• Non ci sono risultati.

Dichiarazione sostitutiva del soggetto legittimato, resa ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante la variazione toponomastica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione sostitutiva del soggetto legittimato, resa ai sensi dell'articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante la variazione toponomastica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Registro Imprese di Torino

versione al 27/03/2014

(FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA VARIAZIONE TOPONOMASTICA)

DICHIARAZIONE

1

ex art. 47 D.P.R. n. 445/2000

2

Il sottoscritto……….

in qualità di:  LEGALE RAPPRESENTANTE

 PROCURATORE

 PROFESSIONISTA INCARICATO

per l’associazione/la fondazione/l’ente: ……….

con sede in ………. prov………via………

codice fiscale n………REA n………...

DICHIARA

 che la variazione dell’indirizzo della sede è stata disposta in data ………dal Comune di ………a seguito di variazione toponomastica.

Data ……… Firma leggibile

Informativa prevista dall’art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003:

i dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento amministrativo in corso. La presentazione dell’istanza presuppone che gli interessati abbiano letto l’informativa contenuta nel foglio “Privacy”, disponibile sul sito www.to.camcom.it nell’apposito link “NOTE LEGALI”. I dati acquisiti potranno essere utilizzati per comunicazioni relative alla procedura per i quali sono stati acquisiti.

Titolare del trattamento è la Camera di Commercio di Torino presso la quale è presentato il modello

1

La presente dichiarazione deve essere firmata digitalmente o autografamente da chi la rende.

Qualora la stessa sia firmata autografamente, allegare copia semplice di un documento di identità valido del dichiarante.

2

Consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Principali attività e responsabilità Partecipare alle attività del Comitato di valutazione docenti Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR – USR per la Campania.. Tipo

Segni di modernità alla fine del Medioevo, con Antonio Alberti e Gabriele Gattiglia (Pisa, 21 marzo 2009), Università di Pisa, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana,

membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o

10) – che la ditta non risulta iscritta nel casellario informatico istituito presso l’osservatorio dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, per

 - che nei confronti del soggetto scrivente e dei soggetti sopra specificati non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di

10 Il periodo di apertura dovrà essere comunicato ogni anno entro il 1° ottobre al Comune in sede di dichiarazione dei prezzi... può assegnare un termine per la regolarizzazione

La dichiarazione di cui alla presente lettera dovrà essere resa anche dal titolare e dal direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; dal socio e

che nei confronti del sottoscritto e nei confronti dei soggetti sopra elencati non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, o