• Non ci sono risultati.

Unione Europea e Regioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unione Europea e Regioni"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Regioni e

Unione Europea

Bologna

19 gennaio 2018

Barbara Attili

Direzione generale

Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna

(2)

COS’E’

L’UNIONE

EUROPEA?

(3)

LE ISTITUZIONI DELL’UE

(4)

COME SI

«FANNO» LE REGOLE IN

EUROPA?

(5)
(6)

Che ruolo hanno le regioni in tutto questo?

(7)

Come partecipano le regioni alla costruzione delle regole e delle politiche europee e come le attuano?

• Partecipazione indiretta: attraverso il Governo e il Parlamento nazionale (legge 234 del 2012);

• Partecipazione diretta: gruppi di lavoro della

Commissione europea e del Consiglio (legge 131 del 2013); Comitato delle regioni; le altre istituzioni…

• «Lobby istituzionale».

• Un esempio pratico: la politica di coesione e i fondi strutturali.

(8)

la Regione Emilia - Romagna

- LE REGOLE REGIONALI:

- L’ORGANIZZAZIONE:

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA

(CENTRO

EUROPE DIRECT)

LA GIUNTA REGIONALE

(L’UFFICIO DI BRUXELLES)

(9)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Tra gli impegni reciproci contenuti nell’accordo, si ritrovano: la definizione di una programmazione congiunta delle attività per quanto riguarda la partecipazione alla fase

266, è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e regioni,

1290/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013 , che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di