• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 19 MARZO 2018 N. 146

Rideterminazione della composizione del Comitato scientifico del Provider Inail ECM (Educazione Continua in Medicina).

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

visto il Regolamento di Organizzazione dell’Istituto, di cui alle proprie determinazioni 23 dicembre 2013, n. 332, e 30 luglio 2015, n. 297, e successive modificazioni;

visto il "Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all'Accordo Stato Regioni del 5 Novembre 2009 e per l'accreditamento" approvato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua il 13 gennaio 2010;

visto l’Accordo del 19 aprile 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano recante “il nuovo sistema di formazione continua in medicina – Linee guida per i Manuali di accreditamento dei provider, albo nazionale dei provider, crediti formativi triennio 2011/2013, federazioni, ordini, collegi e associazioni professionali, sistema di verifiche, controlli e monitoraggio della qualità, liberi professionisti”;

visto l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 2 Febbraio 2017 sul documento “La Formazione continua nel settore Salute”;

vista la determinazione del Commissario straordinario 18 giugno 2012, n. 193 concernente, tra l’altro, la procedura di accreditamento dell’Istituto quale Provider ECM e l’istituzione del Comitato scientifico;

vista la pronuncia della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 4 dicembre 2012 relativa all’accreditamento dell’Inail quale Provider ECM ‘provvisorio’;

vista la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua nella seduta del 26 ottobre 2017 ha riconosciuto l’Inail Provider ‘standard’ per un periodo di 4 anni;

rilevata la necessità, decorso un quinquennio dall’avvio delle attività svolte dal Provider ECM Inail, di ridefinire la composizione del Comitato scientifico prevedendo un maggiore coinvolgimento della Direzione centrale risorse umane e della funzione ricerca dell’Istituto;

(2)

2

vista e condivisa la relazione del Direttore generale in data 16 marzo 2018,

DETERMINA

Il Comitato scientifico del Provider ECM Inail, a decorrere dal 1° aprile 2018, è così composto:

- il Sovrintendente sanitario centrale (con funzioni di coordinatore del Comitato);

- il Direttore centrale risorse umane (o suo vicario);

- il Direttore centrale ricerca (o suo vicario);

- il Dirigente dell’Ufficio formazione della Direzione centrale risorse umane;

- il Dirigente medico della Sovrintendenza sanitaria centrale responsabile della formazione per il personale sanitario;

- n. 2 Dirigenti medici con specializzazione in medicina legale;

- n. 1 Dirigente medico con specializzazione in medicina del lavoro;

- n. 1 Dirigente di ricerca con profilo di medico;

- n. 1 Dirigente medico con specializzazione in fisiatria;

- n. 2 Ricercatori del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale;

- n. 1 Infermiere;

- n. 1 Fisioterapista;

- n. 1 Tecnico sanitario di radiologia medica;

- n. 1 Tecnico ortopedico.

Il Direttore generale individuerà, con propria determinazione, su proposta del coordinatore del Comitato scientifico, i nominativi dei singoli componenti, ove non già identificati dall’unicità del ruolo.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

recante “Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali,

recante “Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali,

VISTO l'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 2 febbraio 2017 sul documento "La formazione continua nel

Accordo in data 25 ottobre 2012 tra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano e le Au- tonomie Locali sul documento recante “Linee d’indirizzo per

Viste le Linee guida in materia di tirocini adottate dalla Conferenza permanente per i rapporti con lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 25 maggio 2017;

ART. 35, salvo quanto diversamente disposto dal presente decreto. Dal 7 aprile al 30 aprile 2021, nelle regioni e Province autonome di Trento e Bolzano i cui territori si collocano

visto l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 19 aprile 2012, sul documento recante “Il nuovo sistema di formazione continua in

tenuto conto che, alla luce di tale positiva esperienza, è stata condivisa tra l’Istituto e Niosh l’opportunità di sottoscrivere un nuovo protocollo di intesa