3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO SMARTWORKING. Una guida chiara, rapida ed efficace per rimanere in forma anche durante lo smartworking.

Download (0)

Full text

(1)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO

SMARTWORKING

Una guida chiara, rapida ed

efficace per rimanere in forma

anche durante lo smartworking.

(2)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO

SMARTWORKING

Da mesi ormai, le aziende hanno potenziato il lavoro a distanza e da remoto. Molti, quindi, trascorrono giornate intere nelle proprie

abitazioni, seduti su una sedia non ergonomica, appoggiati magari al tavolo della cucina o a una scrivania acquistata in fretta. Lavorando da

casa spesso si perde la cognizione del tempo, l’attività fisica diminuisce, ci si dimentica di idratarsi correttamente e a risentirne sono anche le corrette abitudini alimentari.

Prendersi cura di sé stessi è importante.

Ritagliarsi una pausa per svolgere attività fisica anche tra le quattro mura di casa è imprescindibile per mantere una buona

forma fisica. Lo sfrozo è limitato, il dispendio economico nullo.

(3)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO

SMARTWORKING

Davide Barbugian, dottore in scienze motorie e personal trainer, ha selezionato tre esercizi da poter svolgere nella propria casa, senza particolare attrezzature, per una durata di allenamento di circa venti minuti. Una pausa dallo smartworking salutare per continuare a fare attività fisica nonostante palestre e piscine chiuse e durante giornate intere passate a casa a lavorare.

L’intero allenamento ha una durata stimata di venti minuti. Per ogni esercizio è previsto un

numero di ripetizioni da svolgere. Il tutto ripetuto per quattro serie. Tra un esercizio e l’altro,

prevedi 30 secondi di pausa anche per sciogliere i muscoli e tra una serie e l’altra almeno 2 minuti.

(4)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO SMARTWORKING

Gli esercizi selezionati possono essere svolti indipendemente dall’età e dalle condizioni di salute, purché non ci siano delle patologie pregresse che lo impediscano. Sono stati

volutamente esclusi esercizi con componente metabolica (ad esempio salti), così da essere certi di poter indicare un’attività idonea per tutti, senza distinzioni.

E’ fondamentale però ascoltare il proprio corpo, capirne i limiti ed evitare di superarli. Non

affrettare i tempi, inizia gradualmente e solo in seguito aumenta l’intensità. In ogni caso è consigliato affidarsi ad esperti qualificati che potranno indicarti gli esercizi più idonei in base alla tua condizione fisica.

PRONTI

GO!!!

(5)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO SMARTWORKING

1 eserizio: DIP SEDIA - 15 r ipetizioni

Serve principalmente per rafforzare i muscoli TRICIPITI, scendendo, flettendo i gomiti,

adduci le scapole, tieni la schiena parallela alla sedia e infine estendi.

Estendo le braccia in posizione finale. Per rendere l’esercizio più difficile si possono

stendere le gambe (step 2) ma ricordati di tenere la schiena sempre

parallela alla sedia.

Il potenziamento dello sforzo dipende dal tempo per cui si mantiene la

contrazione. Non avere fretta, svolgi l’esercizio correttamente e

lentamente, così sarà efficace.

Variante

Ricordarsi sempre:

Bere Spesso

(6)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO SMARTWORKING

2 esercizi o: SQUAT - 15 rip etizioni

Divarica le gambe in modo corrispondente alle spalle. Orienta le punte dei piedi verso l’esterno, così metterai in sicurezza le ginocchia dallo sforzo.

Retrocedi e siediti. Poi sali e ripeti il medesimo movimento espirando in fase di risalita. Questa tipologia di esercizio può essere svolta da tutti. Controllare la fase concentrica ed eccentrica eseguendo lentamente l’esercizio ma senza obbligare il tuo corpo ad una

sollecitazione eccessiva per le tue possibilità.

Ricordarsi sempre:

X4

Bere Spesso

Ripetere l’esercizio per 4 volte

(7)

3 ESERCIZI PER RIMANERE IN FORMA CON LO SMARTWORKING

Da posizione prona con le gambe stese e leggermente divaricate, forma una linea retta con il corpo. Le mani devono essere in linea rette

con le spalle, sostieni il peso sulle braccia e alternativamente porta la mano alla spalla opposta.

3 esercizio: P LANK SHOULDER TOU CH 20 ripetizioni (10x spalla)

Ricordarsi sempre:

X4

Bere Spesso

Ripetere l’esercizio per 4 volte

(8)

Figure

Updating...

References

Related subjects :