Forum Terzo Settore Emilia Romagna
Sistema Forum
Il contributo del terzo settore per un nuovo welfare": un incontro pubblico promosso dal Forum dell'Emilia Romagna
Come innovare il nostro sistema di welfare promuovendo percorsi realistici per sostenere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva? Quali sono oggi le potenzialità dell’economia sociale dinnanzi alla crisi dell’economia di mercato?
Quale ruolo può giocare il terzo settore nei processi di governance regionale e locale?
Questi e molti altri i temi al centro dell’incontro pubblico "Dalla regione ai territori: il contributo del Terzo Settore per un nuovo welfare" promosso dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna e in programma venerdì 21 settembre dalle ore 9.30 alle 13 presso Anteas Emilia Romagna (c/o CISL) in via Milazzo 16, a Bologna.
L’incontro è frutto di un percorso di partecipazione ed elaborazione realizzato dal Forum attraverso la promozione di gruppi di lavoro, che si sono confrontati elaborando idee e proposte concrete su quattro temi ritenuti prioritari per l’innovazione del nostro sistema di welfare. Dal ruolo politico del Forum; al contributo del terzo settore per l’innovazione sociale; ai processi di partecipazione e governance; al ruolo e potenzialità di volontariato, lavoro sociale e servizio civile.
Tale percorso si pone in continuità con quanto emerso nel convegno "Per un nuovo welfare: esperienze generative", promosso lo scorso gennaio da Regione e Forum per dar vita a un confronto sul welfare del futuro, dando così seguito a una delle idee forti che sorreggono il nuovo "Patto regionale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva" (che vede tra i firmatari anche il Forum).
Gli obiettivi, le riflessioni, le proposte elaborate dai gruppi di lavoro sono state raccolte in un documento che verrà distribuito ai partecipanti e presentato nella prima parte dell’incontro. La seconda parte della mattinata sarà invece dedicata un confronto su questi temi, che vedrà protagonisti i rappresentanti della Regione, degli Enti Locali, dei sindacati, delle imprese e della cooperazione.
PROGRAMMA
ore 9.15, Registrazione partecipanti
ore 9.30, Le ragioni di un percorso, intervento introduttivo a cura di Giovanni Melli, Portavoce Forum Terzo Settore Emilia Romagna
ore 10, Le proposte del Terzo Settore per un nuovo welfare, presentazione del documento del Forum:
Il ruolo politico del Forum: parole essenziali per azioni efficaci, a cura di Alessandro Cominardi – CNCA Emilia Romagna
Il Terzo Settore per l’innovazione sociale, a cura di Franco Di Giangirolamo – Auser Emilia Romagna
Volontariato, lavoro sociale e servizio civile, a cura di Alberto Alberani - LegacoopSociali Emilia Romagna
Governance e partecipazione: partecipare proponendo, a cura di Riccardo Breveglieri – Uisp Emilia Romagna
ore 11-13, Gli Attori a confronto, intervengono:
Teresa Marzocchi, Assessore regionale Promozione delle politiche sociali e di integrazione per l’immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore Francesca Maletti, ANCI Emilia Romagna - Assessore Politiche sociali, sanitarie e abitative Comune di Modena
Maurizia Martinelli, in rappresentanza di CGIL, CISL e UIL - Segretario regionale CISL Emilia Romagna con delega alle politiche sociali
Mario Agnoli, Direttore Generale Confindustria Emilia Romagna
Giuseppe Alai, in rappresentanza delle Centrali cooperative – VicePresidente Confcooperative Emilia Romagna
Ugo Girardi, Segretario Generale Unioncamere Emilia Romagna
Conclude: Giovanni Melli, Portavoce Forum Terzo Settore Emilia Romagna Per informazioni:
Forum Terzo Settore Emilia Romagna Tel. 051/296.75.23 – cell. 338/352.68.40 [email protected]