• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Docenti

Michela CINQUINI

IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Milano

Stefania GORI

Dipartimento Oncologico, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar di Valpolicella (VR)

Ivan MOSCHETTI

Unità di Revisioni Sistematiche e linee guida, Dipartimento di Oncologia IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri - Milano

Fabrizio NICOLIS

Direttore Sanitario,

IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella (VR)

Giovanni L. PAPPAGALLO

Dipartimento di Scienze Mediche Epidemiologia e Sperimentazione Clinica Azienda ULSS Serenissima, Distretto Dolo-Mirano

Segreteria Scientifica

Giovanni L. PAPPAGALLO

Mirano (VE)

Informazioni generali

Iscrizione e Pagamento

Quote di iscrizione: vedere scheda allegata.

Si prega di inviare la scheda di iscrizione allegata al seguente indirizzo e-mail:

[email protected] entro il 9 Marzo 2021

e provvedere al pagamento con bonifico intestato a Etrusca Conventions, codice IBAN IT49T0100503000000000004007, indicando in causale il n. del modulo e il proprio cognome

ECM

Evento n. ...

Sono stati assegnati n. .... crediti ECM per Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista, Psicologo, Biologo, Infermiere e Infermiere Pediatrico.

Per poter richiedere i crediti ECM, si dovrà essere presenti interamente al Corso ed aver risposto correttamente al questionario ECM

Segreteria Organizzativa e Provider ECM 810

Via Bonciario 6/8 - 06123 Perugia

tel. / fax 075.8089485 - [email protected] www.etruscaconventions.com

Modalità W ebinar RES-Videoconfer

enza

in diretta da

Negrar di V alpolicella

(2)

Presentazione

L’aggiornamento scientifico è sempre più necessario alla luce delle nuove conoscenze via via disponibili in campo sia diagnostico sia terapeutico.

E’ oltremodo importante saper valutare la qualità delle evidenze scientifiche proposte dalla Letteratura, per selezionare quelle effettivamente utili alla pratica clinica quotidiana.

Il Corso affronterà quindi i punti cruciali atti a valutare la validità interna (correttezza nella definizione dei componenti fondamentali di una sperimentazione clinica) delle evidenze scientifiche.

Programma 12 Marzo 2021

16.00-16.15

Linee Guida:

la situazione a livello internazionale e italiana Stefania GORI, Fabrizio NICOLIS

16.15-16.30

Linee Guida italiane: quale metodologia utilizzare?

Linee Guida e Valutazione delle Evidenze prima del Medoto GRADE

Giovanni L. PAPPAGALLO

16.30-17.00

Dal quesito clinico

alla raccolta sistematica delle prove Michela CINQUINI

Giovanni L. PAPPAGALLO

17.00-17.15

La valutazione della qualità delle prove (1):

risk of bias

Michela CINQUINI, Ivan MOSCHETTI

17.15-17.30

La valutazione della qualità delle prove (2):

imprecision, multiplicity, indirectness Michela CINQUINI, Ivan MOSCHETTI Giovanni L. PAPPAGALLO

17.30-17.45

Discussione

17.45-18.00

La valutazione della qualità delle prove (3):

inconsistency, publication bias

Michela CINQUINI, Ivan MOSCHETTI

13 Marzo 2021

09.30-10.00

Tabella Sinottica delle Evidenze

Michela CINQUINI, Ivan MOSCHETTI

10.00-10.15

Discussione

10.15-10.45

Evidence to Decision Framework e formulazione delle Raccomandazioni Giovanni L. PAPPAGALLO

10.45-11.00

Discussione

11.00-11.30

Linee Guida e SNLG: quali strumenti vengono utilizzati per valutare le Linee Guida italiane?

Michela CINQUINI

11.30-11.50

Discussione

11.50-12.00

Conclusione del Corso

Stefania GORI, Giovanni L. PAPPAGALLO

Con il Patrocinio di

Società Italiana di Psico-Oncologia

Riferimenti

Documenti correlati

Roberto D’Amico Cochrane Italia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Michela Cinquini Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS. Giulio Formoso

Dipartimento di Oncologia Medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano.

Direttore Dipartimento Oncologia Medica IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Paolo Delrio. Direttore Dipartimento Oncologia Addominale Istituto Nazionale dei Tumori

Direttore Divisione di Oncologia Medica, IRCCS-FPO Istituto di Candiolo (TO) Mario Airoldi..

SSD Oncologia del Melanoma ed Esofago, IRCCS IOV, Padova Carolina Cimminiello SC Oncologia Medica 1, IRCCS INT, Milano Michele Del Vecchio SC Oncologia Medica 1 IRCCS INT,

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Luigi Celio. Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Segreteria Organizzativa

Policlinico, Milano), Alessandro Nobili (co-chair, IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano), Mauro Tettamanti, Luca Pasina, Carlotta Franchi

• Paola Mosconi, Anna Roberto, Cinzia Colombo Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano. • Livia Giordano GISMA, Gruppo Italiano