• Non ci sono risultati.

"Istituto Superiore "Giovanni XXIII - Cosentino"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ""Istituto Superiore "Giovanni XXIII - Cosentino""

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

" Istituto Superiore "Giovanni XXIII - Cosentino"

~

----~,,.

LICEO CLASSICO ISTITUTO TECNICO ISTITUTO

~eo TECNOLOGICO PROFESSIONALE

~~ ;'

... ;.'.

Ò

"l!il

LICEO CLASSICO CAMBRIDGE

;Z·}

Elettronica ed Elettrotecnica Servizi commerciali

=-=~;~"!~~~~:

- ,I Informatica e Telecomunicazioni Servizi Socio Sanitari:

'-~"""'''.-.'~ Via E,Lombardi,18 Tel. 0923956225 Ottico- Odontotecnico

succ.vteXI Maggio, 20Tel,0923951307 Via San Giovanni Bosco, 1 Tel. 0923717055

Via del Fante 35Tel.0923715056

Via Eliodoro Lombardi, 18 - 91025 MARSALA

Sito: www.lsglovannlxxlllcosentlno.gov.lt - email: [email protected] - PEC: [email protected] - Cod. Mecc. TPIS02700D - Codice Fiscale: 91032360819 - Tel. 0923-956225 - Fax. 0923-951031

Prato

=>

Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di Istr. Sup. di I grado

=>

Agli alunni delle classi III delle Scuole di Istr. Sup. di I grado

=>

Agli insegnanti di Italiano, Inglese, Scienzedelle Scuole di Istr. Sup. di I grado

Si comunica che il Liceo Classicodi Marsala ha bandito tre concorsi: "Thefamous five" (Cultura generale in lingua inglese);"Sperimentando s' impara"(di argomento scientifico) e"Festival della scrittura creativa"

(scrittura in lingua italiana).

I concorsi sono rivolti ai discenti delle classi III delle scuole medie del comune di Marsala e di Petrosino.

In allegato le modalità di partecipazione e la tempistica.

/'

(2)

o Istituto Superiore "Giovanni XXIII - Cosentino" - l!J

..,.....

_

~...,~"

LICEO CLASSICO ISTITUTO TECNICO ISTITUTO

~ce()

~~~~

,,,=!--

TECNOLOGICO

~

PROFESSIONALE LICEO CLASSICO CAMBRIDGE

~.

Elettronica ed Elettrotecnica Servizi commerciali

}:~A~B~IIX;! Informatica e Telecomunicazioni Servizi Socio Sanitari:

Via E. Lombardi, 18 Tel. 0923956225 Ottico- Odontotecnico

Succ.Via XI Maggio, 20 Tel .0923951307 Via San Giovanni Bosco, l Tel. 0923717055

Via del Fante 35 Tel. 0923715056

Via Eliodoro Lombardi, 18 - 91025MARSALA

Sito: www.isglovannlxxliicosentlno.gov.lt - email: [email protected] - PEC:[email protected] Cod.Mecc.TPIS02700D- CodiceFiscale:91032360819 - Tel. 0923-956225 - Fax. 0923-951031

CONCORSOLETIERARIO"FESTIVAL DELLA SCRITTURA" ARTICOLATOIN DUESEZIONI:

Sezione A: Scrittura creativa a partire dal seguente testo ( massimo due pagine scritte in word Times New RomanIcarattere 12)

Tutto cominciò con l'assassinio di Mister Darsley.

Anzi no. A pensarci bene, tutto cominciò qualche settimana prima, il pomeriggio in cuifinimmo di costruire la canoa.

Era proprio una bella canoa. Avevamo cercato l'albero giusto per mesi, finché non avevamo trovato un grande cipresso robusto che cresceva in acque fonde. L'avevamo abbattuto

a

colpi di accetta (o almeno, lo avevo fatto io e un pochino anche Ju/ie, mentre Eddie si lamentava che una femmina non dovrebbe tagliare gli alberi e Tit ci guardava senza dire niente. Non che Tit dica mai

qualcosa, per la verità).

Dopo aver tagliato il cipresso avevamo scavato il tronco per ricavarciquattro posti comodi per noi, e avevamo piallato lo scafo e l'avevamo passato con la sabbia dall'inizio allafine, strofinando fino

a

farci venirefuori il sangue dalle mani.

C'erano voluti dei mesi per finire il lavoro, anche perché avevamo deciso di custodire la canoa nel Rifugio,

e

il Rifugio era piuttosto lontano da casa

e

io potevo andarci al tramonto

o

quando la mamma mi dava il permesso. Cioèquasi mai.

Quel pomeriggio, per dire, avevo deciso di scappare.

Avevo raccontato alla mamma che dovevo andare allafattoria dei Fabron per aiutarli a riparare il fienile, e invece ero corso subito al Rifugio.

Erauna capanna che io e gli altri della banda avevamo costruito l'estate precedente. Stava proprio ai margini del bayou, la grande palude, ed era tutta nascosta da un intrico di /iane penzolanti, e da sciami di zanzare grosse come rondini.

Il Rifugio non era poi un granché, aveva il tetto sbilenco e il pavimento in terra battuta,

ma

nessuno sapeva che c'era

a

parte noi ed era questa la cosa più bella. Pian piano lo avevamo

(3)

arredato con un mucchio di roba utile, e ci si poteva arrivare in barca oppure superando il Ponte Fragile e un tratto di sabbie mobili pericolosissimo, dove si diceva che fossero morte decine di persone.

Anche per questo amavo quel posto. Ogni volta, arrivarci era un'avventura (e poi ovviamente noi conoscevamo il passaggio segreto di terra stabile, nascosta nel pantano).

Comunque sia arrivai alla capanna poco dopo l'ora di pranzo e trovai Julie e Tit che stavano già lavorando alla canoa, per finire gli ultimi ritocchi.

Julie e Tit erano fratelli, ma

chi non li conosceva bene non l'avrebbe mai potuto scoprire.

Julie aveva la mia età ed era molto bella. Non dico che ne ero innamorato o roba simile,

ma

era proprio una cosa che capivano tutti, e infatti in paese la chiamavano Jolie che significa "bella".Jolie Julie. Joju. Aveva i capelli rossi e le lentiggini, gli occhi scuri e i denti con una buffa fessura sul davanti.

Tit invece aveva lo pelle color cioccolato e i capelli riccissimi. Era piccolo, non solo perché era piccolo d'età

ma

anche perché era proprio uno scricciolo,e per questo tutti lo chiamavano Petit che significa appunto "piccolo".

Julie era bianca e Tit era nero, e ilfatto che comunque erano fratelli rendeva la madre di Jojou una poco di buono e una sgualdrina, come diceva mio fratello Chuck, e secondo lui era per questo che Tit era venuto fuori mezzo scemo.

Ma io sapevo che erano tutte balle: Tit era molto intelligente, altroché. Solo che preferiva non parlare. Guardava, ascoltava, e stava sempre zitto. Forseaveva capito che quelli che parlano molto sono gli sciocchi.

Per dire,

a

mio fratello Chucknon gli riusciva di star zitto un momento.

(da

Il rinomato catalogo Walker

&

Dawn

di Davide Morosinotto)

Sezione B: Poesia sul tema" Nell'infinito il volto tuo cerco" (massimo 30 versi) Modalità di invio

• Tramite posta elettronica all'indirizzo: [email protected].

• Inviare il racconto o le poesie anonime in allegato in formato word o pdf. Nel testo della mail indicare le generalità complete, la data di nascita, (per i partecipanti alla sezione B) il titolo delle poesie, la dichiarazione che i testi presentati sono frutto esclusivo della propria creatività.

• In alternativa è possibile inviare tramite posta ordinaria o raccomandata, all'indirizzo del Liceo Classico (( Giovanni XXIII- Cosentino", via E, Lombardi, 10, un plico contenente: 2 (due) copie di

(4)

ciascun elaborato, di cui 1 (una) anonima ed una firmata con le generalità complete, data e luogo di nascita, dichiarazione che trattasi di opera originale frutto esclusivo della propria creatività.

• I lavori dovranno essere consegnati entro il 20 Dicembre 2019.

Premiazione

Il premio del concorso consiste in un buono di 100 euro spendibile spendibile per il contributo da versare per l'arricchimento dell'Offerta formativa (Liceo Giuridico/Liceo Cambridge/Liceo Biomedico) nella nostra scuola, offerto dall'Associazione Fidapa di Marsala.

La premiazione avverrà venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso la Biblioteca del Liceo Classico" Giovanni XXIII", in via E. Lombardi, 18.

(5)

ca Istituto Superiore "Giovanni XXIII Cosentino"

LICEO CLASSICO ISTITUTO TECNICO

TECNOLOGICO Elettronica ed Elettrotecnica Informatica e Telecomunicazioni

ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi commerciali Servizi Socio Sanitari:

Ottico- Odontotecnico LICEO CLASSICO CAMBRIDGE

,~~~!

,_-~ .. ~, Via E. Lombardi, 18 'rer. 0923956225

5ucc.Via XI Maggio, 20 Tel .0923951307 Via San Giovanni Bosco, 1 Tel. 0923717055

Via del Fante 35 Tel. 0923715056

Via Eliodoro Lombardi, 18 - 91025 MARSALA

Sito: www.isgiovannixxiiicosentino.gov.it - email: tpis02700d@islru.:ione.it-PEC:[email protected] - Cod. Mecc. TPIS02700D - Codice Fiscale: 91032360819 - Tel. 0923-956225 - Fax. 0923-951031

CAMBRIDGE FESTIVAL THE FAMOUS FIVE.

THE LICEO CLASSICO IS LOOKING FOR VOU

Ogni scuola media individuerà una squadra rappresentativa formata da cinque studenti che possiedano le migliori conoscenze e competenze relative alla lingua e alla cultura inglese. Gli studentisi sfideranno in un quiz interattivo con domande relative alla grammatica e (lilo. cultura inglese. La gara finale prevede la proclamazione di un solo vincitore, a seguito di un ulteriore quiz interattivo tra i cinque finalisti della medesima squadra.

La gara si svolgerà il 9 Dicembrep.v. alle ore 17.30 nei locali del Liceo Classico in via E. Lombardi,18. Gli studenti suddetti, accompagnati da un docente per ogni scuola, si fronteggeranno in un quiz interattivo, per decretare tithefamousfive". I nominativi dei discenti dovranno essere forniti via mail al seguente indirizzo della scuola: tpis02700dstruzione.it

Premiazione

Il premio del concorso consiste in un buono di 100 euro spendibile per il contributo da versare per l'arricchimento dell'Offerta formativa (l iceo Giuridico/Liceo C,:JlPbridge/Liceo Biomedico) nella nostra scuola.

La premiazione avverrà venerdì 17 gennaio 2020 ore 18.00, presso la Biblioteca del Liceo Classico

"Giovanni XXIII", in via E. Lombardi, 18.

(6)

The Liceo Classico is looki ng for you!

_. - ..

_._-

(7)

ca Istituto Superiore "Giovanni XXIII - Cosentino"

.~

"'--""~I"

LICEO CLASSICO ISTITUTO TECNICO ISTITUTO

~v

":' TECNOLOGICO PROFESSIONALE

'~'

J

,,, Servizi commerciali

",~

..

~

...

~ LICEO CLASSICO CAMBRIDGE ,~:_j Elettronica ed Elettrotecnica

3S~~~l~.~ -.! Informatica e Telecomunicazioni Servizi Socio Sanitari:

..-,~..."-._,,,~ Via E. Lombardi, 18 Tel. 0923956225 Ottico- Odontotecnico

Succ.Via XI Maggio, 20 Tel .0923951307 Via San Giovanni Bosco, 1 Tel. 0923717055

Via del Fante 35 Tel. 0923715056

Via Eliodoro Lombardi, 18 - 91025 MARSALA

Sito: www.lsglovannlxxllicosentlno.gov.lt - email: [email protected] - PEC: [email protected] - Cod. Mecc. TPIS02700D - Codice Fiscale: 91032360819 - Tel. 0923-956225 - Fax. 0923-951031

CONCORSO" SPERIMENTANDO S'IMPARA"

1

J\

PROPOSTA

·

• •

• •

• •

• •

• •

• •

• •

• International Year of the Periodic Table of Chemical Elements United Nations •

Educational, Scientific and • '" Cultural Organization •

~---~---

--- - - --

--

---- -

----

-~---

Considerando che il 2019 è stato proclamato dall' Assemblea Generale dell'ONU e dall'UNESCO

1/

Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi Chimici", si propone il concorso

(l, JlW At C H the elements: la Tavola Periodica vista dai giovani", che prevede la realizzazione di un modello di tavola periodica che metta in risalto uno o più dei seguenti punti: sostenibilità, ambiente, salute, alimentazione, nuovi materiali, conservazione dei beni culturali;

$,

aspetti inerenti al contenuto chimico di tutto ciò che riguarda la vita quotidiana delle persone;

(l'aspetti inerenti alla realtà produttiva delle aziende chimiche;

(!,

aspetti interdisciplinari connessi con gli altri saper i scientifici e umanistici.

(8)

<!,. "Mendeleev e Mayer : una sensazionale scoperta" elaborato in ppt / story telling

~ La reattività degli elementi: realizzazione di un esperimento;

$- Realizzazione di oggetti, disegni opere d'arte ispirati alla tavola periodica;

<!t "La scienza a tavola" gli elementi indispensabili alla vita.

Sarà premiata l'originalità dell'idea e dei materiali utilizzati.

2J\ PROPOSTA

CELEBRA

