• Non ci sono risultati.

RPPV ASSOCIATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RPPV ASSOCIATI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I

A B A N O T E R M E P R O V I N C I A D I P A D O V A

A.F. PETROLI S.p.A.

NUOVA SEDE DIREZIONALE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE ALLO

STRUMENTO URBANISTICO GENERALE AI SENSI ART. 4 L.R. 55/2012

Elaborato

VISTE RENDERIZZATE E FOTOINSERIMENTO

Data dicembre 2020

Committente

A.F. PETROLI S.p.A.

Via Castelletto, 13 35038 - Torreglia (PD)

Progettista

Ing. Massimiliano Reginato

R P P V A S S O C I A T I

via G. Gozzi 2 – 35031 Abano Terme PD – tel 049 8669199 – fax 049 8668520 e-mail: [email protected] – web: www.rppvassociati.it

(2)

VISTA SUD-OVEST DA VIA A. BRUSTOLON

(3)

FOTOINSERIMENTO CON VISTA NORD-EST DA VIA M. THONET

(4)

VISTA ALTA NORD-EST DA VIA M. THONET

(5)

DETTAGLIO INGRESSO

Riferimenti

Documenti correlati

Tale criterio di equiparazione – come esplicitato dalla competente struttura tecnica regionale – presuppone pertanto che i contenuti di variante allo strumento urbanistico

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO IN VARIANTE DI POC

- recepimento dell'accordo con variante urbanistica (si veda scheda Variante allo strumento urbanistico). Pianificazione

- La Conferenza dei Servizi indetta dalla Città Metropolitana di Firenze con nota prot. 65/2014 della variante allo strumento urbanistico con imposizione del vincolo

CONS. 134 catastalmente censito al foglio 29 mappale 26 ha chiesto il rilascio ai sensi del D.P.R. 160/2010 di un titolo edilizio in deroga allo strumento urbanistico generale

La presente Variante Parziale al P.R.G. di Ancona ha come finalità l’adeguamento dello strumento urbanistico comunale ai contenuti della Variante Generale al Piano del Parco del

“Fino all'approvazione del primo piano di assetto del territorio (PAT), il comune non può adottare varianti allo strumento urbanistico generale vigente salvo quelle

illustra il Permesso di Costruire in Variante al P.G.T. vigente, attivato ai sensi dell’art.8 del D.P.R. 160/10 e s.m.i., relativo ad un intervento edilizio produttivo di