• Non ci sono risultati.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E AGRICOLTURA:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E AGRICOLTURA:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E AGRICOLTURA:

elementi di riflessione sull’agenda globale post 2015

seminario

Roma ,19 giugno, ore 9-13

MIPAAF, Sala Cavour, Via XX settembre

(2)

9.00 Saluti e introduzione: Felice Assenza, MIPAAF

1° PANEL > “AGENDA POST-2015” > 9.30-11.00 Stefano Prato, SID – SOCIETYFOR INTERNATIONAL DEVELOPMENT

Aggiornamento e follow up del dibattito internazionale sul post 2015 Gianfranco Bologna, DIRETTORESCIENTIFICO WWF

Quale integrazione tra dimensioni sociali, economiche e ambientali nella prospettiva “beyond 2015”? Un approccio scientifico

Mauro Ghirotti

,

MAE – DGCS

Proposta per una possibile posizione comune italiana - Sviluppi del Tavolo tematico P2015

Saverio Gazzelloni, ISTAT

Lo stato di avanzamento del Progetto sul Benessere Equo e Sostenibile Laura Ciacci, SLOW FOOD

L’importanza dell’Agenda Post 2015 per un sistema alimentare sostenibile Alberto Zoratti, FAIRWATCH

L’integrazione tra dimensioni sociali, economiche ed ambientali nelle politiche pubbliche. Greenwashing o reale transizione?

2° PANEL > “AGRO-BIODIVERSITÀ E SVILUPPO DELL’AGROALIMENTARE” > 11‘00-12.15

Stefano Padulosi, BIOVERSITY INTERNATIONAL

Agrobiodiversità tra sfide ed opportunità nell’Agenda post 2015

Giuseppe Maiani, CRA-NUT

Biodiversità e Agroalimentare: analisi della sostenibilità nutrizionale e salutistica Amedeo De Franceschi, CFS

Il diritto di proprietà intellettuale collettivo dei territori rurali legati al prodotto agroalimentare

Tiberio Chiari, IAO

Il progetto Filiere agricole in Etiopia come “catalizzatore” di sviluppo sostenibile dai piccoli agricoltori all’intera comunità nazionale

Luca Ruini, BARILLA G.R. F.LLI

Green Economy, Sustainable Diets & Sustainable Agriculture

3° PANEL > “CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ”

> 12‘15-13‘00

Massimo Iannetta, ENEA

Un solo pianeta: sostenibilità e competitività del sistema agroalimentare Anna Luise, ISPRA

Land Degradation Neutral World, da Rio+20 agli SDG’s Guido Bonati - Filiberto Altobelli, INEA

“Climate-Smart Agriculture”: un approccio di successo verso gli SDG’s?

13.00 Dibattito e conclusioni INFORMAZIONI: Massimo Ragucci

tel. 06.4665.2163 / e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati