• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

• • •

CIPOMO =rs:

Presidente del Congresso:

Alfredo Butera

Co-Presidente del Congresso:

Uvio Blasi

Coordinatore Regionale Cl POMO :

Alfredo Butera

Consiglio Direttivo Regionale CIPOMO :

Blasi Livio Bordonaro Roberto Borsellino Nioolò Butera Alfredo Carroccio Rosale Di Cristina Litorio Ferraù Francesoo Giannitto Carmelo

Adamo ~ncenzo Messina Altavilla Giuseppe Messina

Blasi Livio Palermo

Bordonaro Roberto Catania Borsellino Nioolò Palermo Butera Alfredo Palermo Carroccio Rosalia Enna Caruso Michele Catania Clerioo Maro Alberto Biel8 Colomto Alfredo Palermo Cordio Stefano Catania Di Cristina Litorio Trapani Di Grigoli Maria Agrigento Falletta Giuseppe Agrigento

S::ltoparra Hector Josè Spada Massimileno Tralongo Paolo Valenza Roberto Verderame Francesoo Vrtello Stefano Zerilli FilipfX)

FACULTY

Giuffrida Dario Granata Mauro Lo Presti Giuseppe Puzzo Bena Rinaldi Gaetana Rullo Valere Russo Antonio Santoro Armando S::ltoparra Hector Josè Spada Mas8mileno Tralongo Paolo Valenza Roberto Verderame Francesoo Vignen Paolo Ferraù Francesoo Taormina (ME) Vrtello Stefano Giannitto Carmelo Catania Volpe Calogero Lillo

Zerilli FilipfX)

Catania Agrigento Ragusa Suracusa Palermo Agrigento Palermo Milano Catania Cefalù (PA) Siracusa Caltanissetta Palermo Catania Caltanissetta Agrigento Trapani

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Via Michele Miraglia, 2 - 90139 Palermo Tel 091.323064 - Fax 091.6122735

S O L E 8 L U "

c o n g re s s i @ s o l e b l u s i c i l i a . i t

Accreditamento ECM

L'evento ECM 5208 - 230298 è rivolto a n. 130 Medici Chirurghi con specializzazione in:

Chirurgia Generale, Dermatologia, Cure Palliative, Medicina Generale, Medicina Interna, Oncologia, Pneumologia, Radioterapia ed Urologia.

Il provider ECM Sole Blu srl ha accreditato l'evento.

Age.nas. ha assegnato n. 6,3 crediti formativi.

La Sessione lnfermieristica ECM 5208 - 237634 è rivolta a n. 50 Infermieri.

Il Provider ECM Sole Blu srl ha accreditato l'evento.

Age na.s ha assegnato n. 3 crediti formativi.

con il patrocinio di

REGIOMESICILWIA

li CIPOMO S"&

ASSESSORATO ALLA SALUTE

con il contributo incondizionato di

AstraZeneca 4

ANGELINI

astellas

f?.ì\ Boehringer

\iilll1v Ingelheim S Bristol-Myers Squibb

e ~~il~lr!ml ~ !n!!~~J~ ~TALFARMACO

k k e -HumenHellthCirt

@

GENTILI.

ISTITUTO Janssen

- J

Oncology

~ ~eR.cK

--·~-~

...

~,.._+<--

0 MSD ili NOVARTIS

Oncology Pierre Fabre

e

Oncology

Una Divisklne Pierre Fabre PMrma

~ SANOFI GENZYME ~

----::-sERVIER

* ===-- ,SOf2hOS

Onco/ogy BIOTECH

14- 15

settembre 2018 Palazzo di C[tà Piazza Pirandello 1

Agrigento

CONGRESSO

R ~GI Q~ ~~~

CIPOMO ~~~

Medici Ospedalieri

~=

00

(2)

• • • • • • • •

CIPOMO :fS:

CONGRESSO REGIONALE CIPOMO

L'assistenza oncologica in Sicilia : tra presente e futuro

RAZIONALE

Lo sviluppo tecnologico, diagnostico biomolecolare e farmacologico nella cura dei tumori ha avuto un incremento tale che impone alle Regioni e tra queste la Sicilia di rivedere l'organizzazione dell'assistenza dei pazienti oncologici, sia in termini strutturali che di risorse finanziarie.

Dal 20 16 la spesa farmaceutica in oncologia ha avuto un incremento sostanzioso grazie alla presenza di nuovi farmaci che si sono dimostrati particolarmente attivi.

Lo sviluppo della terapia target sia immunoterapica che biomolecolare ha permesso sopravvivenze dei pazienti, anche in fase metastatica, impensabili fino a pochi anni fa.

Le terapie del melanoma metastatico ma anche del carcinoma del polmone, del colon e della prostata sono quelle che hanno ottenuto i maggiori sviluppi positivi.

