• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 389 del 09/04/2013 Codice identificativo 887622

PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino

OGGETTO

SISTEMA INFORMATICO COMUNALE. SERVIZIO DI ASSISTENZA ANTISPAM.

Istruttoria Procedimento

Posizione Organizzativa responsabile CHESI FRANCO Dirigente della Direzione PAOLI LUIGI

COMUNE DI PISA

(2)

COMUNE DI PISA

Direzione Comunicazione, Sportello al Cittadino e Sistema Informativo Posizione Organizzativa E-government

OGGETTO:

Sistema informatico comunale. Servizio di assistenza sistema antispam.

IL TITOLARE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA Viste:

-la deliberazione del Consiglio Comunale n. 75 del 21.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione dell’esercizio 2013 ed i relativi allegati ai sensi di legge,

-la deliberazione della Giunta Comunale n. 258 del 28.12.2012, immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il P.E.G. finanziario dell’esercizio 2013;

Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000, che attribuisce ai dirigenti la competenza all’adozione degli atti di gestione, compresi i provvedimenti che comportano impegno di spesa;

Considerato che il Sindaco con proprio provvedimento n. 29 del 13.5.2011 ha nominato il Dirigente della Direzione Comunicazione – Sportello al Cittadino – Sistema Informativo con decorrenza 16.5.2011;

Preso atto che il Dirigente della Direzione Comunicazione – Sportello al Cittadino – Sistema Informativo, con determinazione dirigenziale DN-12/81 del 1.2.2012 ha assegnato al sottoscritto la Posizione Organizzativa denominata “Ufficio E-government” specificando le relative deleghe ivi inclusa la gestione dei capitoli del P.E.G. interessati dal presente atto;

Ritenuto di garantire il servizio di assistenza dell’ambiente antispam del sistema informatico comunale;

Visto il progetto per la fornitura del servizio di cui trattasi redatto dal sottoscritto in allegato “1” al presente atto;

Vista il D.Lgs.vo 12.4.2006 n. 163, e successive modifiche ed integrazioni, avente ad oggetto il nuovo codice dei contratti pubblici, ed in particolare l’articolo 125, relativo alle acquisizioni di lavori, forniture e servizi in economia;

Visto il vigente Regolamento del Comune di Pisa per la disciplina delle acquisizioni in economia di lavori, forniture e servizi, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29.07.2008, esecutiva, ed in particolare:

-

art. 5, comma 1, lett. B) lett.l), secondo cui è ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia per l’acquisizione di servizi, il cui importo sia inferiore ad Euro 100.000,00, al netto di I.V.A., nel caso di manutenzione e assistenza tecnica hardware e software;

- art. 6, comma 3, e art. 9, in base ai quali è consentito l’affidamento diretto, senza la richiesta di una pluralità di preventivi, quando l’importo è inferiore ad Euro 20.000,00;

Dato atto, sotto la propria responsabilità esclusiva:

-gli acquisti di cui alla presente disposizione rispettano le disposizioni dell’art. 26, comma 3, della Legge 488/1999, nonché le disposizioni dell’art.1 del D.L. 52/2012 convertito dalla L.94 del 6.7.2012 e dell’art.1 del D.L. 95/2012 convertito in L. 135 del 7.8.2012 come da dichiarazione in allegato “2”;

-è stato verificato in data 5.4.2012 ora 10h00’ con consultazione sul sito internet che la fornitura del servizio non è acquisibile tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione né tramite convenzioni o accordi quadro;

-di riservarsi di recedere dal contratto di cui alla presente determinazione o di rivederne le condizioni economiche, ove vengano in essere i presupposti di cui all’art.1, comma 13, del D.L. 95/2012 convertito in L.135 del 7.8.2012;

-la presente determinazione, conseguita l’esecutività, sarà trasmessa, a cura di questa Direzione, alla Direzione Programmazione e Controlli, ai sensi dell’art.26, comma 3-bis, della L. 488/1999;

Vista altresì la Legge Regione Toscana 13 luglio 2007 n. 38, recante norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro;

Visto il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con il citato D.Lgs. n. 267/2000;

Pag. 1 di 2

(3)

Visto il Regolamento di Contabilità del Comune di Pisa, approvato con Deliberazione del C.C. n. 74 del 20.12.2005, immediatamente esecutiva;

Dato atto che l'affidamento del presente servizio è effettuato nel rispetto della legge, nonché del Regolamento del Comune di Pisa per la disciplina delle acquisizioni in economia di lavori, forniture e servizi, compreso il divieto di suddivisione artificiosa della fornitura in più lotti, di cui all’art. 2, comma 7, del suddetto Regolamento;

Vista il “Regolamento per lo svolgimento del controllo di regolarità amministrativa e per l’organizzazione dei procedimenti di gara” approvato con deliberazione della G.C. 189 del 17.10.2012, nonché il provvedimento 116/2013 del Segretario/Direttore Generale;

Attestato, sotto la propria responsabilità esclusiva, la legittimità, la regolarità e la correttezza della presente determinazione e del procedimento a questa presupposto;

