• Non ci sono risultati.

Atti Parlamentari Votazioni XXXVI Camera dei Deputati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Atti Parlamentari Votazioni XXXVI Camera dei Deputati"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

... .. X X X X X X ... .. X X X X X X ABATERUSSO C C F C C P

ABBATE C C F C C P

ACCIARINI C C F C C P

ACIERNO C C F C C P

ACQUARONE

AGOSTINI C C F C C P

ALBANESE

ALBERTINI C C F C C P

ALBONI

ALBORGHETTI F F A F A P

ALEFFI C C A C C

ALEMANNO ALOI

ALOISIO C C F C C P

ALTEA C C F C C P

ALVETI C C F C C P

AMATO

AMORUSO M M M M M M

ANDREATTA ANEDDA

ANGELICI C C F C C P

ANGELINI M M M M M M

ANGELONI

ANGHINONI F F A F A P

APOLLONI F F A F A

APREA

ARACU C C A C C P

ARMANI ARMAROLI

ARMOSINO C A P

ASCIERTO

ATTILI C C F C C P

BACCINI BAGLIANI

BAIAMONTE C C A C C P

BALLAMAN BALOCCHI BAMPO

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

BANDOLI

BARBIERI C C F C C P

BARRAL

BARTOLICH C C F C C

BASSO C C F C C P

BASTIANONI C C F C C P

BATTAGLIA C C F F C P

BECCHETTI C C C

BENEDETTI VALENTINI

BENVENUTO C C F C C P

BERGAMO C C A C C

BERLINGUER M M M M M M BERLUSCONI

BERRUTI C C A C C P

BERSELLI BERTINOTTI

BERTUCCI C C A C C P

BIANCHI G. C P

BIANCHI V.

BIANCHI CLERICI

BIASCO C C F C C P

BICOCCHI

BIELLI C C F C C P

BINDI M M M M M M

BIONDI

BIRICOTTI C C F C C P

BOATO C C F C C P

BOCCHINO

BOCCIA C F C C P

BOGHETTA

BOGI C C P

BOLOGNESI

BONAIUTI C C C C C P

BONATO C C C A F

BONITO C C F C C P

BONO BORDON BORGHEZIO BORROMETI BOSCO

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XXXVI — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(2)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

BOSELLI BOSSI

BOVA C C F C C P

BRACCO C C F C C P

BRANCATI M M M M M M

BRESSA M M M M M M

BRUGGER

BRUNALE C C F C C P

BRUNETTI M M M M M M

BRUNO D. C A C C

BRUNO E. C C F C C P

BUFFO C C F C C P

BUGLIO C C F C C P

BUONTEMPO

BURANI PROCACCINI C C C C C

BURLANDO P

BUTTI BUTTIGLIONE

CACCAVARI C C F C C P

CALDERISI CALDEROLI

CALZAVARA F F A F A P

CALZOLAIO M M M M M M

CAMBURSANO

CAMOIRANO C C F C C P

CAMPATELLI C C F C C P

CANANZI C C F C C P

CANGEMI C

CAPARINI

CAPITELLI C C F C C P

CAPPELLA C C F F C P

CARAZZI C C F C C P

CARBONI C C F C C P

CARDIELLO

CARDINALE M M M M M M

CARLESI P

CARLI C C F C C P

CAROTTI C C F C C P

CARRARA C.

CARRARA N.

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

CARUANO C C F C C P

CARUSO CASCIO

CASINELLI C C F C C P

CASINI

CASTELLANI C C F C C P

CAVALIERE F F A

CAVANNA SCIREA CAVERI

CE’

CENNAMO C C F C C P

CENTO

CEREMIGNA C C F C C P

CERULLI IRELLI

CESARO C C A C C P

CESETTI C C F C C

CHERCHI

CHIAMPARINO C C F C C P CHIAPPORI

CHIAVACCI C C F C C P

CHINCARINI F

CHIUSOLI C C F C C P

CIANI C C F C C P

CIAPUSCI F F A F A P

CICU C C A C C P

CIMADORO CITO COLA

COLLAVINI C C A C

COLLETTI

COLOMBINI C C A A C P

COLOMBO F. C C F C C P COLOMBO P.

COLOSIMO

COLUCCI P

COMINO

CONTE C C C C C

CONTENTO CONTI COPERCINI

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XXXVII — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(3)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

CORDONI C C F C C P

CORLEONE M M M M M M

CORVINO C C F C C P

COSENTINO C A C C

COSSUTTA A.

