente provvedimento alle Aziende Unità Sanitarie Locali, alle Aziende Ospedaliere, agli Enti Locali, Pre- fetture, Comandi NAS della Regione Emilia-Romagna, per la massima diffusione nel territorio di competenza, nonché alle Asso- ciazioni maggiormente rappresentative delle categorie interessate;

4. il presente atto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale del- la Regione Emilia-Romagna Telematico.

Il Presidente Stefano Bonaccini

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

9 e 27 del 2019, nonché del 2020, sono state emanate, da parte dei Comuni interessati, ulteriori ordinanze di concessione di contributi per interventi volti alla riparazione,

Preso atto che il Presidente della Regione ha trasmesso (giu- sta nota prot. AL/2020/5247 del 2 aprile 2020), al Presidente dell'Assemblea, copia dell’Intesa di collaborazione tra

Il presente documento, redatto in collaborazione con la Direzione Generale Cura della Persona Salute e Welfare, propone linee guida condivise rivolte alle imprese che

6. A parità di ordine e grado della scuola si procederà in ordine cronologico di arrivo delle richieste. L’elenco degli interventi ammissibili e le relative schede allegate

630 del 3/2/2020, recante: “Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti

Eventuali richieste di variazioni al progetto originario dovranno essere inoltrate presentando al Servizio Attrattività e Internazionalizzazione della Regione Emilia-Romagna

Preso atto che, ai sensi del decreto del Presidente del Consi- glio dei ministri 11 marzo 2020, il Presidente della Regione può disporre la programmazione del servizio erogato

6. di disporre che il presente atto venga pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia- Romagna... Allegato A) PROGRAMMA OPERATIVO 2020 PER