• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 21 OTTOBRE 2015 N. 392 Protocollo d

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 21 OTTOBRE 2015 N. 392 Protocollo d"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 21 OTTOBRE 2015 N. 392

Protocollo d’intesa tra l’Inail ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).

IL PRESIDENTE

visto il Decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. del 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012, di nomina a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

considerato che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) - che opera ai sensi del Decreto legislativo n.139/2005 - rappresenta istituzionalmente a livello nazionale gli iscritti negli Albi regolati dal medesimo Decreto legislativo e promuove i rapporti con le istituzioni e le pubbliche amministrazioni competenti;

visti la Legge 11 gennaio 1979, n. 12, la Direttiva CEE n. 84/253 e il Decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88, che riconoscono a tali professionisti, nello svolgimento delle loro funzioni, un ruolo specifico nell’adempimento degli obblighi dei datori di lavoro e degli imprenditori artigiani in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;

tenuto conto che il CNDCEC intende perseguire l’obiettivo della più alta qualità del servizio da fornire alla propria utenza di riferimento ed ha manifestato il proprio interesse a collaborare, a tal fine, con l’Istituto;

ritenuto che la collaborazione tra l’INAIL e il CNDCEC costituisca una modalità funzionale ed efficace per migliorare i servizi e rendere più semplici gli adempimenti a carico dei datori di lavoro, fornendo tra l’altro un valido ausilio alla rapida risoluzione delle criticità che nel tempo possono presentarsi,

visti la relazione del Direttore Generale del 14 ottobre 2015 e lo schema di Protocollo ivi allegato,

(2)

DETERMINA

di approvare lo schema di Protocollo d’intesa tra l’Inail e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Forlì, sulla base delle indicazioni e delle linee guida operative del Consiglio Nazionale, ha

2 Analisi della pressione fiscale in Italia, in Europa e nel mondo, 10 ottobre 2020, Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. 3

26 del 6 novembre 2014 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha predisposto un breve vademecum per chiarire i termini di

Il PTPC è stato redatto tenendo conto delle Linee Guida di carattere generale adottate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed

Quindi, secondo il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, se la società non si trova in stato di (formale) liquidazione la presenza di un

• Presidente della Commissione “Liquidazione Parcelle” presso il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.. • Membro della

Il PTPC è stato redatto tenendo conto delle Linee Guida di carattere generale adottate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha emanato, nel corso del 2019, i Principi di vigilanza e di controllo dell’organo di revisione