COSSUTTA M. C C F C C P COSTA

COVRE

CREMA C C F C C P

CRIMI C C A C C

CRUCIANELLI C C F C C P CUCCU

CUSCUNA’

CUTRUFO C

D’ALEMA M M M M M M

D’ALIA

DALLA CHIESA C C F C C P DALLA ROSA

DAMERI C C F C C P

D’AMICO M M M M M M

DANESE M M M M M M

DANIELI C C F C C P

DE BENETTI

DEBIASIO CALIMANI C C F C C P

DE CESARIS C C A F P

DEDONI C C F C C P

DE FRANCISCIS M M M M M M DE GHISLANZONI CARDOLI C C A C DEL BARONE

DELBONO C C F C P

DELFINO L.

DELFINO T. M M M M M M DELL’ELCE

DELL’UTRI

DELMASTRO DELLE VEDOVE C

DE LUCA C C A C C P

DE MITA

DE MURTAS C C F C C P

DEODATO

DE PICCOLI C C F F C P

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

DE SIMONE C C F C C P

DETOMAS C C F C C P

DI BISCEGLIE C C F C C P

DI CAPUA C C F C C P

DI COMITE C C A C C

DI FONZO C C P

DILIBERTO M M M M M M

DI LUCA C C A C C P

DI NARDO C C F C C P

DINI M M M M M M

D’IPPOLITO

DI ROSA C C F C C P

DI STASI C C F C C P

DIVELLA C C A A C P

DOMENICI

DOZZO F F A F P

DUCA C C F C F

DUILIO C C F C C P

DUSSIN G.

DUSSIN L.

ERRIGO

EVANGELISTI M M M M M M

FABRIS M M M M M M

FAGGIANO C C F C C P

FANTOZZI

FASSINO M M M M M M

FAUSTINELLI F F A F FEI

FERRARI

FILOCAMO C C A A C

FINI FINO

FINOCCHIARO FIDELBO C C F C C P FIORI

FIORONI C C

FLORESTA FOLENA FOLLINI FONGARO FONTAN

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XXXVIII — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(4)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

FONTANINI F F A F A P

FORMENTI FOTI FRAGALA’

FRANZ

FRATTA PASINI C C A C C P

FRATTINI C C A C C P

FRAU

FREDDA C F C C P

FRIGATO C C F C C P

FRONZUTI

FROSIO RONCALLI

FUMAGALLI M. C C F C C P

FUMAGALLI S. C P

GAETANI C C F C C P

GAGLIARDI GALATI

GALDELLI C C F C C P

GALEAZZI GALLETTI GALLI GAMBALE GAMBATO GARDIOL

GARRA C C A P

GASPARRI

GASPERONI C C F C C P

GASTALDI C C A C C

GATTO C C F C C P

GAZZARA C C A P

GAZZILLI C C A C

GERARDINI C C F C C P

GIACALONE P

GIACCO C C F C C P

GIANNATTASIO

GIANNOTTI P

GIARDIELLO C C F C C P GIORDANO

GIORGETTI A.

GIORGETTI G.

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

GIOVANARDI GIOVINE GISSI

GIUDICE C A C C

GIULIANO C C A C C P

GIULIETTI C C F C C P

GNAGA GRAMAZIO

GRIGNAFFINI C C F C C P GRILLO

GRIMALDI C C F C C P

GRUGNETTI GUARINO

GUERRA C C F C C P

GUERZONI C C F C C P

GUIDI IACOBELLIS

INNOCENTI C C F C C P

IOTTI IZZO D.

IZZO F. C C F C C P

JANNELLI C

JERVOLINO RUSSO M M M M M M

LABATE C C F C C P

LADU C C F C C P

LAMACCHIA LA MALFA

LANDI DI CHIAVENNA LANDOLFI

LA RUSSA LAVAGNINI

LECCESE C F C C P

LEMBO LENTI

LENTO M M M M M M

LEONE C C A C C P

LEONI C C F C C P

LI CALZI C

LIOTTA LO JUCCO

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XXXIX — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(5)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

LOMBARDI C C C P

LO PORTO LO PRESTI LORENZETTI

LORUSSO C C C

LOSURDO

LUCA’ C C F C C P

LUCCHESE

LUCIDI C C F C C P

LUMIA C C F C C P

MACCANICO

MAGGI C C F C C P

MAIOLO

MALAGNINO C C F C C P

MALAVENDA F P

MALENTACCHI C C C A F P MALGIERI

MAMMOLA C C A C C P

MANCA C C F C C P

MANCINA MANCUSO

MANGIACAVALLO M M M M M M MANTOVANI

MANTOVANO

MANZATO C C F C C P

MANZINI C C F C C P

MANZIONE C C F C C P

MANZONI C A A C C

MARENGO

MARIANI C C F C C P

MARINACCI MARINI MARINO

MARONGIU P

MARONI

MAROTTA C C A C C P

MARRAS MARTINAT MARTINELLI MARTINI

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

MARTINO C A C

MARTUSCIELLO C C A C C P MARZANO

MASELLI C C F C C P

MASI

MASIERO C C A C C

MASSA C C F C C P

MASSIDDA A C

MASTELLA

MASTROLUCA C C F C C P MATACENA

MATRANGA C C A C C P

MATTARELLA M M M M M M MATTEOLI

MATTIOLI M M M M M M

MAURO MAZZOCCHI

MAZZOCCHIN C C F C C P

MELANDRI M M M M M M

MELOGRANI MELONI MENIA

MERLO C C F

MERLONI MESSA

MICCICHE’ C A C

MICHELANGELI P

MICHELINI C C C C C P

MICHIELON F F A F A P

MIGLIAVACCA C C F C C P MIGLIORI

MIRAGLIA DEL GIUDICE MISURACA

MITOLO MOLGORA

MOLINARI C C C C C P

MONACO C C F C C P

MONTECCHI C C F C C P

MORGANDO M M M M M M

MORONI

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XL — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(6)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

MORSELLI MUSSI MUSSOLINI MUZIO NAN NANIA NAPOLI

NAPPI C C F C C P

NARDINI

NEGRI C C C C C P

NERI NESI

NICCOLINI C C A C C P

NIEDDA C C F C C P

NOCERA

NOVELLI C C F C C P

OCCHETTO

OCCHIONERO C C F C C P

OLIVERIO C C F C C P

OLIVIERI C C F C C P

OLIVO M M M M M M

ORLANDO C C F C C P

ORTOLANO C C P

OSTILLIO C C F C C P

OZZA PACE C.

PACE G.

PAGANO PAGLIARINI

PAGLIUCA C C A C C P

PAGLIUZZI

PAISSAN C C F C C P

PALMA C C F C C P

PALMIZIO

PALUMBO C A

PAMPO

PANATTONI C C F C C P

PANETTA PAOLONE

PARENTI C C F C C P

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

PAROLI C C A C C P

PAROLO PARRELLI

PASETTO C C F C C P

PECORARO SCANIO

PECORELLA C C A

PENNA C C F C C P

PENNACCHI M M M M M M

PEPE A.

PEPE M. C C F C C P

PERETTI

PERUZZA C C F C C P

PETRELLA C C F C C P

PETRINI C C F C C P

PEZZOLI PEZZONI PICCOLO PILO

PINZA M M M M M M

PIROVANO PISANU

PISAPIA C C A

PISCITELLO C C F C C P

PISTELLI C C F C C P

PISTONE C C F C P

PITTELLA PITTINO PIVA PIVETTI

POLENTA M M M M M M

POLIZZI

POMPILI C C F C C P

PORCU

POSSA C C A C C

POZZA TASCA M M M M M M PRESTAMBURGO C C F C C P PRESTIGIACOMO C C C C C P PREVITI

PROCACCI C C F C C P

PRODI

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XLI — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(7)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

PROIETTI

RABBITO C C F C C P

RADICE C C A C C P

RAFFAELLI C C F C C P

RAFFALDINI C C F C C P RALLO

RANIERI M M M M M M

RASI

RAVA C C F C C P

REBUFFA P

REPETTO C C F C C P

RICCI P

RICCIO RICCIOTTI

RISARI C

RIVA C C F C F P

RIVELLI

RIVERA M M M M M M

RIVOLTA

RIZZA C C F C C P

RIZZI RIZZO A.

RIZZO M.

RODEGHIERO

ROGNA MANASSERO C C F C C P

ROMANI C C A C C

ROMANO CARRATELLI C

ROSCIA ROSSETTO ROSSI E.

ROSSI O.

