• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

D IPARTIMENTO DI S CIENZE F ISICHE E C HIMICHE SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DIDATTICA

decreto 5 - presidenti CAD

Decreto del Direttore n. 5 del 14/11/2012 Prot. n. 95/12-D del 14/11/2012

IL DIRETTORE

VISTA la legge 168/1989;

VISTA la legge 240/2010;

VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi dell’Aquila, emanato con D.R. n. 50-2012 del 12/01/2012, ed in particolare art. 37, commi 2 e 3;

VISTO il Regolamento elettorale delle rappresentanze studentesche, emanato con D.R. n. 711 del 14.04.2012;

VISTO il Regolamento Generale del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, emanato con D.R. n.

1927 del 07/08/2012;

VISTO il Regolamento Didattico del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, emanato con D.R. n.

1944 del 22.08.2012;

VISTO il dispositivo del Direttore prot. n. 407/2012/1.A.37 del 01/10/2012 con il quale sono state indette le elezioni per la nomina dei Presidenti dei CAD dei corsi di studio afferenti al Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche;

VISTO il risultato delle votazioni svoltesi presso la Direzione del Dipartimento in data 23/10/2012 triennio accademico 2012/2013 – 2014/2015 relative alle operazioni per l’elezione del nuovo Presidente del Consiglio di Area Didattica in Chimica e Materiali per il triennio accademico 2012/2013 – 2014/2015;

CONSIDERATO che il Presidente eletto, Prof.ssa Nicoletta Spreti, ha optato per il regime di impegno a tempo pieno;

DECRETA

Art. 1 – La Prof.ssa Nicoletta Spreti, professore associato per il SSD CHIM/06 - Chimica organica, Settore concorsuale 03/C1 - Chimica organica, Macrosettore 03/C - Organico, industriale, è nominata Presidente del Consiglio di Area Didattica in Chimica e Materiali per il triennio accademico 2012/2013 – 2014/2015.

L’Aquila, 14/11/2012

Il Direttore del Dipartimento

F.to Prof. Antonio Mecozzi

Riferimenti

Documenti correlati

Conoscenze avanzate nell'ambito delle metodologie, tecniche e strumentazioni di indagine rivolte allo studio delle reazioni chimiche, alla progettazione e sintesi di composti

[1] Prova pratica orali

La domanda redatta in carta libera secondo il modello allegato ed indirizzata al Direttore del Dipartimento, deve essere presentata direttamente ovvero spedita a:

VISTO il Regolamento Didattico del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, emanato

2014/15, per il conseguimento della laurea doppio titolo con il Politecnico di DANZICA (Polonia) secondo quanto stabilito dall’accordo bilaterale tra l’università degli

Contenuto scientifico: per spiegare il comportamento elastico di materiali morbidi come gomme o  plastiche  si  fa  spesso  ricorso  a  modelli  fisici 

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, BIOLOGICHE, FARMACEUTICHE E AMBIENTALI La Commissione Giudicatrice effettuata la valutazione comparativa dei candidati e, verificata la sussistenza

Gli assegni di ricerca non possono essere conferiti a coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore