LICEO LAURA BASSI BOLOGNA
Via S. Isaia 35 40123 BOLOGNA Tel. 0513399611 Fax 051332306 e.mail istituzionale :[email protected] ; sito web https://laurabassi.edu.it
Prot. n. 1823/07.05 Bologna, 26 marzo 2020
Alla DSGA Al personale ATA All’Albo dell’Istituto Alla RSU e RLS
Oggetto: Misure per il contenimento del contagio da CoViD19 – Sospensione attività didattiche – Turni del personale ATA – Ricorso al lavoro agile – D.L. 17 marzo 2020 n. 18 – DPCM 22 marzo 2020-Nota Miur n°440 del 21.03.2020 –
Disposizioni dal 26 marzo al 3 aprile 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA La DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2020 - Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (20A00737) (GU Serie Generale n. 26 del 01-02-2020);
VISTA L’Ordinanza contingibile urgente del 23 febbraio 2020 con la quale il Ministero della salute d’intesa con la Presidenza della Giunta Regionale per l’Emilia Romagna ha decretato la chiusura delle scuole fno al 1 marzo 2020;
VISTI I DPCM 1 marzo 2020, che ha decretato la sospensione delle attività didattiche dal 2 al 7 marzo, il DPCM 4 marzo 2020, che ha prolungato il periodo di sospensione fno al 15 marzo 2020, e il DPCM 9 marzo, che ha ulteriormente prolungato tale periodo al 3 aprile su tutto il territorio nazionale;
VISTO Che la sospensione delle attività didattiche prevede la presenza in servizio del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti tecnici, assistenti amministrativi);
VISTA
VISTA
La nota MIUR 279 dell’8 marzo 2020 che stabilisce che “considerata la sospensione delle lezioni prevista dal DPCM, l’emergenza in atto e la necessità di contenere il più possibile gli spostamenti fsici delle persone per ragioni lavorative e viste le mansioni previste per questo proflo dal CCNL, il dirigente scolastico constatata l’avvenuta pulizia degli ambienti scolastici, limiterà il servizio alle sole ulteriori prestazioni
necessarie non correlate alla presenza di allievi, attivando i contingenti minimi stabiliti nei contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/90
La nota MIUR n. 323 del 10 marzo 2020 “Personale ATA. Istruzioni operative”;
co. 2, c.c.)”;
CONSIDERA TA
L’esigenza, per contrastare la diffusione del contagio da COVID 19, di ridurre per quanto possibile i rapporti interpersonali all’interno dei luoghi di lavoro e gli spostamenti delle persone per raggiungere le sedi di lavoro;
PRESO ATTO
PRESO ATTO
Del DPCM del 12 marzo 2019, laddove statuisce che “… le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, assicurano lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative in forma agile del proprio personale dipendente, anche in deroga agli accordi individuali e agli obblighi informativi di cui agli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 e individuano le attività indifferibili da rendere in presenza”.
Del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, art. 87, comma 1, che dispone: “Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-2019, ovvero fno ad una data antecedente stabilita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione, il lavoro agile è la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni …” che “…
limitano la presenza del personale negli uffci per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro…”
PRESO ATTO
Che, in base all’art. 39 dello stesso Decreto legge, “Fino alla data del 30 aprile 2020, i lavoratori dipendenti disabili nelle condizioni di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992,n.104 o che abbiano nel proprio nucleo familiare una persona con disabilità nelle condizioni di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n.
104, hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile ai sensi degli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81, a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione
CONSIDERA TO
Il DPCM 22 marzo 2020 ed Allegato, che dispone in ordine alle attività essenziali , indicando tra queste l’Istruzione, da espletarsi ordinariamente tramite lavoro agile e solo eccezionalmente con lavoro in presenza, qualora non sia possibile diversamente;
VISTA La nota MIUR n. 440 del 21 marzo 2020, in tema di “Misure di sostegno nella gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – D.L. 17 marzo 2020, n.
18 – Disposizioni in materia di personale;
RICHIAMATE
RICHIAMATA
Le proprie determina del 13 marzo 2020, prot. n. 1667, e del 18 marzo 2020, prot. n.1747, che vengono integrate e modifcate alla luce del DPCM 22 marzo 2020, soprattutto in considerazione del periodo particolarmente delicato per la lotta alla diffusione del contagio da COVID-19; per cui è richiesta una particolare attenzione durante l’attuale settimana;
La propria del 23 marzo 2020, prot. n. 1780, in cui si rinviava a successiva determina l’organizzazione del lavoro in presenza per le attività indifferibili, per le quali non è possibile ricorrere al lavoro agile, che viene in questa sede integrata;
RITENUTO Opportuno ridurre ulteriormente la presenza del personale ATA presso la sede centrale di Via Sant’Isaia 35;
INFORMATI La RSU e l’RLS tramite mail del provvedimento qui assunto;
DETERMINA
LICEO LAURA BASSI BOLOGNA
Via S. Isaia 35 40123 BOLOGNA Tel. 0513399611 Fax 051332306 e.mail istituzionale :[email protected] ; sito web https://laurabassi.edu.it
In base alle proprie competenze in materia di organizzazione del lavoro e in ragione della necessità di rispondere all’emergenza sanitaria, le seguenti norme per stabilire turni, presenze e mansioni del personale ATA all’interno della scuola
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI
Sarà presente giovedì 26 marzo 2020, dalle 8.00 alle 15.00, come da sua richiesta debitamente autorizzata, per coordinare il lavoro del personale amministrativo, in presenza e in smart working, nonchè per procedere adadempimenti in scadenza (pagamento fatture, versamento ritenute, invio F24). Sarà presente, per dare assistenza, il tecnico informatico Ivano Tartarini, che ha anche il compito di predisporre PC portatili, da consegnare in comodato d’uso agli assistenti amministrativi e alle famiglie che ne hanno fatto richiesta o ne facciano richiesta in futuro. È autorizzata, qualora lo ritenga indispensabile, a recarsi presso la sede centrale in date diverse rispetto a quelle definite per la presenza di assistenti amministrativi, in particolare il mercoledì e il giovedì, con l’ausilio dell’Assistente tecnico e di un collaboratore scolastico che, potendo raggiungere la sede centrale senza utilizzare mezzi pubblici di trasporto, dia la propria disponibilità.
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: CONCESSIONE DI SMART WORKING - LAVORO AGILE In applicazione dell’art. 87 comma 1 del D.L. n.18/2020, in base al quale “il lavoro agile è la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni”, della Nota MIUR 440 del 21 marzo 2020 e del DPCM 22 marzo 2020, viene rideterminato il contingente necessario all’adempimento delle attività indifferibili, che per la settimana dal 30 marzo al 3 aprile 2020, sono:
• Pratiche urgenti di disdetta di viaggi di istruzione;
• Pratiche contabili e pagamenti urgenti;
• Predisposizione computer e dazione in comodato d’uso agli studenti e agli assistenti amministrativi che ne facciano richiesta;
• Restituzione agli studenti di libri lasciati nelle aule;
• Consultazione necessaria di fascicoli e documentazione presenti solo presso gli uffici.
A tal fine si prevede la presenza di un assistente amministrativo in data Lunedì 30 dalle 8.00 alle 15.00. È consentita la riduzione dell’orario alle 13.30, a richiesta, con previsione di recupero o di trasformazione in ore di lavoro agile da rendicontare. Per i giorni successivi, sarà possibile chiamare gli assistenti in servizio in presenza solo in caso di attività indifferibili, dandone comunicazione per le vie brevi entro il giorno precedente.
Per le successive settimane, dal 6 aprile 2020 in poi, in attesa di provvedimenti in proposito, verrà comunicata apposita determina con eventuale previsione di turni. In caso di attività indifferibili, il Dirigente potrà richiamare in servizio in presenza l’assistente amministrativo di riferimento per le attività sopra menzionate o elencate nelle precedenti determine, a buon conto richiamate in premessa.
In ogni caso la scuola rimane aperta secondo le modalità del lavoro agile, con conseguente reperibilità telefonica di tutti i lavoratori in smartworking. In particolare, si informeranno di volta in
D.L. n. 18/2020, come già il DPCM 12 marzo 2020, sospende l’applicazione degli artt. 18-23 della L. 81/2017, per cui non è necessaria la predisposizione di accordi individuali, né l’adempimento degli obblighi informativi previsti negli articoli richiamati.