ROSSIELLO C C F C C P

ROSSO A

ROTUNDO C C F C C P

RUBERTI C C F C C P

RUBINO A. C C A C C

RUBINO P. C C F C F P

RUFFINO C C P

RUGGERI C C F C C P

RUSSO C C A C C

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

RUZZANTE C C F C

SABATTINI C C F C C P

SAIA C C F C C P

SALES C C F C C P

SALVATI C C F C C P

SANTANDREA SANTOLI

SANTORI C C A C C P

SANZA C C A C C P

SAONARA C C F C C P

SAPONARA C C A C C P

SARACA

SARACENI C C C

SAVARESE C

SAVELLI

SBARBATI F C C P

SCAJOLA

SCALIA C F C C P

SCALTRITTI C C A C C P SCANTAMBURLO C C F C C P SCARPA BONAZZA BUORA C C A C C P SCHIETROMA

SCHMID C C C P

SCIACCA C C F C C P

SCOCA

SCOZZARI C C F C C P

SCRIVANI C C F C C P

SEDIOLI C C F C C P

SELVA

SERAFINI C C F C C P

SERVODIO C C F C C P

SETTIMI C C F C C P

SGARBI

SICA C F C

SIGNORINI

SIGNORINO C C F C A P

SIMEONE P

SINISCALCHI C F C P

SINISI M M M M M M

SIOLA C C F C P

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XLII — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

(8)

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

SOAVE C C P

SODA C C F C C

SOLAROLI C C C C C

SORIERO

SORO C F C C P

SOSPIRI

SPINI C C F C C

STAGNO D’ALCONTRES C C P STAJANO

STANISCI C C F C C P

STEFANI

STELLUTI C C F C C P

STORACE

STRADELLA C C A C C P

STRAMBI C C F C C P

STUCCHI F F A F A P

SUSINI C C F C C P

TABORELLI C C A C C

TARADASH

TARDITI C C

TARGETTI C C F C C P

TASSONE TATARELLA

TATTARINI C C F C C P

TERZI F F A F A P

TESTA C C F C C P

TORTOLI C C A C C P

TOSOLINI C C A C C P

TRABATTONI C C F C C P TRANTINO

TREMAGLIA TREMONTI

TREU M M M M M M

TRINGALI TUCCILLO

DEPUTATI 5 5 5 5 5 5 3 4 5 6 7 8

TURCI

TURCO M M M M M M

TURRONI URBANI URSO

VALDUCCI C C A C C P

VALETTO BITELLI C C F C C P

VALPIANA C C A F P

VANNONI C C F C C P

VASCON

VELTRI C C F C C P

VELTRONI VENDOLA VENETO A.

VENETO G. C C C C C

VIALE

VIGNALI C C F C C P

VIGNERI C C F C C P

VIGNI C C F C C P

VILLETTI C C F C C P

VISCO M M M M M M

VITA M M M M M M

VITALI C C

VITO C C A C C P

VOGLINO C C F C C P

VOLONTE’

VOLPINI C C F C C P

VOZZA C C F C C P

WIDMANN C F C C P

ZACCHEO ZACCHERA

ZAGATTI C C F C C P

ZANI C C F C C P

ZELLER C C F C C P

ELENCO N. 5 DI 5 - VOTAZIONI DAL N. 53 AL N. 58

Atti Parlamentari — Votazioni XLIII — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA

DISCUSSIONI

SEDUTA DEL

17

GIUGNO

1999 —

N

. 551

Riferimenti

Documenti correlati

1949 c.c., che prevede il caso spe- cifico della surrogazione legale del fideius- sore, con la conseguente legittima esperi- bilita` da parte dell’attuale Esponente (As-

Il Governo è delegato ad adottare, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più de- creti legislativi per la revisione della

Sono proprio tali modifiche – insieme con l’ob- bligo di « parlamentarizzazione » delle crisi generate dalle dimissioni volontarie del Pre- sidente del Consiglio dei ministri

La novità di rilievo riguarda, oltre ad una unificazione della fonte normativa, l’estensione in modo generalizzato della cognizione del giudice amministrativo sulle

L’articolo 3 prevede che il Ministro del- l’istruzione, di concerto con il Ministro della salute, adotti linee di orientamento per la prevenzione dei disturbi

quali siano le cause che hanno por- tato il contenzioso delle Ferrovie dello Stato alla stratosferica cifra di 12 mila miliardi;.. chi siano i responsabili che hanno

La scelta irre- vocabile del lavoratore di aderire al regime fiscale incentivante per tutto il quinquen- nio di vigenza del beneficio (prevista dalla lettera f) del comma

Infatti, la presente proposta di legge prevede un periodo sperimentale di tre anni nel corso del quale il presidente della regione può comportarsi come un commis- sario