• Non ci sono risultati.

27 gennaio Giorno della Memoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "27 gennaio Giorno della Memoria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

27 gennaio

Giorno della Memoria

Archivio di Stato di Verona

Bruna, Marcello, Tullio e gli altri:

in memoriam

Rassegna documentaria sulle persecuzioni razziali a Verona, realizzata nell’ambito

del progetto didattico-formativo

“Pietre d’inciampo”.

Ingresso gratuito

Venerdì 26 gennaio 2018 ore 15.00

Via Santa Teresa 12, 37135 Verona

(2)

Venerdì 26 gennaio 2018

GIORNATA DELLA MEMORIA Archivio di Stato di Verona

Bruna, Marcello, Tullio e gli altri: in memoriam

ore 15.00 Saluti delle autorità

Introduzione

Roberto Mazzei, Direttore dell’Archivio di Stato di Verona

Interventi

Roberto Foroni, Consigliere della Comunità Ebraica di Verona

Paolo Ruggero Jenna, Consigliere nazionale dell’associazione “Figli della Shoah”

Nadia Olivieri, Insegnante e ricercatrice dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

ore 15.45

Presentazione del progetto didattico-formativo “Pietre d’inciampo”

a cura della storica Paola Sofia Baghini e degli studenti del Liceo scientifico A. Messedaglia:

Sara Bologna, Iuliana Coyocari, Giulia Dal Dosso, Alessandra Giove, Alessio Lentini, Martina Mariotti, Silvia Morosato, Zeno Peracchione,

Alessandro Soldi

ore 16.30

Inaugurazione della mostra documentaria

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 3 febbraio 2018 con i seguenti orari Lun-Ven: 8.30-16.30 Sab: 8.15-12.15

La S.V. è invitata

Riferimenti

Documenti correlati

DOPO AVER ASCOLTATO LA STORIA, DISEGNA SUL TUO QUADERNO UNA DOLCECOCCOLA, CHIUSA IN UN SACCHETTO TRASPARENTE. DOPO AVER ASCOLTATO LA SPIEGAZIONE DELL’INSEGNANTE, COLORA QUESTI

Uomini e donne, grandi e bambini, un numero immenso di Ebrei, Zingari, Testimoni di Geova e tutti quelli.. considerati diversi furono sterminati, mentre gli “altri” restarono

Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, Mondadori, 2014..

Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, Mondadori, 2014..

Memoria riconoscendo il 27 gennaio come data simbolica per “ri- cordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei,

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah

Una famiglia italiana nei lager, a cura di Giacomo Papi, prefazione di Enrico Deaglio, Milano: Il saggiatore, 2004.

La bambina del treno, Lorenza Farina, illustrazioni di Manuela Simoncelli, Paoline, 2010 (Collocazione: Sez. 7-12 anni Romanzi e Racconti - NR LEV) L'amica di carta, Lia