• Non ci sono risultati.

Verifica dinamica permanenza requisiti mediatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verifica dinamica permanenza requisiti mediatori"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

VERIFICA DINAMICA PERMANENZA REQUISITI MEDIATORI

PRATICA TELEMATICA PER LA CONFERMA DEI REQUISITI DI AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE TRAMITE STARWEB (1)

1. Selezionare “Variazione” ed inserire i dati dell’impresa.

2.

Selezionare :“Conferma dei requisiti per attività di mediatore, agente e

rappresentante di commercio, spedizioniere, mediatore marittimo” e cliccare sul pulsante tasto “Continua”

NOTE:

1. Nel caso in cui si utilizzano altre applicazioni per la compilazione della pratica: compilare nel riquadro A /

Estremi della domanda il modello base I2 per le imprese individuali e le persone fisiche iscritte nel REA o il modello S5 per le società; inserire nel riquadro note: “Conferma dei requisiti per attività di mediazione”; scaricare,

compilare, sottoscrivere, con firma digitale o con firma autografa, ed allegare il “Modello verifica dinamica requisiti mediatori” (vedi nota 2) ed il “Modello verifica dinamica requisiti – intercalare antimafia” (vedi nota 3), scaricabili in pdf alla pagina https://www.to.camcom.it/agente-di-affari-mediazione-immobiliare ; allegare copia in corso di validità del rinnovo della polizza di assicurazione relativa alla copertura dei rischi professionali; la pratica è esente da bollo e sconta il pagamento del diritto di segreteria di euro 18,00 per le imprese individuali, per le persone fisiche iscritte nel REA e per le società; gli allegati da inserire nella pratica di revisione dinamica dei requisiti devono essere in formato pdf/a e firmati digitalmente o graficamente dal soggetto che autocertifica i requisiti (in caso di firma grafica va sempre allegato il documento del dichiarante in corso di validità)

(2)

2

3. Scaricare, compilare e sottoscrivere , con firma digitale o con firma autografa, il

“Modello verifica dinamica requisiti mediatori” (vedi nota 2) ed il “Modello verifica dinamica requisiti – intercalare antimafia” (vedi nota 3) ed inserire nel riquadro note: “Conferma dei requisiti per attività di mediazione”

Si sottolinea che:

- per la verifica dinamica dei requisiti va sempre prodotta copia in corso di validità del rinnovo della polizza di assicurazione relativa alla copertura dei rischi professionali;

- la pratica di revisione dinamica dei requisiti è esente da bollo;

- sconta il pagamento del diritto di segreteria di euro 18,00 per le imprese individuali, per le persone fisiche iscritte nel REA e per le società;

- gli allegati da inserire nella pratica di revisione dinamica dei requisiti devono essere in formato pdf/a e firmati digitalmente o graficamente dal soggetto che autocertifica i requisiti (in caso di firma grafica va sempre allegato il documento del dichiarante in corso di validità).

NOTE:

2. Il modello va compilato e sottoscritto da ogni soggetto che esercita l’attività di mediazione per conto dell’impresa: titolare, legale rappresentante, preposto, dipendente ecc..

Il mediatore che non svolge attività, iscritto nel REA come persona fisica, compila soltanto la sezione A (Requisiti di onorabilità e requisiti antimafia) e non allega l’intercalare antimafia.

3. Il modello va compilato e sottoscritto da parte di ciascun soggetto obbligato (art.85 D.Lgs. n. 159/2011), cioè da tutti i soggetti, all’interno della impresa, che sono tenuti a dichiarare il possesso dei requisiti morali ai sensi della normativa antimafia, anche se non esercenti l’attività di mediazione, ad eccezione del titolare di impresa individuale e del legale rappresentante che hanno già reso la dichiarazione con la sottoscrizione del modello verifica dinamica requisiti mediatori che la contiene; a puro titolo esemplificativo e non esaustivo i soggetti

obbligati sono: gli altri legali rappresentanti ed eventuali altri componenti l’organo di amministrazione delle società di capitale; il socio di maggioranza in caso di società di capitali con un numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero al socio in caso di società con socio unico; i soggetti membri del collegio sindacale, revisori, sindaco; tutti i soci di società in nome collettivo; i soci accomandatari di società in accomandita semplice; i soggetti che

rappresentano stabilmente le società estere con sedi secondarie in Italia.

Riferimenti

Documenti correlati

Dichiara altresì che presso le localizzazioni dell'impresa, relativamente alle attività mediatizie dichiarate con i moduli RI/REA, svolgono tali attività, per conto dell’impresa,

Coloro i quali fossero incorsi nella condanna prima del 15 gennaio 2000 (data di entrata in vigore del D.Lgs. 507/1999) devono richiedere al Giudice dell’esecuzione il provvedimento

Le cause di divieto, decadenza o sospensione previste dalla legge (D.Lgs. 159/2011): - provvedimenti definitivi di applicazione delle misure di prevenzione personale

Visto che l’offerta più bassa è stata quella presentata dalla Ditta D’Alessandro Giuseppe che propone di eseguite i lavori per un costo complessivo € 24.097,75 IVA esclusa ed

File verificato: V:\Documenti\Ragioneria\CONTI CONSUNTIVI (RENDICONTI)\Consuntivo 2020\Spese di rappresentanza\Documenti ufficiali\Invio del 7.05.2021 (sostituisce invio del

Ai sensi del punto 5.3 del principio contabile concernente la contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D.Lgs. 118/2011), si attesta, qualora la presente determinazione approvi

Ai sensi del punto 5.3 del principio contabile concernente la contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D.Lgs. 118/2011), si attesta, qualora la presente determinazione approvi

[r]