• Non ci sono risultati.

Lo stato della qualità dell’aria nella città di Aosta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lo stato della qualità dell’aria nella città di Aosta"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Osservatorio qualità dell’aria Aosta, 22 febbraio 2010

Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Lo stato della qualità dell’aria

nella città di Aosta

(2)

Aosta Piazza Plouves – dal 1995

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Le misure della rete di monitoraggio

Aosta Quartiere Dora – dal 2005

Aosta – via I maggio – dal 2007

(3)

Concentrazioni medie giornaliere di PM10 nell’anno 2009

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Valore limite 50 µg/m3

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

0 1/ 0 1/ 2 0 0 9 0 1/ 0 2 / 2 0 0 0 1/ 0 3 / 2 0 0 0 1/ 0 4 / 2 0 0 0 1/ 0 5 / 2 0 0 0 1/ 0 6 / 2 0 0 0 1/ 0 7 / 2 0 0 0 1/ 0 8 / 2 0 0 0 1/ 0 9 / 2 0 0 0 1/ 10 / 2 0 0 9 0 1/ 11/ 2 0 0 9 0 1/ 12 / 2 0 0 9

Data

Concentrazioni

Plouves PM10 [µg/m³] Dora PM10 [µg/m³] Via I Maggio PM10 [µg/m³]

(4)

PM10

concentrazione media annua limite 40 µg/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

PM10

superamenti del valore medio giornaliero di 50 µg/m3

limite 35 volte in un anno

PM10 media concentrazioni annue

40

35

32

35 33 33 33

25 25 25

42

34

31

27 28

33

30 31

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

Plouves Dora I Maggio limite

Numero di superamenti valore medio giornaliero

82

63

49 51 50 54

48

14 13

9 94

67

42

28

18 58

36 39

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Anno

Numeri superamenti

Plouves Dora I Maggio limite

(5)

Confronto PM10 mese di gennaio

superamenti del valore medio giornaliero di 50 µg/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

12

5 4 4 4

20

12 13

5

2

11 12

6

11

0 5 10 15 20 25

2006 2007 2008 2009 2010

Anno

Numero superamenti

Plouves Dora I Maggio

(6)

Confronti metalli su PM10 – base annua

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Concentrazioni Piombo su PM10

0 0,005 0,01 0,015 0,02 0,025 0,03

2006 2007 Anno 2008 2009

Concentrazioni

Plouves Dora I Maggio limite 0,5 µg/m3

Concentrazioni Cromo su PM10

0 10 20 30 40 50 60

2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

Plouv e s Dora I M aggio

Concentrazioni Nichel su PM10

0 5 10 15 20 25

2006 2007 Anno 2008 2009

Concentrazioni

Plouves Dora I Maggio limite 20 ng/m3

Concentrazioni ferro su PM10

0 50 100 150 200 250 300 350

2006 2007 Anno 2008 2009

Concentrazioni

Plouves Dora I Maggio

(7)

PM2.5

concentrazione media annua

Valore obiettivo per il 2010: 25µg/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Confronto PM2.5 – PM10

concentrazione media annua

PM 2,5 concentrazione media annua

19

17 17

15

0 5 10 15 20 25 30

2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

PM2,5 Plouves limite

Confronto PM 2,5 - PM 10 concentrazione media annua

19 17 17

15 33

25 25 25

0 5 10 15 20 25 30 35

Concentrazioni

PM2,5 Plouves PM10 Plouves

(8)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Concentrazioni medie orarie di NO2 nell’anno 2009

Data

Concentrazioni

(9)

NO2

concentrazione media annua

Limite per la concentrazione media annua 40 µg/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

NO2

superamenti del valore massimo orario di 200 µg/m3

Limite per il numero di superamenti 18/anno NO2 concentrazione media annua

42

52

44

30

25

39 38

29

36 34

25

40

3131 31 32 38

32

0 10 20 30 40 50 60

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

Plouves Dora I Maggio limite

NO2 numero superamenti della media oraria

23

57

16

0 1

42

5

0

54

48

1

7

0 0 0

22

44

0

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

Superamenti

Plouves Dora I Maggio limite

(10)

