• Non ci sono risultati.

RETE ECOLOGICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RETE ECOLOGICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MODIFICATO A SEGUITO DELL'INTESA

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

COMUNE DI IMOLA

Sindaco

Segretario Comunale Assessore all’Urbanistica

Adozione

Controdeduzioni Approvazione

Delibera C.C. n. 41 del 27/03/2013 Delibera C.C. n. 151 del 24/07/2015 Delibera C.C.

RETE ECOLOGICA

Tavola

PSC 6

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Alessandro Costa

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Alessandro Costa

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani Ing. Morena Rabiti

CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini Arch. Ivano Serrantoni

1:50.000 Scala

Daniele Manca Simonetta D'Amore Davide Tronconi

Legenda

Confini comunali

Territorio urbanizzato (art. 5.2.1) Viabilità esistente (art. 6.2.2) Viabilità da realizzare (art. 6.2.2)

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

Ferrovie (art. 6.2.1) Nodi ecologici semplici Nodi ecologici complessi

Corridoi ecologici locali Corridoi ecologici principali

DEA

Connettivo ecologico

(PSC Norme Tecniche Attuative)

RETE ECOLOGICA (art. 2.1.12)

Imola Medicina

Castel San Pietro Terme

Dozza

Casalfiumanese

Mordano Castel Guelfo

Borgo Tossignano

Fontanelice

Castel del Rio

Toscanella Poggio Piccolo

Osteria Grande

Bubano Sesto Imolese

Villa Fontana

Sasso Morelli Ganzanigo

Sant'Antonio

Portonovo

Tossignano Fossatone

San Martino in Pedriolo Varignana

Spazzate Sassatelli

Ponticelli

Sassoleone

San Prospero Poggio

Zello

Selva

Linaro

Fabbrica

Codrignano

Giardino

Villa Campomoro Gallo

Valsalva

Crocetta

Gaiana

Molino Nuovo

Casola Canina

Belvedere

Chiusura Via Larga

Prato

Fiorentina

Riviera

Giugnola

Magione

Villa San Giovanni

Moraduccio Monte Calderaro

Budrio

Ozzano dell'Emilia San Lazzaro di Savena

Villanova

Castenaso

Massa Lombarda Conselice

Bologna

Brisighella Granarolo dell'Emilia

Riolo Terme

Castel Bolognese

Solarolo

Casola Valsenio Quarto Inferiore

Mezzolara

Selva

Pizzano

Riferimenti

Documenti correlati

6 appartamenti in condominio, 1 casa unifamiliare Posizione privilegiata, appena fuori dal centro del paese 3½ – 4½ locali (appartamenti), 5½ locali (casa unifamiliare) da 97 m 2

- “Carta del valore apistico del territorio della Provincia di Macerata” (scala 1:50.000), realizzata sulla base delle tabelle fitosociologiche e dei ritmi fenologici (desunti in

Nei capitoli 1 e 2 della presente tesi si esamineranno le principali problematiche relative al problema GOP. In particolare, data l’importanza dei minimi locali nel processo

Art. L'ordinanza di cui all'articolo 6, comma 2, immediatamente esecutiva, è impugnabile, entro sette giorni dall'affissione, dagli organi- smi locali delle associazioni

1. Lo spazio interno ed esterno dei servizi di cui all'art. 6, comma 2, lettere a), b), e c) va articolato tenendo conto delle esigenze delle diverse età, dei bisogni dei

Tra i principali criteri direttivi previsti (art. 2, comma 6) si riportano: adozione di regole contabili uniformi e di un comune piano dei conti integrato, adozione di

1) La storia, la struttura e le prospettive della rete LTER-Italia, nel contesto nazionale ed Europeo. 2) Gli aspetti più pragmatici e le attività concrete che si devono

Per definire meglio il fenomeno sono state confrontate le UdO e i dipartimenti nei due setting assistenziali principali (tab. 37- Proporzione di pazienti con ultimo ricovero di 1 o