Accertato che, sulla base di valutazioni previsionali, il programma dei pagamenti conseguenti alla presente determinazione risulta compatibile con riferimento dall’art. 9, comma 1, lett. a.2), del D.L. 78/2009, per quanto applicabile agli enti locali;

Attestato che gli impegni di spesa che si assumono con il presente atto, tenendo debitamente conto di tutte le spese da effettuare fino alla fine dell’esercizio, sono compatibili con la disponibilità degli stanziamenti attuali del P.E.G. e con le attività assegnate a questa Direzione. Il codice dell’attività di riferimento è AT-316;

Attestato che la suddetta spesa è da considerarsi di natura obbligatoria e non suscettibile di frazionamento in quanto trattasi di servizio continuativo;

DETERMINA Per i motivi in premessa indicati e qui integralmente richiamati:

1. di affidare alla ditta B.L.S. Consulting S.r.l. la fornitura del servizio di assistenza antispam per il sistema informatico comunale per un importo complessivo di Euro 1.400,00 + iva, come specificato nel progetto di servizio in allegato “1” al presente atto (codice CIG Z970961526);

2. di affidare il servizio di cui al punto 1., ai sensi dell'art.4 del vigente Regolamento dei Contratti, mediante invio di conferma d'ordine tramite corrispondenza, liquidando la spesa sulla base di regolare fattura emessa dalla società una volta eseguita il servizio e confermando che il pagamento della stessa avverrà entro i termini stabiliti dal D.lgs. 9.11.2012, n.192;

3. di nominare, ai sensi dell’art.10 comma 1 del D.L. n.163/2006 e dell’art.32 della L.R.T. n.38/2007, il sottoscritto responsabile del procedimento del servizio di cui al punto 1.;

4. di imputare la relativa spesa per complessivi Euro 1.708,00 (iva compresa) al Tit. 1, Funz. 01, Serv. 08, Interv. 03, Capitolo 11680 “Manutenzione ed assistenza attrezzature sistema informativo” del bilancio 2013 che presenta la necessaria disponibilità.

Il Titolare della Posizione Organizzativa Dr. Franco CHESI

Pag. 2 di 2

(4)

All.1

(5)
(6)

ALLEGATO “2” alla determinazione n. ____ del 9.4.2013

Il Sottoscritto CHESI Franco nella sua qualità di Posizione Organizzativa e responsabile di procedimento della Direzione Comunicazione, Sportello al Cittadino e Sistema Informativo del Comune di Pisa

DICHIARA

di aver preso visione degli articoli presenti sui portali per gli acquisti della pubblica amministrazione, e che:

□ il prodotto è presente nelle convenzioni Consip:

ESTREMI CONVENZIONE COSTO ACQUISTO COME DA CONVENZIONE (*)

□ il prodotto è presente nelle Convenzioni quadro stipulate dalla Centrale Regionale:

ESTREMI CONVENZIONE COSTO ACQUISTO COME DA CONVENZIONE (*)

(*) il costo deve essere inserito anche nei casi in cui l’acquisto è stato effettuato in modo autonomo

□ il prodotto è presente nel MEPA:

ESTREMI MePa COSTO ACQUISTO COME DA MePa (*)

(*) il costo deve essere inserito anche nei casi in cui l’acquisto è stato effettuato in modo autonomo

DICHIARA ALTRESÌ

di aver proceduto all’acquisto del bene “Servizio di assistenza antispam sistema informatico comunale”

□ tramite la/le seguenti convenzioni/MePa

____________________________________________________________________, per un costo complessivo dell’acquisto di ____________________________;

X in modo autonomo, ai sensi dell’art. 26 comma 3bis L. 488/1999, per un costo complessivo di 1.400,00 (iva esclusa), in quanto:

X i prodotti non sono presenti in nessuna delle convenzioni;

LA POSIZIONE ORGANIZZATIVA Dr. Franco CHESI

“Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'Amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di Pisa.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono calcolati nella misura del 60% i redditi derivanti da lavoro dipendente o pensione e nella misura del 50% i redditi percepiti da soggetti affetti da

2.- Nei casi previsti al precedente art.1, spetta al concessionario o agli aventi titolo alla concessione, rinuncianti, oltre allo svincolo della polizza

In tale documento vengono dettagliate le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche degli arredi e degli impianti tecnologici utilizzabili, nonché la relativa diversa

- VISTA l’istanza con la quale i signori Bartalena Gaetano e Bartalena Giovanni hanno richiesto il nulla-osta allo svincolo delle indennità determinate in base

Considerato come il direttore dei lavori, sia il tecnico arch. Roberto Pasqualetti della Direzione 15 – Coordinatore ll.pp. Edilizia Pubblica, in quanto nominato, ai sensi degli

f) i locali oggetto di lavori di ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo in seguito al rilascio di licenze, permessi, concessioni od autorizzazioni,

D, l’incarico di responsabilità della posizione organizzativa “Ufficio Contabilità generale e fiscale”, di cui all’allegato “A” parte integrante e sostanziale del

 di individuare, vista la struttura organizzativa e la conseguente redistribuzione delle risorse umane e finanziarie, le posizioni organizzative gestionali nell’ambito della