Agli Assistenti Amministrativi in smart working verranno assegnate a cura della DSGA di volta in volta specifiche mansioni, e compileranno un report giornaliero per autocertificare quanto svolto, durante l’orario di servizio prestato presso il proprio domicilio. Di tale report verrà inviata comunicazione settimanale all’indirizzo mail della DS e della DSGA.
Gli assistenti amministrativi che erogheranno le loro prestazioni in presenza dovranno lavorare nel proprio ufficio, utilizzando il telefono per le comunicazioni ed evitando ogni contatto che non sia assolutamente indispensabile.
È sempre possibile richiedere permessi, congedi, recupero ore e ferie, che in considerazione della situazione emergenziale verranno prontamente concessi.
Al fine di mantenere un coordinamento effettivo delle attività del personale amministrativo e tecnico, è programmata una videoconferenza settimanale, ordinariamente ogni mercoledì alle 12.00, fatta salva ogni ulteriore esigenza prontamente comunicata.
COLLABORATORI SCOLASTICI
Per i Collaboratori Scolastici è prevista la presenza di una unità presso la sola sede centrale di Via Sant’Isaia, con le funzioni già esplicitate nella determina del 10 marzo 2020, per lunedì 30 marzo 2020, salvo casi di necessità di adempimenti indifferibili che comportino la presenza di personale:
la richiesta della presenza del collaboratore verrà tempestivamente comunicata. In caso di un’unità con mansionario ridotto, che non preveda il riordino degli uffici utilizzati, la pulizia verrà rimandata al mattino successivo. Tutti i collaboratori scolastici non impiegati nel turno, che non siano assenti per altri motivi, dovranno rispettare l’obbligo di reperibilità presso il proprio domicilio per il caso che debbano prendere servizio a causa dell’assenza del collega di turno.
Per le successive settimane, dal 6 aprile 2020 in poi, verrà comunicata apposita determina con eventuale previsione di turni.
Il collaboratore di turno resterà al centralino, avendo contatto con le altre persone presenti solo nei casi di stretta necessità, coordinandosi con il personale presente per la pulizia dei locali utilizzati e la chiusura dell’edificio.
Per i giorni di mercoledì e giovedì 1 e 2 aprile 2020, la presenza del collaboratore scolastico, in assistenza alla DSGA, è subordinata alla dichiarata disponibilità e alla possibilità di raggiungere la sede centrale senza utilizzare mezzi di trasporto pubblici.
ASSISTENTE TECNICO
L’Assistente Tecnico di informatica sarà presente per lo svolgimento delle proprie mansioni, consistenti nella manutenzione, se necessaria, delle LIM e dei laboratori informatici della scuola, restando a disposizione degli amministrativi per esigenze tecniche, ed eventualmente di docenti, che ne faranno debita e preventiva richiesta, per supporto alle esigenze connesse alla didattica a
LICEO LAURA BASSI BOLOGNA
Via S. Isaia 35 40123 BOLOGNA Tel. 0513399611 Fax 051332306 e.mail istituzionale :[email protected] ; sito web https://laurabassi.edu.it
distanza, per la predisposizione di personal computer da attribuire in comodato d’uso a studenti che ne facciano richiesta.
Sarà presente nei giorni 26 e 30 marzo 2020, nonché 1 e 2 aprile 2020, e reperibile al proprio domicilio negli altri giorni, in caso di necessità, da concordare con la DSGA.
Avrà cura di permanere nel proprio reparto e di limitare allo stretto indispensabile i contatti con il resto del personale. L’orario di servizio sarà dalle 8.00 alle 15.00, sia in presenza che presso il proprio domicilio, con facoltà di ridurre l’orario in presenza. È tenuto al report giornaliero, da comunicare settimanalmente a DS e DSGA
Il dettaglio dei turni verrà predisposto dalla DSGA, a cui tutto il personale dovrà fare riferimento, e prontamente comunicato.
Le presenti disposizioni sono in vigore da oggi 26 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020.
In previsione di possibili mutamenti della situazione contingente e di sopravvenute esigenze dell’Istituzione scolastica, tali disposizioni potranno essere modificate. Di ogni cambiamento verrà data tempestiva notizia al personale e alla RSU.
Il presente provvedimento è pubblicato sul sito dell’Istituzione scolastica.
IL DIRIGENTE Maria Grazia Cortesi