• Non ci sono risultati.

LE GOMME DA NEVE Inviato da Discolo - 04/11/ :40

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE GOMME DA NEVE Inviato da Discolo - 04/11/ :40"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

LE GOMME DA NEVE

Inviato da Discolo - 04/11/2012 22:40

_____________________________________

Nonostante lo Stato lucri su benzina e tabacco, nonostante le città siano inquinate da far ammalare anche una pietra, lo stesso Stato sembra preoccuparsi ogni anno di più della nostra salute,

impknendoci, per il nostro bene (s'intende) sempre nuove spese.

Spese che appena se ne mostra il ridicolo e la malafede si viene zittiti con una frase retorica e

nauseante per l'ipocrisia che è del tipo: "ma ti pare il caso di risparmiare sulla tua sicurezza!".

Senza polemizzare sulle inaccettabili ipocrisie che ci governano grazie all'aiuto della TV io dico semplicemente: alla sicurezza mia ci penso io!

vogli andare in moto in mutande ma col casco: cazzi miei! Vi secca soccorrermi pe le spese: fate a meno meno! Ve lo firmo se volete! Ma non rompetemi i coglioni con le vostre regolette del cazzo!

Ciò precisato:

Tra le varie cazzate c'è l'obbligo delle gomme da neve (anche in alcuni tratti di autostrada....cazzo pago!

puliscila stronzo!), ma il punto è:

il D.L. n.285 all’art.6 comma 4 lett.e)

NON specifica se tutte e quattro o solo due sulle ruote motrici.

a buon senso visto che l'alternativa è di avere a bordo le catene (che vanno messe solo sulle ruote motrici) mi aspetto che sia lo stesso per le gomme...ma siccome viviamo in un manicomio e stiamo tutti in coma farmacolgico a suon di spread e spritz.

CHIEDO:

qualcuno sa darmi conferma o smentita in merito?

qualcuno conosce articoli o norme che esplicitino l'arcano?

(2)

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da doppiabi - 05/11/2012 00:06 _____________________________________

daiiiiiiii , che qui gira la fuffa

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da muccopezzato - 05/11/2012 00:07 _____________________________________

La neve? ahh quelle gomme da nevee

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Lupo - 05/11/2012 00:10

_____________________________________

Quando partiamo ??

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da ribelle - 05/11/2012 00:11

_____________________________________

Mazurka della nonna come è incazzato Discolo! Condivido pienamente il fatto che spesso siamo

porchette dove amano infilare lo spiedo...però non credo che le gomme invernali siano così scarse come dice Brunone....io sulla mia auto tengo le estive tutto l'anno ma su quella di mia moglie che è il

portabandiera di "donne e motori son gioie dei carrozzieri e dolori del marito che paga" ho avuto modo di notare la differenza di tenuta non solo sulla neve ma anche su fondo ghiacciato...che da noi in Emilia con nebbia e freddo è cosa quotidiana....detto questo ha ragione Nino sul fatto che una volta sborsato per il treno gomme poi c'è un consumo alternato estate/inverno...però sull'incazzatura di Discolo ne abbiamo da tirar mattina....vogliamo parlare della revisione dopo 4 anni dall'immatricolazione e poi ogni 2? Ok mi sta bene...ma che ogni anno io debba pagare al comune per un cacchio di bollino blu anti inquinamento, quando ogni 2 anni dimostro alla motorizzazione statale che la mia auto è in regola è un furto legalizzato

uno dei tanti....

(3)

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da doppiabi - 05/11/2012 00:14 _____________________________________

mai detto che son scarse roberto .... anzi , le gomme da neve, van da dio sulla neve, una quattro stagioni dovrebbe esser meglio di una da neve, sul bagnato ...

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da muccopezzato - 05/11/2012 00:14 _____________________________________

Da noi è stato tolto il bollino blu, in tutto il Piemonte, però euro 3 in sù...una volta tanto..

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Discolo - 05/11/2012 00:16

_____________________________________

Discolo spacca tuttooooooooooo...

Non ho mai detto che le gomme da neve non servono anzi sono eccezionali!

Dico che mettersi alla fine della salita (e non all'inizio dove al limite fai prevenzione) e aspettare che io percorra il tatto "pericoloso" per poi fermarmi e darmi la multa ...E PER DI PIù SE LA STRADA è ASCIUTTA...dove cazzo è la sicurezza!!!!! C'è solo cattiveria e coercizione!!!!!!

allora è il minimo ma dico il minimo che cerchiamo di fotterli..ma tutti, proprio tutti..anche il tabaccaio sotto casa, il vicino o meglio ancora la moglie del vicino!!!

He si i locali finosi erano una figata...qui a vicenza ce n'è ancora uno (non so come ma ha il permesso per fiare)....che bello andare a letto sentire che anche la maglia da sotto sa di fumo....secondo me aiuta anche a trombare meglio!!!

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Lupo - 05/11/2012 00:20

_____________________________________

(4)

Ribadisco la proposta...Aaaaaaaaamsterdam

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da muccopezzato - 05/11/2012 00:22 _____________________________________

Per invoglierVi vi ricordo che parecchia Autobahn è senza limite di velocità!!!!!!

Partenza Milano alle 9, arrivo Amsterdam alle 18, doccia,red light district,coffee shop (non necessariamente in quell'ordine)

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Lupo - 05/11/2012 00:23

_____________________________________

Pero' mettiamo le gomme da neve...

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da ribelle - 05/11/2012 00:23

_____________________________________

Hai ragione Bruno...non hai detto così....ho letto le risposte un po' di pressia e capito toro per vacca...

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Discolo - 05/11/2012 00:29

_____________________________________

O come si dice:

" Hai preso la vacca per i coglioni!"

============================================================================

(5)

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da ribelle - 05/11/2012 00:30

_____________________________________

Discolo questa mi mancava

============================================================================

Re: LE GOMME DA NEVE

Inviato da Discolo - 05/11/2012 01:32

_____________________________________

quindi in definitiva: solo le 2 gomme di trazione per il CdS bastano.

============================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

Un utile accorgimento nella direzione della riduzione della cavitazione, spesso utilizzato nelle macchine per uso spaziale, è quello di far precedere la girante della pompa vera

Anche le scuole non c’erano; era necessario prima andare a Ciampino, poi negli anni ‘50 la scuola elementare utilizzava alcune stanze della casa cantoniera che sta all’incrocio

Caritas Italiana da anni sostiene Caritas Pakistan e anche in questa occasione ha espresso subito vicinanza e solidarietà, destinando un primo contributo per i bisogni più

Le cellule ossee o osteociti sono accolte in cavità, a forma di lente biconvessa, scavate nella matrice calcificata e dette lacune ossee, da cui si irradiano ad

I formanti delle vocali /ae/ (il suono vocalico nella parola had) sono mostrati su uno spettrogramma del suono in Figura 13.3 (i suoni del parlato sono indicati con..

L’inserimento di un operatore per comporre una query è sicuramente la funzionalità principale dell’interfaccia grafica. Diciamo subito che esistono due modalità

Il modello numerico di tale bruciatore ha comunque mostrato delle differenze rispetto ai dati sperimentali, soprattutto nelle zone di miscelamento tra i getti di combustibile/coflow e

Ciò servirà a capire cosa è cambiato e cosa verosimilmente cambierà nella gestione del paziente oncologico; ciò che è stato appreso e le prospettive future.. L’analisi