• Non ci sono risultati.

Premesso che:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Premesso che:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Delibera C.C. n° 53 del 07/07/2003

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

con propria deliberazione n. 68 del 30/10/2001 è stata approvata la delimitazione dell’ambito territoriale del “P.N.1 – Via Battisti Nord” ed è stato fissato il termine per la costituzione del consorzio e la presentazione del progetto del piano di lottizzazione;

con successivo provvedimento consiliare n. 22 in data 11/04/2003 è stato adottato il Piano in oggetto redatto dall’Arch. Antonio Mengato e dall’Ing. Gino Michieli, presentato dai proprietari rappresentanti oltre il 75% del valore degli immobili ricadenti all’interno del piano;

il Piano è stato depositato presso la Segreteria del Comune per la durata di dieci giorni dal 21/05/2003 al 31/05/2003 e che è stata data notizia dell’avvenuto deposito mediante avvisi pubblicati all’Albo Pretorio ed in altri luoghi pubblici;

entro il termine di venti giorni dal predetto periodo di deposito non è stata presentata alcuna osservazione Visto l’art. 60 della L.R. n. 61/1985;

Visto il parere favorevole della Commissione Consiliare Territorio ed Ambiente, espresso nella seduta del 26/06/2003

Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

Sentita la relazione del Sindaco Giovanni Ponchio;

Con 12 voti favorevoli, 3 contrari (Manzolini, Morello e Carrieri) e 3 astenuti (Faggion, Espro e Bronzato), resi ed accertati secondo legge; avendo il Presidente proclamato l’esito della votazione;

DELIBERA

di approvare il Piano di Lottizzazione denominato “P.N.1 – Via Battisti Nord”, formato dai seguenti elaborati, datati febbraio 2003 e a firma dell’Arch. Antonio Mengato e dell’Ing. Gino Michieli:

Tavola A Relazione tecnica

Tavola B Quaderno tecnico di prescrizioni e modalità di esecuzione delle opere di urbanizzazione

Tavola C Norme Tecniche di Attuazione Tavola D Computo metrico estimativo Tavola E Schema di convenzione

Tavola 1 Planimetrie generali: estratto aerofotogrammetrico – estratto PRG – estratto catastale Tavola 2 Rilievi di stato di fatto con planimetria rete sottoservizi esistenti

Tavola 3a Planimetria generale – Perimetrazioni rilievo

Tavola 3b Planimetria generale – Perimetrazioni ambito PN1 da P.R.G.

Tavola 3c Planimetria generale – Perimetrazioni ambito PN1 – L.R.47 Tavola 3d Planimetria generale d’intervento con zonizzazione

Tavola 4 Planimetria generale d’intervento con sezioni stradali “tipo”

Tavola 5 Planimetria generale d’intervento con indicazione aree primarie e secondarie da cedere al Comune

Tavola 6/a Schema impianti tecnologici – Acque bianche, acque nere Tavola 6/b Schema impianti tecnologici – gas metano, acquedotto

(2)

2

Tavola 6/c Schema impianti tecnologici – Enel, Telecom

Tavola 6/d Schema impianti tecnologici – Illuminazione pubblica Tavola 7 Estratto di mappa catastale con indicazione delle proprietà Tavola 8 Schemi planimetrici e profili altimetrici degli edifici

Tavola 9 Planimetria generale d’intervento con sistemazione del verde Tavola 10 Planimetria generale d’intervento con schema viabilità

detti elaborati saranno contrassegnati dalla dicitura “Approvato con deliberazione consiliare n. ____ del ____”, firmati dal Presidente del Consiglio Comunale e dal SegretarioGenerale;

-

di dare atto che l’approvazione del piano comporta la dichiarazione di pubblica utilità per le opere in esso previste per la durata di dieci anni, ai sensi dell’ottavo comma art. 60 della L.R. n. 61/85, e di stabilire i termini per l’inizio e l’ultimazione delle procedure di espropriazione rispettivamente in mesi sei ed anni cinque dalla data del presente provvedimento;

-

di disporre il deposito del piano esecutivo nonché la notifica dello stesso ai proprietari dissenzienti ai sensi del 9° comma del più volte citato art. 60 della L.R. n. 61/85;

-

di confermare i termini previsti in convenzione per l’attuazione del piano stabilendo che la concessione ad urbanizzare dovrà essere rilasciata entro un anno dalla data del presente provvedimento;

-

di dare mandato al Dirigente del 5° Settore “Assetto del territorio” di accertare le entrate ed impegnare le spese conseguenti all’attuazione di detto piano con propria determinazione.

---

Riferimenti

Documenti correlati

- 1) estratto attuale di mappa catastale od eventuali frazionamenti, con individuazione chiara dei mappali interessati o delle parti di essi;. - 2) attestazione del pagamento

La promiscuità è “elettrica” qualora gli impianti di pubblica illuminazione e gli impianti di distribuzione di energia elettrica di proprietà del gestore di rete

DOC_TAV 1.0 0 Inquadramento territoriale (estratto CTR, Ortofoto, Mappa Catastale, Piano Interventi Comune di Paese) DOC_TAV 1.1 0 Piano particellare dell'area di

3) Elaborati di piano attuativo: a) Tavola 00 “estratto di prg, fotografia aerea, carta ricognizioni componenti ambientali, planimetria catastale e carta tecnica reigionale”, b)

  Rimozione degli impianti tecnologici (illuminazione, videosorveglianza) ...   Rimozione delle recinzioni perimetrali ...   Rimozione della rete di terra ...   Ripristino dell'area

http://cartografia.regione.marche.it/); b) stralcio cartografia comunale (1/5000 o 1/2000 ove disponibile); c) estratto di mappa catastale; Sulla cartografia l'edificio e/o l’area

SCHEMA DELLE RETI TECNOLOGICHE - RETE ELETTRICA E DI ILLUMINAZIONE ESTERNA, TELEFONICA E GAS.

1.Di aggiudicare gli interventi di straordinaria manutenzione ed installazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica stradale e di illuminazione di aree pubbliche di