Alla stregua di tale precisazione delle proprie conclusioni e della concreta prospettazione della questione, deve ritenersi che detta questione, avendo formato
Ho ascoltato con grande interesse la relazione della Presidente Sinisi dalla quale emerge con chiarezza il quadro dello stato della giustizia nel Paese e più
La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 14 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Parolin, Longo, Bertani, Cacioppo, Campanini, Contini,
Attraverso visione di video e lettura di testi andiamo alla scoperta del grande mimo francese Marcel Marceau che salvò decine di bambini ebrei durante la Shoah. • Lunedì 25
da condotte consapevolmente compartecipative nel mantenere al di fuori della concorsualità l'imprenditore che già versava in tutti i suoi presupposti oggettivi e che, di lì a
E' stato il primo dispiacere folle della mia vita.. Ho pianto, ho urlato e… quel libro oltretutto era anche brutto, un libro di mitologia
DOPO AVER ASCOLTATO LA STORIA, DISEGNA SUL TUO QUADERNO UNA DOLCECOCCOLA, CHIUSA IN UN SACCHETTO TRASPARENTE. DOPO AVER ASCOLTATO LA SPIEGAZIONE DELL’INSEGNANTE, COLORA QUESTI
Uomini e donne, grandi e bambini, un numero immenso di Ebrei, Zingari, Testimoni di Geova e tutti quelli.. considerati diversi furono sterminati, mentre gli “altri” restarono
Ma nulla rimane fra noi della tua lontana sorella, Della fanciulla d'Olanda murata fra quattro mura Che pure scrisse la sua giovinezza senza domani:.. La sua cenere muta è
3 nuovo portale e piattaforma unificata di booking come strumento di promozione delle case e degli eventi... • 5% a PlaNet per la gestione del servizio, costi portale,
1«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio
Una famiglia italiana nei lager, a cura di Giacomo Papi, prefazione di Enrico Deaglio, Milano: Il saggiatore, 2004.
Comune di Sinalunga mercoledì 27 gennaio dalle 10.00 alle 18.00 La Memoria rende liberi. Il Comune di Sinalunga presenta il progetto degli
Quanto sta accadendo e accadrà fino quasi alla fine degli anni ‘50 rappresenta forse il momento di maggiore espressione e successo della psichiatria biologica, dell’eugenetica,
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah
La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio
Rai Cultura dedicherà alla ricorrenza l’intera giornata di Rai Storia, nella quale spicca in prima serata, alle 21.10, Testimoni di Au- schwitz, un documentario realizzato nel 2020
La bambina del treno, Lorenza Farina, illustrazioni di Manuela Simoncelli, Paoline, 2010 (Collocazione: Sez. 7-12 anni Romanzi e Racconti - NR LEV) L'amica di carta, Lia
27 COMMA SECONDO REGOLAMENTO INTERNO SEGUENTI ULTERIORI ARGOMENTI DUE PUNTI ATTO 2121 CONCERNENTE NORME MATERIA TRASPORTO VIAGGIATORI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE ATTO 2122
Il Comune di Pescara, con nota a firma del Sindaco, ricevuta da questa Sezione in data 20 ottobre 2009, ha avanzato una richiesta di parere, ai sensi dell’art.7, comma 8, della
Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, Mondadori, 2014..
Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, Mondadori, 2014..
Visione di un cartone animato, per approfondire i valori dell'amicizia e della pace; poi gli alunni hanno colorato disegni che rappresentano l'amicizia e la pace..