~~~~ONA

,

DO

Il 2019

è

anche l'anno di Leonardo da Vinci, scomparso 500 anni fa. Si propone il concorso:

"Celebrando Leonardo, per essere nel mondo attraverso ilsuo genio"

che prevede I'ideazione di un esperimento che metta in risalto alcuni aspetti del grande genio scomparso, basandosi sui seguenti spunti:

costruzione di modellini di macchine semplici (leva, piano inclinato, carrucola, molla, ecc .... );

costruzione di modellini di macchine volanti(paracadute, ala battente, vite aerea, ecc .... );

~ costruzione di modellini geometrici(cubo di Leonardo, sezione aurea, uomo Vitruviano, mazzocchio, lunule, ecc .... )

Sarà premiata l'originalità dell'idea e dei materiali utilizzati.

(9)

Obiettivo del Concorso

è

mostrare come le scoperte possano coinvolgere tutti gli ambiti del sapere e costituire un'opportunità, per gli studenti per:

• approfondire tematiche rilevanti della ricerca chimica e scientifica;

• sperimentarsi in attività laboratoriali;

• conoscere gli elementi presenti negli alimenti e indispensabili alla nostra salute.

E per gli insegnanti

• stimolare la ricerca didattica, anche attraverso la progettazione condivisa di esperienze realizzate dagli studenti.

Il Concorso si propone, altresì, di

~ rafforzare le competenze degli studenti in ambito chimico e di:

~ incoraggiare finteresse per la scienza in generale, al fine di incentivarne una visione positiva

~ stimolare tra i più giovani le vocazioni agli studi scientifici.

Modalità di invio

Tramite posta elettronica all'indirizzo:[email protected] della mail indicare le generalità complete, la data di nascita e Ilstituto di provenienza. In alternativa

è

possibile inviare tramite posta ordinaria o raccomandata, all'indirizzo del Liceo Classico"

Giovanni XXIII- Cosentino', via E, Lombardi, 10, un plico contenente: 2 (due) copie di ciascun lavoro, di cui 1 (una) anonima ed una firmata con le generalità complete, data e luogo di nascita, dichiarazione che trattasi di opera originale frutto esclusivo della propria creatività. I lavori dovranno essere consegnati entro il 16 Dicembre 2019.

Premiazione

Il premio del concorso consiste in un buono di 100 euro spendibile per il contributo da versare per Iarricchimento delfOfferta formativa (Liceo Giuridico/Liceo Cambridge/Liceo Biomedico) nella nostra scuola.

La premiazione avverrà venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso la Biblioteca del

Liceo Classico" Giovanni XXII!',in via E. Lombardi, 18.

Riferimenti

Documenti correlati

La partecipazione degli alunni alle attività integrative extracurricolari (progetti del Fondo di Istituto e progetti PON) è subordinata ad una valutazione di opportunità da parte

□ MUSICALMENTE …….. dichiara di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto. Si riserva di consegnare ove richiesto, se risulterà idoneo, pena decadenza,

I docenti saranno impegnati quindi a riabituare gli studenti all'applicazione, recuperando l'esercizio delle procedure e delle competenze più tecniche delle discipline,

• Il corso di alta qualificazione del Liceo Matematico è un progetto riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con Sezione di Matematica della Scuola

In attuazione delle attività previste nel progetto POR CALABRIA FESR – FSE 2014/2020 Obiettivo Specifico 10.1.1 “Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da

I Progetti del Liceo per la promozione delle arti e per la valorizzazione del patrimonio culturale;..

c) per il personale a tempo indeterminato, in caso di concorrenza di più soggetti, l’assegnazione sarà disposta sulla base della graduatoria d’istituto formulata

Progetto Scuola Docente/ Classi Numero ore Finanziamenti Attività/ Obiettivi.. 6) Area inclusione e benessere. Progetto Scuola