• Non ci sono risultati.

D onnaInformata- M ammografia S celta informata e screening mammografico. I risultati del progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D onnaInformata- M ammografia S celta informata e screening mammografico. I risultati del progetto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

S celta informata e screening mammografico.

I risultati del progetto D onnaInformata- M ammografia

Milano, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS 11 Giugno 2019

10.15 Registrazione

10.45 Apertura dei lavori e introduzione Giuseppe Remuzzi e Paola Mosconi

11.00-13.30 IL PROGETTO DONNAINFORMATA - MAMMOGRAFIA

Dal protocollo, allo strumento decisionale e ai risultati

Paola Mosconi, Livia Giordano, Cinzia Colombo, Giulia Candiani e Anna Roberto Commento ai risultati

Cinzia Campari a nome dei centri screening partecipanti, Alberto Donzelli, Eugenio Paci Pausa pranzo

14.30-17.00 DISCUSSIONE PARTECIPATA: DONNAINFORMATA E ADESSO?

Moderatori: Paola Mantellini & Roberto Satolli

Interventi di commento e discussione su strumenti decisionali e fattibilità, generalizzabilità e trasferibilità dei dati, informazione & valori nel processo decisionale, informazione in campo sanitario & screening mammografico

• cittadini: Rosanna D’Antona, Valentina Bridi

• istituzioni: Marco Zappa

• società scientifiche: Silvia Deandrea, Veronica Girardi, Stella Pedilarco

• medici medicina generale: Serena Apice

• informazione: Luigi Ripamonti*

Discussione con il pubblico con interventi preordinati 17.00 Conclusioni: Paola Mosconi

Il progetto DonnaInformata-Mammografia è sostenuto da un finanziamento AIRC

*in attesa conferma

(2)

2 RELATORI

• Apice Medico di Medicina Generale

• Bridi Le Amazzoni Furiose

• Campari Screening Oncologici - Azienda Unità Sanitaria Locale – IRCCS di Reggio Emilia

• Candiani Zadig, Agenzia di editoria Scientifica, Milano

• Colombo Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

• D’Antona Europa Donna Italia

• Deandrea GISMA, Gruppo Italiano per lo Screening Mammografico; UO Prevenzione, DG Welfare, Regione Lombardia

• Donzelli Servizio di educazione all’appropriatezza e medicina basata sulle evidenze, ASL Città di Milano

• Giordano SSD Epidemiologia e Screening - CPO Piemonte - AOU Città della Salute e della Scienza, Torino

• Girardi SIRM, Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica

• Mantellini Screening e Prevenzione Secondaria, Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica - ISPRO, Firenze

• Mosconi Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

• Paci Lega Italiana Lotta contro i Tumori, sezione Firenze

• Pedilarco AITeRS, Associazione Italiana Tecnici di Radiologia in Senologia

• Remuzzi Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

• Ripamonti Corriere della Sera

• Roberto Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

• Satolli Zadig, Agenzia di editoria Scientifica, Milano

• Zappa S.C. Epidemiologia Clinica e di supporto al Governo Clinico S.S. Valutazione Screening e Osservatorio Nazionale Screening, Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica

Comitato Promotore

• Paola Mosconi, Anna Roberto, Cinzia Colombo Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano

• Livia Giordano GISMA, Gruppo Italiano screening mammografico

• Eugenio Paci Lega Italiana Lotta contro i Tumori, sezione Firenze

• Roberto Satolli, Giulia Candiani Zadig, Agenzia di editoria Scientifica, Milano Comitato Organizzatore

• Paola Mosconi, Anna Roberto, Cinzia Colombo Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano

• Livia Giordano, Lina Jaramillo, Roberta Castagno SSD Epidemiologia e Screening - CPO Piemonte - AOU Città della Salute e della Scienza, Torino

• Paola Mantellini, Patrizia Falini, Eva Carnesciali SC Screening e Prevenzione Secondaria, Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica - ISPRO, Firenze

• Eugenio Paci Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione Firenze

• Roberto Satolli, Giulia Candiani Zadig, Agenzia di editoria Scientifica, Milano

• Mario Valenza, Liliana Costa U.O.S. Screening Mammografico dell’ASP di Palermo

• Lorenzo Orione, Bruna Belmessieri, Vanda Marchiò Centro Screening Cuneo

• Cinzia Campari, Stefania Caroli, Roberto Cosimo Faggiano S.S. Screening Oncologici - Azienda Unità Sanitaria Locale – IRCCS di Reggio Emilia

• Silvia Deandrea, Anna Silvestri, Daniela Luciano UOC Medicina Preventiva delle Comunità – Screening, UOS di Milano, ATS Milano Città Metropolitana

Comitato Guida

• Vania Galli, AITERS - Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Senologica

• Daniele Caldara, Altroconsumo

• Mario Taffurelli, ANISC - Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi

• Davide Petruzzelli, Associazione La Lampada di Aladino

• Elisabetta Sestini, Europa Donna Italia

• Paola Zimmermann, Federazione per il Sociale e la Sanità della Provincia Autonoma di Bolzano e Rete Nord-Est

• Valter Torri, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano

• Alberto Donzelli, Servizio di educazione all’appropriatezza e medicina basata sulle evidenze, ASL Città di Milano

• Francesca Russo, Servizio Sanità Pubblica e Screening, Regione Veneto

• Serena Apice, SIMG - Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie

• Francesco Sardanelli, SIRM - Società Italiana Radiologia Medica

Riferimenti

Documenti correlati

Unità di Metodologia delle Revisioni Sistematiche e Produzione di Linee Guida IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Milano.. 

Nei blog: • Eugenio Santoro (Direttore del Laboratorio di Informatica Medica, IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano) Le verità scientifiche: •

Cinzia Montagnani, Vanna Bacci, Lucia Benini, Patrizia Congedi, Ivana Orlando, Giovanna Pozzi, Paola Torlai Insegnanti delle classi terze, quarte, delle classi quinte a conclusione

Policlinico, Milano), Alessandro Nobili (co-chair, IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano), Mauro Tettamanti, Luca Pasina, Carlotta Franchi

Autorizzo il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla lett. b) dell’informativa (Informare sulle iniziative dell’Istituto). Autorizzo il trattamento dei