• Non ci sono risultati.

7/7/2019 Richiesta di istituzione di Commissione d'inchiesta consiliare n. 001 - XVI Legislatura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "7/7/2019 Richiesta di istituzione di Commissione d'inchiesta consiliare n. 001 - XVI Legislatura"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

7/7/2019 Richiesta di istituzione di Commissione d'inchiesta consiliare n. 001 - XVI Legislatura

consiglio.regione.sardegna.it/XVILegislatura/Richieste_commissioni_inchiesta_e_speciali/richiesta_comm_inch_001.asp 1/1

© 2009 Consiglio regionale della Sardegna - via Roma n. 25 - 09125 Cagliari - tel. 070.60141

Strumenti

Alta leggibilità Accessibilità del sito

Istituzione

Il Presidente L'Ufficio di Presidenza Le Commissioni L'Aula

Politica

I Consiglieri I Gruppi politici

Leggi e banche dati

Progetti di Legge Norme di attuazione Regolamenti Regolamenti approvati Documenti e Programmi Costituzione di Comune autonomo

Richieste di istituzione di Commissioni d'inchiesta e Commissioni speciali Leggi approvate

Leggi impugnate dal Governo Ordini del giorno

Interrogazioni Interpellanze Mozioni

Mozioni approvate Petizioni popolari Relazioni Risoluzioni

Normativa

La Costituzione Lo Statuto

Il Regolamento interno

Versione per la stampa

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVI LEGISLATURA

COMMISSIONE DI INCHIESTA N. 1

RICHIESTA DI ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL PERDURARE DELLO STATO DI INSOLVENZA ECONOMICA DELL'AIAS NEI CONFRONTI DEI PROPRI DIPENDENTI, SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI E LA TUTELA DEI DIRITTI DEI

LAVORATORI

(ai sensi dell'art. 125, comma 4, del Regolamento del Consiglio regionale) Presentata il 29 maggio 2019

 ***************

RICHIESTA DI ISTITUZIONE DI COMMISSIONE DI INCHIESTA CONSILIARE

Si richiede, ai sensi dell'articolo 125 del Regolamento interno del Consiglio, l'istituzione di una Commissione d'inchiesta sul perdurare dello stato di insolvenza economica dell'AIAS nei confronti dei propri dipendenti, sulla qualità dei servizi e la tutela dei diritti dei lavoratori.

Quanto sopra è richiesto poiché a tutt'oggi persiste una gravissima situazione debitoria dell'AIAS nei confronti dei lavoratori e per le enormi incertezze legate al futuro della soc. in house "Sas Domos", che dovrebbe sostituire l'AIAS nelle attività socio-assistenziali per i disabili in Sardegna.

In particolare, i sottoscritti consiglieri regionali, intendono esaminare ed accertare:

1) se siano state rispettate dall'erogatore privato AIAS le clausole risolutorie di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 23/25 del 9 maggio 2017 di "approvazione degli schemi tipo di contratto per l'acquisto da parte dell'Azienda per la Tutela della Salute delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie dalle strutture private accreditate", nelle quali, in particolare, viene considerata quale grave inadempimento contrattuale la mancata corresponsione delle retribuzioni ai lavoratori;

2) l'analisi e l'ammontare di tutti i crediti vantati da società e cooperative che offrono servizi ad AIAS;

3) se sia stata rispettata l'intesa raggiunta in sede di tentativo di conciliazione effettuato presso la Prefettura di Cagliari in data 18 dicembre 2018, da cui è conseguita la deliberazione della Giunta regionale n. 63/3 del 20 dicembre 2018 avente ad oggetto "Assistenza territoriale - Prestazioni sanitarie e socio-sanitarie AIAS", con la quale sono stati prorogati i termini della convenzione con l'erogatore privato AIAS sino al 30 giugno 2019;

4) lo stato del contenzioso circa i presunti crediti vantati dall'erogatore AIAS nei confronti della Regione.

 

f.to Lai, Ganau, Piano, Meloni, Orrù, Satta Gian Franco,

Deriu, Piscedda, Corrias, Cocco, Moriconi, Comandini, Agus,

Caddeo, Stara, Loi, Piu, Zedda Massimo, Li Gioi, Fancello,

Ciusa, Solinas Alessandro, Manca Desiré Alma, Cuccu

H o m e p a g e E v e n t i D a t i e l e t t o r a l i B a n d i e c o n c o r s i C o n t a t t i

Riferimenti

Documenti correlati

4. che le risorse di cui sopra vanno iscritte, per l’esercizio finanziario 2016, nel documento tecnico di accompagnamento 2016/2018 e nel bilancio gestionale 2016/2018, ai

Dopo la rimozione del diffusore di raccordo tra la generatrice di gas e la turbina di potenza rimaneva esposto il secondo stadio disco della generatrice di gas, che

Dall’esame della documentazione dell’aeromobile fornita dall’Aero Club d’Italia sarebbe emerso che il certificato di identificazione non fosse stato aggiornato a seguito delle

FRAZIONE POPOLO ARGINE MORANO FRAZIONE POPOLO CANTONE CASTELLO FRAZIONE POPOLO STRADA MORANO FRAZIONE POPOLO STRADA VERCELLI FRAZIONE POPOLO CANTONE CHIESA FRAZIONE POPOLO CANTONE

Le risorse del fondo di cui al comma 1 del presente articolo vengono ripartite tra le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano all ’interno delle quali sono pre- senti

L’inchiesta di sicurezza non è stata in grado di accertare con esattezza il peso e il bilanciamento dell’aeromobile al momento del decollo, in quanto non vi era

43, recante Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia,

➢ le tariffe mediamente stabili, seppur con oscillazioni anche rilevanti, denotate dall’andamento del terzo quartile per i CER 19 12 01 (carta e cartone) e 19 12 03 (metalli