Accanto al malato oncologico e alla sua famiglia: sviluppare cure domiciliari di buona qualità
Testo completo
Documenti correlati
E’ importante che l’infermiere di famiglia e comunità possa avvalersi delle consulenze specifiche degli infermieri esperti ( es. wound care, stomacare, nutrizione
La rete dei servizi offerti dalla Azienda Sanitaria Loca- le di Brescia è complessa e ricca: consta, infatti, di 85 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) accreditate in grado
Il Servizio Sa- nitario Nazionale deve pertanto saper interpretare tali bisogni alla luce delle radicali trasformazioni sociali e delle sfide che i rapidi mutamenti
Moderatrice Dott.ssa Mariella Orsi, Coordinatrice Comitato Scientifico FILE.. Ore 9.00 I 17 anni
Il ruolo del gruppo nella formazione degli Operatori socio- sanitari di un servizio di cure palliative domiciliari.. Vittorio Lenzo,
La diagnosi di SVP può richiedere settimane o più di osservazioni cliniche approfondite, prolungate e ripetute in differenti momenti della giornata e corredate da
2 Intesa Stato Regioni del 25 luglio 2012 (Definizione dei requisiti minimi e delle modalità organizzative necessari per l'accreditamento delle strutture di assistenza ai malati
10 Nelle strutture residenziali la visita può essere autorizzata in situazioni di fine vita, anche di pazienti affetti da COVID-19 (vedere paragrafo ‘Gestione di assistiti affetti