• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 7 LUGLIO 2015 N. 253

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 7 LUGLIO 2015 N. 253"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 7 LUGLIO 2015 N. 253

Patrocinio Inail alla manifestazione Ediltrophy 2015. Ente Nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia – FORMEDIL. Bologna, 17 ottobre 2015.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78 come convertito dalla legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche ed in particolare l’art. 73;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

vista la relazione del Direttore Generale in data 3 luglio 2015;

considerato che Formedil – Ente Nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia – opera nel campo della formazione allo scopo di favorire la qualificazione professionale del personale addetto allo specifico settore attraverso l’attività svolta dalle scuole edili dislocate a livello territoriale;

tenuto conto che Formedil sta organizzando Ediltrophy 2015, una manifestazione di arte muraria a valenza nazionale, voluta dalle parti sociali operanti in edilizia per promuovere la formazione, il lavoro regolare e la sicurezza nei cantieri;

considerato che la manifestazione prevede la premiazione finale – evento ospitato dal SAIE di Bologna il 17 ottobre 2015 – degli allievi delle scuole edili che hanno presentato progetti per la costruzione di manufatti realizzati con criteri di sicurezza e sostenibilità ambientale e che hanno superato una preselezione a livello regionale;

vista la richiesta avanzata da Formedil diretta ad ottenere il patrocinio per l’iniziativa di Bologna e la concessione del logo dell’Istituto da apporre sul relativo materiale divulgativo e promozionale;

(2)

tenuto conto della rilevanza dell’argomento trattato in linea con la mission istituzionale;

tenuto conto, altresì, che la concessione del patrocinio non comporterà alcun onere economico da parte dell’Istituto,

DETERMINA

di autorizzare:

 la concessione del patrocinio Inail all’evento di premiazione nazionale della manifestazione Ediltrophy 2015, organizzata dall’Ente Nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia – FORMEDIL – che si terrà a Bologna il 17 ottobre 2015;

 utilizzo del logo istituzionale da apporre sul materiale divulgativo e promozionale.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

considerato che, in virtù dell’esperienza positiva maturata con il predetto Istituto di cura, l’Inail, allo scopo di realizzare sul territorio nazionale una rete di Centri

147 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)” che ha stabilito, con effetto dal 1º gennaio 2014, la

considerato che con note del 29 aprile e 7 maggio 2015 dette stime sono state trasmesse all’Agenzia del Demanio per la prescritta valutazione di congruità dei valori di

44. Nell'ambito del sistema nazionale di istruzione e formazione e nel rispetto delle competenze delle regioni, al potenziamento e alla valorizzazione delle conoscenze e

Allo  scopo  di  favorire  lo  sviluppo  di  iniziative  comuni  per  rafforzare  i  processi  di  ricerca  e  di  innovazione  in  campo  energetico,  la 

I dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione ed i responsabili dei servizi educativi per l'infanzia, dei centri di formazione professionale

5 (Disposizioni sul sistema educativo regionale di istruzione e formazione professionale), nonché l’assegnazione delle risorse di cui all’articolo 7, comma 5, della

Art. Gli organismi pubblici e privati erogatori di servizi di formazione professionale, aventi o meno scopo di lucro, devono essere accreditati dalla Regione al fine di beneficiare