Scopo di questo incontro è non solo di rivisitare gli aggiornamenti terapeutici delle varie patologie oncologiche ma anche di cogliere l'occasione di discutere su sostenibilità delle cure, di organizzazione sanitaria e di programmi di miglioramento assistenziale.

Alfredo Butera

13.30 14.00

14 SETTEMBRE 2018

Registrazione dei partecipanti

Saluto delle Autorità

Sindaco del Comune di Agrigento

Presidente dell'ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Agrigento

Direttore Generale deii'ASP 1 Introduzione: A Butera

14.30 Tavola Rotonda sulla sostenibilità delle cure ad alto costo in Oncologia:

quale futuro? L Blasi, M Clerico, A Santoro

15.00- 16.30 l SESSIONE: GASTROENTEROLOGIA

Carcinoma del colon dalla terapia adiuvante alla terapia in fase metastatica: cosa cambia? R. Bordonaro

Terapia medica del carcinoma del pancreas: a che punto siamo? A Colombo Carcinoma gastrico: progressi terapeutici A Russo

Discussione Provoker: S. Cordio

16.30 - 18.00 Il SESSIONE: ONCOLOGIA TORACICA

NSCLC mutato: quale sequenza terapeutica H Sotoparra NSCLC non mutato: rivediamo l'algoritmo F. Verderame Mesotelioma: siamo ad una svolta terapeutica? C. Giannitto Discussione Provoker: G. Altavilla

18.00 - 19.00 111 SESSIONE: ONCOLOGIA UROLOGICA

Carcinoma della prostata: esiste un algoritmo terapeutico? N Borsellino Carcinoma metastatico della vescica: nuove possibilità terapeutiche R. Valenza Discussione Provoker: F. Zeri/li

15 SETTEMBRE 2018

09.00 - 10.30 l SESSIONE: SENOLOGIA ONCOLOGICA TNBC: quali prospettive terapeutiche? P. Vigneri Il nuovo standard dell'ormonoterapia V Adamo

Sequenza terapeutica nel carcinoma mammario metastatico M Caruso Discussione Provoker: A Butera

10.30- 11.30 Il SESSIONE: DERMATOLOGIA ONCOLOGICA Terapia del melanoma: aggiornamenti 2018 F. Ferraù Carcinoma della cute: novità terapeutiche D. Giuffrida Discussione Provoker: G. Rinaldi

11.30- 13.30 111 SESSIONE: CURE PALLIATIVE

Dolore cronico, breackthrough e refrattario:

una revisione sistematica della gestione terapeutica del dolore in oncologia S. Vitello Prevenzione in fase di nausea e vomito acuto e ritardato L Di Cristina

13.30 14.00

Rischio del VTE nei pazienti oncologici: chi deve fare la profilassi e chi no M Spada Assistenza ai "survivors" in Sicilia: tra criticità e progetti futuri? P. Tralongo

Discussione Provokers: R. Carroccio, G. Lo Presti Chiusura dei lavori

TEST ECM

CIPOMO NURSING

con il contributo incondizionato di

09.30 Registrazione partecipanti Moderatori: A Butera, M Di Grigoli

medica[

10.00 L'Infermiere "specialista" in oncologia: prospettive future E Puzzo

10.30 La gestione delle stomie e delle sue complicanze precoci e tardive L Volpe 11.00

11.30 12.00

l sistemi infusionali parenterali di ultima generazione in oncologia G. Fa/letta La gestione del cateterismo venosa centrale: criticità e punti di forza M Granata La responsabilità professionale dell'infermiere in Oncologia M Di Grigoli 12.30 Discussione

Chiusura dei lavori e compilazione TEST ECM

Riferimenti

Documenti correlati

17.00 - 17.25 Il ruolo delle terapie di combinazione per il paziente con melanoma metastatico: pratica attuale e direzioni future.. Michele

Sono stimate circa 27.900 nuove diagnosi di tumore del polmone per gli uomini nel 2018 (14% di tutti i tumori), al terzo posto dopo i tumori della prostata e del colon-retto..

Anche il trattamento delle neoplasie della mammella, del polmone e del colon-retto, che rappresentano percentualmente la quota più importante di attività quotidiana di

Sessioni specifiche sono poi dedicate alla cinematografia in ambito oncologico come forma di comunicazione, alla gestione del paziente con melanoma metastatico tramite network tra

Direttore UOC Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative, Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G..

Prima sessione: Carcinoma della prostata Moderatori: Alfredo Berruti e Giuseppe Nastasi.. Discussants: Giario Conti, Sergio Bracarda,

In conclusione, l’analisi della mutazione BRAF V600E può fornire informazioni prognostiche nei pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico e dovrebbe essere

Negli uomini sono al terzo posto, dopo il cancro della prostata e del polmone, mentre nelle donne sono al secondo, dopo il carcinoma della mammella... rappresentano il 13% di tutti