Benzene

concentrazione media annua

Limite per la concentrazione media annua: 5 µg/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Benzene concentrazione media annua

5

3.6

4.8

4.4

3.9

2.4

2

1.4 1.3 1.3

0 1 2 3 4 5 6

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

Plouves limite

(11)

Benzo(a)Pirene (BaP)

concentrazione media annua

Limite per la concentrazione media annua: 1ng/m3

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Benzo(a)Pirene (BaP) concentrazione media annua

1,363

1,245

0,847

0,746

0,653

0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6

2005 2006 2007 2008 2009

Anno

Concentrazioni

Plouves BaP limite

(12)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Ozono

Valore bersaglio salute umana per il 2010 120 μg/m3 da non superare per

più di 25 giorni per anno civile come media su 3 anni

O3 numero di giorni con massimo della media su 8 h superiore al limite

7 4 7

16 6

22 28 32

9 10

67

21

70

120

114

43

56 60

50

27

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Anno

Numero di giorni

Plouves Mt Fleury limite

O3 numero superamenti media oraria soglia di informazione

0 0 0 0 0 0 1

0 0 0

1 0 0

13

18

4

13

0 0 0

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Anno

Numero superamenti

Plouves Mt Fleury

Ozono

Soglia di informazione Media di 1 h > 180 μg/m3

(13)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Inventario delle emissioni – territorio regionale

(14)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Inventario delle emissioni – bacino di Aosta

(15)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Emissioni da traffico (totali regionali)

(16)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Emissioni da traffico 2008 (per tipo veicoli)

(17)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Automobili

Camion (<35q)

PARCO VEICOLI VDA (dati ACI) Andamenti negli ultimi anni

2000 2002 2004 2005 2006 2007 2008 euro 0 29,24 23,51 20,03 13,02 11,15 7,77 6,96 euro 1 15,24 15,11 13,61 10,22 9,06 5,03 4,12 euro 2 55,12 31,23 25,90 19,58 18,48 18,82 17,06 euro 3 0,00 29,69 40,04 42,85 34,97 21,99 17,46 euro 4 0,00 0,00 0,00 14,03 26,02 46,03 53,84 100 100 100 100 100 100 100

2000 2002 2004 2005 2006 2007 2008

euro 0 62,9 60,5 50,7 47,2 39,8 40,1 37,8

euro 1 6,4 6,2 8,1 5,6 6,7 7,8 7,5

euro 2 21,5 18,7 21,3 16,1 17,6 16,2 15,6

euro 3 0,0 5,3 11,7 16,0 25,1 21,5 20,9

euro 4 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 2,7 6,2

euro 5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,2 0,9

100 100 100 100 100 100 100

%

(18)

A.R.P.A. - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

Andamenti Euro0-2 auto

in relazione alle emissioni totali da traffico di NOx

Riferimenti

Documenti correlati

3 | Patrimonio sensoriale: una nozione di qualità evoluta nel rapporto uomo-ambiente L’attuazione dell’Ente Città Metropolitana e la necessità di innalzamento della qualità

• I livelli di nichel nel PM10 presentano un trend in diminuzione, pur rimanendo ancora elevati e in particolare nella stazione industriale di AO - I Maggio, superiore al

concentrazione media annua e superamenti del valore massimo orario di 200 µg/m

concentrazione media annua e superamenti del valore massimo orario di 200 µg/m

L’ampliamento della connettività in banda larga comporta anche nella città di Aosta un potenziamento della rete di telefonia mobile, sia in termini di aumento di potenza delle

CAP 4 – ARIA Concentrazioni biossido di zolfo SO2 nell’aria ambiente Concentrazione di ossidi di azoto NO2 nell’aria ambiente Concentrazione di polveri fini PM10 e PM2.5

premesso che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta (ARPA) - Sezione Aria ed Atmosfera – Area operativa Qualità dell’aria

Politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle 14 città e aree metropolitane 2017-2018.. Roma, Auditorium Ferrovie dello Stato Italiane, mercoledì 17